logo Assicurazione.it
Tutti i marchi del gruppo Facile.it:
logo Facile.it
logo Facile.it
logo Mutui.it
logo Mutui.it
logo Prestiti.it
logo Prestiti.it
logo BolletteCasa.it
logo BolletteCasa.it
logo MiaCar.it
logo MiaCar.it

A luglio 2024 arriva l'Alcolock: vediamo cos'è

5 gen 2024 | 2 min di lettura

a luglio 2024 arriva l alcolock vediamo cos e

Alcolock, questo sconosciuto. Per ora, però. D'ora in avanti è meglio imparare a conoscerlo e anche bene in modo da non incorrere in multe e, soprattutto, in modo da cercare di abbasare anche un po' le tariffe dell'rc auto. Sì, perché, secondo le nuove disposizioni di legge a livello europeo, a partire dal prossimo luglio 2024 ogni auto dovrà essere predisposta al montaggio del sistema alcolock. Il sistema, dunque, non sarà di serie ma le case automobilistiche forniranno tutto il necessario per poterlo montare.

RC Auto: risparmia fino a 500€*
RC Auto: risparmia fino a 500€*

L'Alcolock può bloccare l'accensione dell'auto

Il dispositivo, una volta installato, non permette al guidatore di accendere il veicolo se ha superato una certa soglia di alcol. Ogni stato europeo ha limiti differenti: per questo l'alcolock potrà essere tarato in ogni paese a seconda del mercato di riferimento.

In Italia l’Alcolock è rientrato nel pacchetto di norme relative al nuovo Codice della Strada. Per questo dovrà essere installato a spese dell’interessato, sui veicoli delle persone che siano già state colte in flagrante per guida in stato di ebrezza.

Come funziona l'Alcolock?

Il funzionamento è semplice e pure ovvio. Il conducente dovrà espirare l’aria in un etilometro che misura la concentrazione di alcol nel respiro del guidatore: se l'analisi dell'etilometro non supera il grado di alcol programmato, il conducente potrà avviare il motore. In caso contrario, cioè se l'etilometro installato sull'auto mostra valori più alti, il sistema Alcolock blocca il motore del veicolo collegato al sistema elettronico.

Il kit è composto da etilometro e immobilizer

Oltre all’etilometro, infatti, il kit è fornito di un immobilizer che blocca l’avviamento dell'auto quando chi guida ha superato la soglia consentita. Nel caso in cui il sistema avesse un malfunzionamento sarà possibile bypassarlo: l'operazione, però, verrà registrata. Nel caso in cui, invece, il guidatore non passi il test, perché il limite viene superato, è possibile fare eseguire il test a un’altra persona, che però dovrà mettersi poi al volante.

Offerte confrontate

Calcola online il costo dell'assicurazione auto e dell'assicurazione moto utilizzando il nostro comparatore assicurazioni e scegli la polizza più conveniente per il tuo veicolo. Bastano solo 3 minuti!

RC Auto

Confronta più compagnie

Preventivo AUTO

RC Moto

Confronta più compagnie

Preventivo MOTO

Ultime notizie sul mondo delle assicurazioni

pubblicato il 27 ottobre 2025
Auto usate: una su due presenta rischi
Auto usate: una su due presenta rischi
Il 47% dei veicoli usati analizzati in Italia nel 2025 presenta “almeno un fattore di rischio”; ecco di cosa si tratta.
pubblicato il 23 ottobre 2025
Viaggi, flessibilità cercasi
Viaggi, flessibilità cercasi
In vacanza conta la flessibilità: il 54% dei viaggiatori ritiene che la questa sia oggi più importante rispetto a cinque anni fa.
pubblicato il 29 settembre 2025
Animali a bordo: si parte
Animali a bordo: si parte
È decollato il primo volo italiano con cani di taglia medio-grande in cabina senza trasportino.

Guide sulle Assicurazioni

Compagnie e intermediari assicurativi

Scopri le compagnie che operano nel mercato italiano e quali sono i prodotti che offrono.