logo Assicurazione.it
Tutti i marchi del gruppo Facile.it:
logo Facile.it
logo Facile.it
logo Mutui.it
logo Mutui.it
logo Prestiti.it
logo Prestiti.it
logo BolletteCasa.it
logo BolletteCasa.it
logo MiaCar.it
logo MiaCar.it

Assicurazione Infortuni

  1. 1

    Confronto le polizze infortuni dei nostri partner

    1

    Confronto le polizze infortuni dei nostri partner

  2. 2

    Scegli quella più adatta alle tue esigenze

    2

    Scegli quella più adatta alle tue esigenze

  3. 3

    Attiva la tua polizza salute online

    3

    Attiva la tua polizza salute online

Vai al CONFRONTO

I nostri partner assicurativi

  • metlife
  • vite sicure

L'Assicurazione Infortuni: che cos'è

L’assicurazione sanitaria, chiamata anche polizza malattia, ha la funzione di copertura dei costi e delle spese relative alla tua salute. Pur non essendo obbligatoria in Italia, la polizza infortuni costituisce un’assicurazione complementare e spesso alternativa al Servizio Sanitario pubblico nazionale.

Con un'assicurazione sanitaria è possibile ottenere una totale o parziale copertura delle spese mediche.

Che cos'è un infortunio?

Si definisce "infortunio sul lavoro" ogni lesione originata da una causa violenta che porta alla morte, alla menomazione o all'invalidità permanente della persona e che ne danneggi temporaneamente o permanentemente la capacità lavorativa.

Come scegliere l'assicurazione infortuni più adatta

In caso di infortuni o di danni più o meno gravi alla salute è possibile scegliere tra tre tipologie di assicurazioni sanitarie:

  • le assicurazioni indennitarie che garantiscono una diaria per il ricovero e i giorni di convalescenza conseguenti a una degenza
  • le assicurazioni a rimborso che riconoscono un indennizzo, parziale o totale, per le spese mediche derivanti da un incidente o da una malattia
  • le polizze per invalidità permanente dove l’indennizzo è proporzionale al grado di invalidità dell’assicurato.

Per affrontare spese mediche spesso ingenti con più leggerezza è fondamentale stipulare una polizza infortuni: su Assicurazione.it puoi confrontare le diverse offerte e garantirti un’assistenza completa. Il costo dell’assicurazione sanitaria varia a seconda della tipologia della stessa e della garanzie aggiuntive che si decide di acquistare.

Scegli la polizza più adatta a te e decidi se assicurarti individualmente o se estendere la copertura a tutta la famiglia.

Scopri le diverse coperture offerte dalle compagnie assicurative partner di Assicurazione.it e ottieni sconti esclusivi fino al 10% o, in alternativa, il primo mese di polizza gratis. Fai un preventivo assicurazione infortuni »

L'assicurazione infortuni si può detrarre?

Sì! L'assicurazione infortunio è detrabile nel 730 nella misura del 19% del premio della polizza e per una cifra massima di 530 euro.

Come funziona Assicurazione.it

  • 1

    Confronta le assicurazioni infortuni disponibili

  • 2

    Scegli la polizza infortuni che preferisci

  • 3

    Attivala online e proteggi la tua salute!

Vota il nostro servizio:
Valutazione media: 4.2 su 5(basata su 64 voti)

Ultime notizie sul mondo delle assicurazioni

pubblicato il 24 aprile 2025
Automobilisti attenti alle finte multe

Automobilisti attenti alle finte multe

Ecco l'ultima pessima tendenza che si sta facendo largo nel mondo degli automobilisti e delle polizze Rc auto: le truffe sulle finte multe. Ecco i dettagli
pubblicato il 22 aprile 2025
Periodo di tasse: come proteggersi dalle truffe informatiche

Periodo di tasse: come proteggersi dalle truffe informatiche

Con l'inizio della stagione fiscale, iniziano anche i rischi per i contribuenti: i cybercriminali tentano di sfruttare esche che possano apparire plausibili in alcuni momenti dell’anno, come il pagamento delle tasse.
pubblicato il 21 aprile 2025
Dove viaggiare (lontano) senza passaporto

Dove viaggiare (lontano) senza passaporto

Essere cittadini italiani permette di viaggiare anche senza passaporto, non solo verso destinazioni vicine. E visto il periodo di ponti, chissà che non sia il momento giusto per approfittarne.
pubblicato il 16 aprile 2025
L’Italia a pedali: il cicloturismo continua a crescere

L’Italia a pedali: il cicloturismo continua a crescere

Gli italiani stanno scoprendo che viaggiare in bici non è un’impresa da super-atleti. Scegliendo il percorso giusto per la propria forma fisica, chiunque può trascorrere giorni in sella con un buon mezzo, abiti adatti al clima e qualche precauzione, come una visita medica e un’assicurazione di viaggio. Ecco l'identikit del cicloturista.
pubblicato il 15 aprile 2025
La rivoluzione a metà del Cai elettronico

La rivoluzione a metà del Cai elettronico

Parte quest'anno la rivoluzione a metà dell'Rc auto. La riforma grazie al Regolamento Ivass n.56 prevede che la compilazione e l'invio del modulo Cai potranno avvenire in maniera del tutto digitale e avranno la stessa validità legale della versione cartacea
pubblicato il 10 aprile 2025
Polizze sulle catastrofi: la proroga è differenziata

Polizze sulle catastrofi: la proroga è differenziata

Per le grandi imprese è rimasta la data del 31 marzo, ma l’obbligo è ammorbidito dall’assenza di sanzioni fino al 30 giugno 2025. Per le medie imprese, il termine è stato spostato al prossimo ottobre, mentre le piccole e micro aziende avranno tempo fino a gennaio 2026.
pubblicato il 10 aprile 2025
Mutui Ltv sempre più gettonati in Italia per la prima casa

Mutui Ltv sempre più gettonati in Italia per la prima casa

Secondo Qualis Credit Risk, quello in atto è un cambiamento che riflette fattori sociali ed economici: l'età media per l'acquisto della prima abitazione è salita a 38,3 anni e, nel 2024, il prezzo delle case registra un incremento del 10%. In parallelo, cresce il numero dei mono richiedenti che accendono un mutuo a elevato LTV.
pubblicato il 8 aprile 2025
Cambiano le regole per le patenti: tutte le novità

Cambiano le regole per le patenti: tutte le novità

La patente diventa europea, con nuove regole. Servirà ancora tempo prima che entrino in vigore, ma l’accordo tra Parlamento e Consiglio dell’Unione Europea ci dice già come cambierà la licenza di guida.
pubblicato il 4 aprile 2025
Rc Auto, prezzi ancora in aumento

Rc Auto, prezzi ancora in aumento

Il rincaro è ancora sostenuto, ma rallenta. Tutte le province registrano un incremento dei prezzi su base annua, ma le assicurazioni più salate sono a Roma, Lecce e Catania.
pubblicato il 3 aprile 2025
Mercato auto, marzo in ripresa ma ancora in bilico

Mercato auto, marzo in ripresa ma ancora in bilico

Il mercato italiano dell’auto è ancora in una fase critica. Se le politiche di sostegno all’auto nuova non saranno adeguate, continueremo a vedere un parco auto invecchiato. Ecco perchè

Cosa sapere sull'assicurazione vita

pubblicato il 7 agosto 2024
Come funzionano le polizze malattia e infortuni

Come funzionano le polizze malattia e infortuni

Le polizze malattia e infortuni nella guida di Assicurazione.it: caratteristiche, normativa, casi specifici e costi di uno dei rami principali del mondo assicurativo.
pubblicato il 6 agosto 2024
Assicurazione sanitaria privata

Assicurazione sanitaria privata

L'assicurazione sanitaria copre l'assicurato e il suo nucleo familiare da tutte quelle spese che derivano dalle cure mediche.
pubblicato il 5 agosto 2024
Indennizzo inabilità temporanea

Indennizzo inabilità temporanea

L'inabilità temporanea, ovvero l'incapacità provvisoria del soggetto di svolgere la propria attività lavorativa, è tutelata dalle polizze malattia o infortuni.
pubblicato il 2 agosto 2024
Danno biologico

Danno biologico

Con danno biologico si intende qualunque lesione dell'integrità della persona e si comprendono sia i casi di lesioni fisiche sia quelli di lesioni psichiche.