logo Assicurazione.it
Tutti i marchi del gruppo Facile.it:
logo Facile.it
logo Facile.it
logo Mutui.it
logo Mutui.it
logo Prestiti.it
logo Prestiti.it
logo BolletteCasa.it
logo BolletteCasa.it
logo MiaCar.it
logo MiaCar.it

Aurora Assicurazioni

aurora assicurazioni

Assicurazioni auto e moto Aurora Assicurazioni

RC Auto: risparmia fino a 500€*
RC Auto: risparmia fino a 500€*

Aurora Assicurazioni si posiziona tra le principali compagnie assicurative italiane. La sua raccolta premi si attesta attorno ai 3 miliardi di euro annui (dati relativi al 2006), più di mille agenzie presenti sul nostro territorio e circa 3 milioni di persone che hanno sottoscritto una polizza.

La compagnia assicurativa è nata dalla fusione di due realtà preesistenti: Winterthur Italia e Meieaurora e oggi può contare sull’esperienza, sulla base clienti e sul know-how dei due gruppi. Aurora Assicurazioni è controllata da Unipol Gruppo Finanziario e recentemente il suo assetto è stato riorganizzato in modo da garantire una posizione ancora più capillare sul mercato nazionale. La compagnia ci tiene a sottolineare la sua strategia integrata di offerta, assieme a un solido modello di distribuzione che può soddisfare tutti i bisogni del cliente, dal ramo assicurativo a quello bancario e finanziario. Di fronte a qualsiasi esigenza, vengono offerte soluzioni personalizzate che garantiscano protezione a 360 gradi.

E' possibile proteggere la propria salute, l'attività lavorativa, i propri risparmi, hobby e tempo libero, la propria rendita pensionistica. Grazie ad un approccio votato alla sicurezza globale di individui e imprese e a un ventaglio completo di prodotti e servizi Aurora mira così a proporsi come interlocutore unico del cliente.

Oltre alla Direzione Generale di San Donato Milanese, la compagnia è presente con sedi territoriali anche a Padova, Roma e Napoli. Il capitale versato della compagnia si attesta attorno ai 150 milioni di euro. Presidente del Gruppo è Salvatore Petrillo, Amministratore Delegato Maurizio Castellina.

Con una distribuzione effettuata per l’80% tramite la propria rete di agenzie – che per le caratteristiche di professionalità, capillarità e rapporto personale con il cliente costituisce per Aurora la garanzia per un reale servizio di qualità – Aurora Assicurazioni offre una gamma completa di prodotti, sia nel ramo danni che in quello vita, articolata in diverse linee. Per l’area danni, le linee di prodotto sono dedicate a: salute famiglia, infortuni famiglia, abitazione, azienda, professioni, veicoli e natanti, “naviblu” (protezione delle unità da diporto). Per quanto riguarda, invece, l’area vita, l’offerta di prodotti si rivolge alla famiglia, con due linee dedicate rispettivamente alla previdenza ed al risparmio, e all’azienda, con le linee dedicate agli investimenti e alla protezione. Aurora dedica una particolare attenzione ad alcune nicchie di mercato per le quali sviluppa una serie di prodotti e servizi su misura: tra questi segmenti meritano particolare attenzione quello della nautica e quello degli over 60.

Nel 2007 la raccolta premi complessiva si è attestata a 2.959 milioni di euro. In particolare, per quanto riguarda i rami Danni sono stati raccolti 2.208 milioni di euro, 1.200 i milioni raccolti nei rami Vita. L’utile netto è stato stimato in circa 162 milioni di euro.

Delle polizze stipulate con Aurora, il 63,8% è relativo al ramo Danni, il 36,2% a quello Vita. Il portafoglio Danni è così composto: RC Auto (54,8%), Altri rami Danni (24,4%), Infortuni e Malattia (12%), Corpi veicoli terrestri (8,8%). Il ramo Vita invece si articola in: Assicurazioni sulla durata della vita umana (48,6%), Operazioni di capitalizzazione (38,4%), Fondi di investimento (12,7%), Gestione delle operazioni relative a fondi aperti (0,3%).

>Aurora per il sociale”. È il nome del programma di Aurora Assicurazioni rivolto al sostegno di progetti umanitari ed enti no profit. Le iniziative realizzate guardano infatti all’individuo nei vari aspetti della sua vita e abbracciano i grandi temi della ricerca scientifica, dei diritti dell’infanzia, dello sviluppo nei paesi del Terzo Mondo. La notorietà e l’integrità di partner come Associazione Italiana Sclerosi Multipla, Associazione Amici dei Bambini, Associazione Italiana per la Ricerca sul Cancro, Fondazione Butterfly Onlus, Telefono Azzurro, Fondazione Banco Alimentare e Fondazione Aiutare i Bambini permettono ad Aurora di sostenere progetti di rilievo e di vivere questo suo impegno sensibilizzando e coinvolgendo anche i suoi dipendenti e la sua rete distributiva. Aurora Assicurazioni manifesta il suo forte legame con il territorio, ed in particolare con la città di Milano dove ha sede, stringendo importanti accordi di sponsorizzazione. Dopo aver sostenuto, in qualità di unico sponsor privato, la mostra “Miti Greci. Archeologia e pittura dalla Magna Grecia al collezionismo” -allestita nel 2004 a Palazzo Reale e aver scelto, nel 2005, di essere sponsor unico a fianco del Castello Sforzesco di Milano in occasione della mostra di arte contemporanea “Alice nel castello delle meraviglie”, Aurora nel 2006 ha affiancato il Museo Nazionale della Scienza e della Tecnologia, nella creazione del laboratorio interattivo dedicato a Leonardo da Vinci. La partnership stretta nel 2007 ha visto Aurora sostenere l’ammodernamento presso la Basilica di Santa Maria delle Grazie, contribuendo ancora una volta a dare lustro ad uno dei simboli principali del capoluogo lombardo.

La storia

  • 2000: Il Gruppo Unipol rileva Meie Assicurazioni e Meie Vita, in precedenza appartenenti al Gruppo Telecom Italia. Contemporaneamente acquisisce il controllo di Aurora Assicurazioni e Navale Assicurazioni, rilevandole da Generali .
  • 2001: Aurora Assicurazioni viene assorbita da Meie Assicurazioni S.p.A. che, in quell’occasione, assume la propria denominazione sociale in Meieaurora S.p.A.
  • 2003: Il Gruppo Unipol rileva da Credit Suisse Group compagnie e marchi afferenti al gruppo Winterthur Italia
  • 2004: Per volontà delle assemblee degli azionisti di Meieaurora e Winterthur si dà vita al progetto di integrazione che, in soli quattro mesi, porta alla nascita di Aurora Assicurazioni S.p.A., ufficialmente operativa dal 19 aprile
  • 2006: Il Gruppo Unipol inizia il proprio processo di riorganizzazione societaria. L’obiettivo è dar vita a un modello organizzativo caratterizzato da maggiore efficienza e trasparenza. Rispetto alle società controllate, vengono distinti nettamente le funzioni amministrative centrali da quelle operative. Viene lanciata un’Offerta di pubblico acquisto sulle azioni di Aurora. Il ramo d’azienda verrà successivamente scorporato e affidato a una nuova società appositamente costituita.
  • 2007: La società voluta da Unipol è operativa, con la denominazione di Aurora Assicurazioni S.p.A. Il suo controllo spetta a Unipol Gruppo Finanziario S.p.A., holding finanziaria che debutta il primo settembre 2007

Offerte confrontate

Calcola online il costo dell'assicurazione auto e dell'assicurazione moto utilizzando il nostro comparatore assicurazioni e scegli la polizza più conveniente per il tuo veicolo. Bastano solo 3 minuti!

RC Auto

Confronta più compagnie

Preventivo AUTO

RC Moto

Confronta più compagnie

Preventivo MOTO

Guide sulle Assicurazioni

pubblicato il 17 aprile 2025
Assicurazione per moto con cilindrata 300cc

Assicurazione per moto con cilindrata 300cc

Con questa guida all'assicurazione per moto e scooter 250cc scopri i costi, i requisiti di patente, le coperture RC e opzionali, e la possibilità di sospendere la polizza a seconda della stagione.

Assicurazione online auto: compagnie partner

  • allianz direct
  • genertel
  • linear
  • quixa
  • verti
  • genialclick
  • bene assicurazioni
  • dallbogg

Ultime notizie sul mondo delle assicurazioni

pubblicato il 21 luglio 2025
Italiani rimandati in assicurazioni

Italiani rimandati in assicurazioni

Solo il 30% degli italiani dichiara di conoscere bene le polizze assicurative, mentre il 68% possiede una conoscenza solo parziale.
pubblicato il 8 luglio 2025
Diesel Euro 5, il blocco slitta di un anno

Diesel Euro 5, il blocco slitta di un anno

È slittato al 1° ottobre 2026 il termine che prevede le limitazioni per le auto diesel Euro 5 in Piemonte, Lombardia, Veneto e Emilia-Romagna.
pubblicato il 7 luglio 2025
In amore vince chi viaggia (insieme)

In amore vince chi viaggia (insieme)

Secondo eDreams, quando si tratta di scegliere con chi condividere un’esperienza di viaggio, per gli italiani prevale l’amore.
pubblicato il 4 luglio 2025
Furti d’auto, in arrivo pene più severe

Furti d’auto, in arrivo pene più severe

Un disegno di legge vuole inasprire le pene sui furti d’auto. Nel 2024 sono stati rubati in Italia 136.000 veicoli, con un aumento del 3% rispetto all’anno precedente.
pubblicato il 30 giugno 2025
Il caldo estremo fa più paura dei terremoti

Il caldo estremo fa più paura dei terremoti

Le temperature estreme fanno più vittime di altri fenomeni più distruttivi. Sono uno dei rischi emergenti per il futuro del pianeta (e delle assicurazioni)
pubblicato il 26 giugno 2025
Il Fondo vittime della strada ha erogato 278 milioni nel 2024

Il Fondo vittime della strada ha erogato 278 milioni nel 2024

Emerge dalla Relazione Consap sul 2024 il dato che riguarda il Fgvs, il quale ha erogato circa 278 milioni di euro, per circa 50.000 indennizzi. Aldilà delle tariffe Rc auto, il fondo svolge la sua funzione per il tramite delle Imprese Designate dall’IVASS che istruiscono e liquidano i sinistri. Ecco i dettagli