logo Assicurazione.it
Tutti i marchi del gruppo Facile.it:
logo Facile.it
logo Facile.it
logo Mutui.it
logo Mutui.it
logo Prestiti.it
logo Prestiti.it
logo BolletteCasa.it
logo BolletteCasa.it
logo MiaCar.it
logo MiaCar.it

Turismo: la classifica delle città più attrattive

1 gen 2024 | 2 min di lettura

turismo la classifica delle citta piu attrattive

Roma e Milano le italiane nella parte alta della classifica

Polizza viaggio: sconti fino al 20%
Polizza viaggio: sconti fino al 20%

Parigi è la capitale mondiale del turismo. Lo afferma il Top 100 City Destinations Index 2023, un indice redatto da Euromonitor International che prende in considerazione 55 parametri per individuare le città più attrattive, sia per i visitatori esteri che per quelli nazionali.  

L’analisi, che tra le altre cose valuta performance economiche, offerta turistica, infrastrutture, salute, sicurezza e sostenibilità, piazza sul podio Dubai e Madrid. Le italiane nella parte alta della classifica sono due: Roma, al settimo posto, e Milano, al 13esimo.

Uno sguardo alla classifica

Parigi – spiega Euromonitor International – nel 2023 ha conquistato la vetta grazie a una “performance turistica equilibrata”. Dubai ottiene la seconda posizione e conferma di essere (di gran lunga) la città più attrattiva del Medio Oriente. Sul terzo gradino del podio, Madrid spicca per i suoi “sforzi sulla sostenibilità”: la capitale spagnola mira a diventare una destinazione a zero emissioni nette di carbonio entro il 2050, con un centro senza auto e trasporti ecologici come elementi portanti del proprio futuro.

Più in generale, l’Europa continua a essere la regione dominante dal punto di vista turistico: nella top 10 della classifica, 7 posizioni sono occupate da città del Vecchio continente. Oltre alle già citate Parigi, Madrid e Roma, ci sono anche Amsterdam, Berlino, Barcellona e Londra (prima al mondo per infrastrutture turistiche). Completano le prime 10 posizioni Tokyo e New York.

Le sfide del 2024

Euromonitor International ha anche analizzato dati e tendenze che hanno caratterizzato il 2023 e caratterizzeranno il prossimo anno. C’è stato l’importante ritorno dei viaggiatori cinesi, dopo la fine della strategia “zero Covid” che imponeva una lunga quarantena al ritorno.

Le pressioni inflazionistiche, l’incertezza economica e la carenza di manodopera saranno alcune delle principali sfide che il settore turistico dovrà affrontare nel 2024. La tecnologia potrebbe però dare una mano, ammortizzando la scarsità di addetti e rendendo i processi più efficienti, grazie ad esempio ai sistemi di identificazione biometrica, all’intelligenza artificiale (che avrà un ruolo anche nelle assicurazioni), alla realtà virtuale e ai sistemi di pagamento digitali.

Confronta altre assicurazioni

Trova la migliore assicurazione online per te e risparmia sulle assicurazioni per la casa, per il mutuo, per la salute o per la vita. Bastano 3 minuti!

Ultime notizie sul mondo delle assicurazioni

pubblicato il 11 settembre 2025
Mercato elettrico: Italia in coda

Mercato elettrico: Italia in coda

La quota delle vetture elettriche vendute in Italia a luglio si ferma al 12,3%: un dato lontano dalla media europea.
pubblicato il 19 agosto 2025
Immatricolazioni-5,1% a luglio: l'Italia dell'auto soffre

Immatricolazioni-5,1% a luglio: l'Italia dell'auto soffre

Calo del 5,11% di immatricolazioni auto a luglio 2025 rispetto allo stesso mese del 2024 e bilancio da gennaio a luglio in contrazione del 3,75%. Parlano chiaro i dati del Centro Studi Promotor relative al mercato auto italiano, decisamente in crisi. E non per colpa delle tariffe RC auto, sia chiaro.
pubblicato il 13 agosto 2025
Risparmio: per gli Over 60 in pensione è un’abitudine

Risparmio: per gli Over 60 in pensione è un’abitudine

Secondo l’Indagine sul Risparmio e sulle scelte finanziarie degli italiani 2025 realizzata da Intesa Sanpaolo e Centro Einaudi cresce il numero di chi accantona per far fronte agli imprevisti, anche in pensione.

Guide sulle Assicurazioni

pubblicato il 2 settembre 2025
Assicurazione Pick-up: guida a coperture, costi e consigli per risparmiare

Assicurazione Pick-up: guida a coperture, costi e consigli per risparmiare

I pick-up, veicoli con cabina passeggeri e cassone posteriore, richiedono assicurazioni dedicate che considerino peso, capacità di carico e uso promiscuo. Le coperture includono RC obbligatoria, Kasko, furto e incendio, oltre a garanzie accessorie per una protezione completa. Il premio varia in base a caratteristiche del veicolo, profilo del conducente, ubicazione e scelta di massimali e franchigie.
pubblicato il 28 agosto 2025
IVASS: l’Istituto per la Vigilanza sulle Assicurazioni

IVASS: l’Istituto per la Vigilanza sulle Assicurazioni

L’IVASS è l’Istituto per la Vigilanza sulle Assicurazioni e si occupa di tutelare gli interessi degli assicurati e vigilare sul comportamento delle compagnie, degli intermediari e dei marchi assicurativi.

Compagnie e intermediari assicurativi

Scopri le compagnie che operano nel mercato italiano e quali sono i prodotti che offrono.