logo Assicurazione.it
Tutti i marchi del gruppo Facile.it:
logo Facile.it
logo Facile.it
logo Mutui.it
logo Mutui.it
logo Prestiti.it
logo Prestiti.it
logo BolletteCasa.it
logo BolletteCasa.it
logo MiaCar.it
logo MiaCar.it

Quanti sono gli automobilisti senza assicurazione?

26 dic 2022 | 2 min di lettura

quanti sono gli automobilisti senza assicurazione

In Italia ci sono 2,6 milioni di conducenti che circolano senza assicurazione Rc Auto. La stima è stata indicata dal presidente dell'Ivass Luigi Federico Signorini durante un evento tenutosi a Roma. Si tratta del 6% degli automobilisti. Se non fosse abbastanza chiaro: quando circoliamo in autostrada o siamo imbottigliati nel traffico, più di un'auto su venti è guidata senza alcuna copertura assicurativa.

RC Auto: risparmia fino a 500€*
RC Auto: risparmia fino a 500€*

Il peso sugli automobilisti onesti

Quando si parla di obblighi non rispettati, fare delle stime è sempre complicato, ma le indicazioni di Signorini aiutano quantomeno a capire le dimensioni del fenomeno. E sono il punto di partenza per comprendere i rischi e le ricadute concrete sugli automobilisti onesti.

Sono infatti questi ultimi a finanziare - indirettamente - il Fondo di Garanzia per le Vittime della Strada, ossia il fondo di solidarietà che indennizza le vittime dei pirati e di chi causa un danno senza essere in possesso di Rc Auto.

Premi ancora alti

Il fenomeno è poi tra i fattori che contribuiscono a tenere alti i premi assicurativi in Italia. Nell'ultimo decennio si è assistito a un sensibile calo. Maggiore concorrenza, diffusione di tecnologie come la scatola nera e minori frodi hanno contribuito a ridurre i premi di circa il 30%. Tuttavia, ha sottolineato Signorini, “storicamente l'assicurazione auto è sempre stata più costosa in Italia che in altri Paesi europei”. E ancora oggi "il premio medio e il costo medio dei sinistri sono più alti”.

Il presidente dell'Ivass ha sottolineato alcune “lacune”, nonostante “gli automobilisti onesti e prudenti ricevano oggi, in media, un trattamento migliore rispetto al passato, permangono alcune lacune”. C'è, ad esempio, una marcata differenza tra Nord e Sud del Paese. E poi ci sarebbe una eccessiva uniformità. Oggi la maggior parte degli automobilisti è nella classe più alta, senza distinzioni all'interno di un gruppo vasto e variegato. Ad esempio, secondo Signorini, non vengono premiati abbastanza gli automobilisti che non hanno ricevuto infrazioni al codice della strada.

Offerte confrontate

Calcola online il costo dell'assicurazione auto e dell'assicurazione moto utilizzando il nostro comparatore assicurazioni e scegli la polizza più conveniente per il tuo veicolo. Bastano solo 3 minuti!

RC Auto

Confronta più compagnie

Preventivo AUTO

RC Moto

Confronta più compagnie

Preventivo MOTO

Ultime notizie sul mondo delle assicurazioni

pubblicato il 21 luglio 2025
Italiani rimandati in assicurazioni

Italiani rimandati in assicurazioni

Solo il 30% degli italiani dichiara di conoscere bene le polizze assicurative, mentre il 68% possiede una conoscenza solo parziale.
pubblicato il 8 luglio 2025
Diesel Euro 5, il blocco slitta di un anno

Diesel Euro 5, il blocco slitta di un anno

È slittato al 1° ottobre 2026 il termine che prevede le limitazioni per le auto diesel Euro 5 in Piemonte, Lombardia, Veneto e Emilia-Romagna.
pubblicato il 7 luglio 2025
In amore vince chi viaggia (insieme)

In amore vince chi viaggia (insieme)

Secondo eDreams, quando si tratta di scegliere con chi condividere un’esperienza di viaggio, per gli italiani prevale l’amore.
pubblicato il 4 luglio 2025
Furti d’auto, in arrivo pene più severe

Furti d’auto, in arrivo pene più severe

Un disegno di legge vuole inasprire le pene sui furti d’auto. Nel 2024 sono stati rubati in Italia 136.000 veicoli, con un aumento del 3% rispetto all’anno precedente.
pubblicato il 30 giugno 2025
Il caldo estremo fa più paura dei terremoti

Il caldo estremo fa più paura dei terremoti

Le temperature estreme fanno più vittime di altri fenomeni più distruttivi. Sono uno dei rischi emergenti per il futuro del pianeta (e delle assicurazioni)
pubblicato il 26 giugno 2025
Il Fondo vittime della strada ha erogato 278 milioni nel 2024

Il Fondo vittime della strada ha erogato 278 milioni nel 2024

Emerge dalla Relazione Consap sul 2024 il dato che riguarda il Fgvs, il quale ha erogato circa 278 milioni di euro, per circa 50.000 indennizzi. Aldilà delle tariffe Rc auto, il fondo svolge la sua funzione per il tramite delle Imprese Designate dall’IVASS che istruiscono e liquidano i sinistri. Ecco i dettagli

Guide sulle Assicurazioni

pubblicato il 17 aprile 2025
Assicurazione per moto con cilindrata 300cc

Assicurazione per moto con cilindrata 300cc

Con questa guida all'assicurazione per moto e scooter 250cc scopri i costi, i requisiti di patente, le coperture RC e opzionali, e la possibilità di sospendere la polizza a seconda della stagione.

Compagnie e intermediari assicurativi

Scopri le compagnie che operano nel mercato italiano e quali sono i prodotti che offrono.