logo Assicurazione.it
Tutti i marchi del gruppo Facile.it:
logo Facile.it
logo Facile.it
logo Mutui.it
logo Mutui.it
logo Prestiti.it
logo Prestiti.it
logo BolletteCasa.it
logo BolletteCasa.it
logo MiaCar.it
logo MiaCar.it

Polizze auto gratis per i rifugiati ucraini che arrivano in Italia

4 apr 2022 | 2 min di lettura

polizze auto gratis per i rifugiati ucraini che arrivano in italia

Per accogliere i cittadini ucraini dopo l'attacco russo, si muove anche il mondo assicurativo. L’Ania, l'Associazione nazionale fra le imprese assicuratrici, ha promosso un'iniziativa per “farsi carico dei premi relativi alle polizze di frontiera per i rifugiati ucraini che arrivano in auto in Italia”. In sostanza un'assicurazione gratuita; un piccolo gesto di accoglienza che però – sommato ad altri aiuti – può fare la differenza.

RC Auto: risparmia fino a 500€*
RC Auto: risparmia fino a 500€*

Come funziona la polizza

“La drammatica situazione di questi giorni sta determinando – ha scritto l'Ania in una nota - l’ingresso in Italia di veicoli provenienti dai territori in guerra, privi di Carta Verde o di altra valida assicurazione Rc Auto”. Così, l’Uci, l’Ufficio Centrale Italiano, d'accordo con l'associazione delle imprese di settore, ha emesso polizze di frontiera gratuite della durata di 30 giorni. “Un aiuto concreto ai profughi in fuga dalla guerra che testimonia la vicinanza del settore assicurativo nei confronti di un popolo che sta soffrendo ed è costretto a scappare dal Paese”, ha spiegato l'Ania.

Come ottenere l'assicurazione

Le polizze di frontiera consentono di circolare per un determinato periodo di tempo sul nostro territorio con un veicolo immatricolato in un Paese extra Ue. La polizza non sarà “automatica”: la copertura gratuita per le auto con targa ucraina sarà rilasciata su richiesta del soggetto interessato che dovrà dichiarare, tramite un’autocertificazionebilingue, di essere autorizzato a utilizzare il veicolo qualora risulti intestato a una persona diversa o a un soggetto giuridico. L’emissione della polizza, spiega l'Ania, avverrà esclusivamente in remoto con invio per email del certificato.

I documenti necessari

Per ottenere la polizza di frontiera occorre inviare la richiesta all’indirizzo polizzefrontiera@ucimi.it allegando copia fronte retro del libretto di circolazione del veicolo, copia della terza pagina del passaporto del detentore del veicolo, autocertificazione compilata e firmata. Basta poi fornire un indirizzo di posta elettronica, al quale verrà inviata la scansione della polizza, il cui originale sarà trattenuto dall’Uci fino all’eventuale richiesta di ritiro da parte dell’intestatario.

Offerte confrontate

Calcola online il costo dell'assicurazione auto e dell'assicurazione moto utilizzando il nostro comparatore assicurazioni e scegli la polizza più conveniente per il tuo veicolo. Bastano solo 3 minuti!

RC Auto

Confronta più compagnie

Preventivo AUTO

RC Moto

Confronta più compagnie

Preventivo MOTO

Ultime notizie sul mondo delle assicurazioni

pubblicato il 21 luglio 2025
Italiani rimandati in assicurazioni

Italiani rimandati in assicurazioni

Solo il 30% degli italiani dichiara di conoscere bene le polizze assicurative, mentre il 68% possiede una conoscenza solo parziale.
pubblicato il 8 luglio 2025
Diesel Euro 5, il blocco slitta di un anno

Diesel Euro 5, il blocco slitta di un anno

È slittato al 1° ottobre 2026 il termine che prevede le limitazioni per le auto diesel Euro 5 in Piemonte, Lombardia, Veneto e Emilia-Romagna.
pubblicato il 7 luglio 2025
In amore vince chi viaggia (insieme)

In amore vince chi viaggia (insieme)

Secondo eDreams, quando si tratta di scegliere con chi condividere un’esperienza di viaggio, per gli italiani prevale l’amore.
pubblicato il 4 luglio 2025
Furti d’auto, in arrivo pene più severe

Furti d’auto, in arrivo pene più severe

Un disegno di legge vuole inasprire le pene sui furti d’auto. Nel 2024 sono stati rubati in Italia 136.000 veicoli, con un aumento del 3% rispetto all’anno precedente.
pubblicato il 30 giugno 2025
Il caldo estremo fa più paura dei terremoti

Il caldo estremo fa più paura dei terremoti

Le temperature estreme fanno più vittime di altri fenomeni più distruttivi. Sono uno dei rischi emergenti per il futuro del pianeta (e delle assicurazioni)
pubblicato il 26 giugno 2025
Il Fondo vittime della strada ha erogato 278 milioni nel 2024

Il Fondo vittime della strada ha erogato 278 milioni nel 2024

Emerge dalla Relazione Consap sul 2024 il dato che riguarda il Fgvs, il quale ha erogato circa 278 milioni di euro, per circa 50.000 indennizzi. Aldilà delle tariffe Rc auto, il fondo svolge la sua funzione per il tramite delle Imprese Designate dall’IVASS che istruiscono e liquidano i sinistri. Ecco i dettagli

Guide sulle Assicurazioni

pubblicato il 17 aprile 2025
Assicurazione per moto con cilindrata 300cc

Assicurazione per moto con cilindrata 300cc

Con questa guida all'assicurazione per moto e scooter 250cc scopri i costi, i requisiti di patente, le coperture RC e opzionali, e la possibilità di sospendere la polizza a seconda della stagione.

Compagnie e intermediari assicurativi

Scopri le compagnie che operano nel mercato italiano e quali sono i prodotti che offrono.