Polizze auto gratis per i rifugiati ucraini che arrivano in Italia
4 apr 2022 | 2 min di lettura

Per accogliere i cittadini ucraini dopo l'attacco russo, si muove anche il mondo assicurativo. L’Ania, l'Associazione nazionale fra le imprese assicuratrici, ha promosso un'iniziativa per “farsi carico dei premi relativi alle polizze di frontiera per i rifugiati ucraini che arrivano in auto in Italia”. In sostanza un'assicurazione gratuita; un piccolo gesto di accoglienza che però – sommato ad altri aiuti – può fare la differenza.
Come funziona la polizza
“La drammatica situazione di questi giorni sta determinando – ha scritto l'Ania in una nota - l’ingresso in Italia di veicoli provenienti dai territori in guerra, privi di Carta Verde o di altra valida assicurazione Rc Auto”. Così, l’Uci, l’Ufficio Centrale Italiano, d'accordo con l'associazione delle imprese di settore, ha emesso polizze di frontiera gratuite della durata di 30 giorni. “Un aiuto concreto ai profughi in fuga dalla guerra che testimonia la vicinanza del settore assicurativo nei confronti di un popolo che sta soffrendo ed è costretto a scappare dal Paese”, ha spiegato l'Ania.
Come ottenere l'assicurazione
Le polizze di frontiera consentono di circolare per un determinato periodo di tempo sul nostro territorio con un veicolo immatricolato in un Paese extra Ue. La polizza non sarà “automatica”: la copertura gratuita per le auto con targa ucraina sarà rilasciata su richiesta del soggetto interessato che dovrà dichiarare, tramite un’autocertificazionebilingue, di essere autorizzato a utilizzare il veicolo qualora risulti intestato a una persona diversa o a un soggetto giuridico. L’emissione della polizza, spiega l'Ania, avverrà esclusivamente in remoto con invio per email del certificato.
I documenti necessari
Per ottenere la polizza di frontiera occorre inviare la richiesta all’indirizzo polizzefrontiera@ucimi.it allegando copia fronte retro del libretto di circolazione del veicolo, copia della terza pagina del passaporto del detentore del veicolo, autocertificazione compilata e firmata. Basta poi fornire un indirizzo di posta elettronica, al quale verrà inviata la scansione della polizza, il cui originale sarà trattenuto dall’Uci fino all’eventuale richiesta di ritiro da parte dell’intestatario.
Offerte confrontate
Calcola online il costo dell'assicurazione auto e dell'assicurazione moto utilizzando il nostro comparatore assicurazioni e scegli la polizza più conveniente per il tuo veicolo. Bastano solo 3 minuti!
RC Auto
Confronta più compagnie
RC Moto
Confronta più compagnie
Ultime notizie sul mondo delle assicurazioni

Bonus auto elettriche, via libera all’incentivo con requisiti più stringenti

Mercato elettrico: Italia in coda

Arriva la sospensione "breve" della patente

Vacanze 2025: 8,5 milioni di italiani scelgono settembre

Elettriche, i costi di riparazione si riducono

Auto nuova: ecco come sceglierla per risparmiare sull’Rc auto

Costi e liste d’attesa: il 3,8% degli italiani “senza cure”

I dazi Usa-Ue incideranno sulla sicurezza stradale?

Fine agosto e inizio settembre: i giorni caldi del contro-esodo

Sanità: fondi in aumento ma gestione inefficiente

Arbitro Assicurativo: in autunno scatterà la partenza ufficiale

Meglio settembre: crescono gli italiani che rimandano la partenza

Immatricolazioni-5,1% a luglio: l'Italia dell'auto soffre

Il primato di Helsinki: zero morti in incidenti stradali

È stato un anno di utili record per le assicurazioni

Risparmio: per gli Over 60 in pensione è un’abitudine
Guide sulle Assicurazioni

Assicurazione Pick-up: guida a coperture, costi e consigli per risparmiare

IVASS: l’Istituto per la Vigilanza sulle Assicurazioni

Cosa devi fare se hai un incidente con un veicolo non assicurato o non identificato?

Quali sono i paesi che la Farnesina considera non sicuri?
Compagnie e intermediari assicurativi
Scopri le compagnie che operano nel mercato italiano e quali sono i prodotti che offrono.