logo Assicurazione.it
Tutti i marchi del gruppo Facile.it:
logo Facile.it
logo Facile.it
logo Mutui.it
logo Mutui.it
logo Prestiti.it
logo Prestiti.it
logo BolletteCasa.it
logo BolletteCasa.it
logo MiaCar.it
logo MiaCar.it

Assicurazione professionisti

personal_trainer

Avvocati, medici, architetti svolgono professioni nelle quali è sempre possibile incorrere in un errore dalle conseguenze estremamente infauste, a prescindere dalla competenza e dalla cura che impiegano nel loro lavoro. Gli errori dei professionisti sono infatti spesso estremamente gravi perché toccano aspetti fondamentali della vita delle persone, intaccando il loro patrimonio, la loro salute, i loro bisogni primari. Per questo motivo gli errori professionali generano richieste di risarcimento spesso piuttosto onerose. Per impedire che i professionisti siano travolti, in sede civile e quindi patrimoniale, dai propri errori, esistono le polizze rc pensate appositamente per loro. La responsabilità civile dei liberi professionisti riguarda tutti i danni che questi arrecano alle persone con cui entrano in contatto per la loro professione, nonché al loro patrimonio. Dal 13 agosto 2013, le polizze di responsabilità civile professionale sono obbligatorie anche in Italia (come già accadeva in alcuni paesi della Comunità Europea), tranne per i medici che dovranno invece assicurarsi per legge entro agosto 2014.

RC Professionale: confronta le offerte
RC Professionale: confronta le offerte

I professionisti che hanno accesso alle polizze di responsabilità civile sono tutti i medici (chirurghi, diagnosti, specialisti e anestesisti), gli avvocati, i notai, i commercialisti, gli ingegneri, gli architetti, i periti edili, gli amministratori di condominio, i consulenti del lavoro, i mediatori immobiliari, i biologi, gli psicologi, i veterinari, i farmacisti e gli odontotecnici. Le diverse polizze offrono coperture specifiche legate ovviamente alle problematiche di ognuna di queste professioni. Si tratta di polizze che prevedono sempre un massimale e spesso anche una franchigia, ossia una parte di risarcimento dei danni che rimane a carico del professionista assicurato. Spesso nelle polizze per professionisti è possibile inserire anche la copertura delle spese legali, in sede penale e amministrativa, per i danni legati alla responsabilità professionale, con una semplice maggiorazione del premio. Le polizze professionali, inoltre, garantiscono anche per tutta una serie di danni che possono attentare al patrimonio e all'attività del professionista, come i furti, le rapine, gli incendi o anche la rottura (o i guasti insorgenti) delle apparecchiature elettroniche, dei vetri e delle insegne.

Confronta altre assicurazioni

Trova la migliore assicurazione online per te e risparmia sulle assicurazioni per la casa, per il mutuo, per la salute o per la vita. Bastano 3 minuti!

Ultime notizie sul mondo delle assicurazioni

pubblicato il 19 agosto 2025
Immatricolazioni-5,1% a luglio: l'Italia dell'auto soffre

Immatricolazioni-5,1% a luglio: l'Italia dell'auto soffre

Calo del 5,11% di immatricolazioni auto a luglio 2025 rispetto allo stesso mese del 2024 e bilancio da gennaio a luglio in contrazione del 3,75%. Parlano chiaro i dati del Centro Studi Promotor relative al mercato auto italiano, decisamente in crisi. E non per colpa delle tariffe RC auto, sia chiaro.
pubblicato il 13 agosto 2025
Risparmio: per gli Over 60 in pensione è un’abitudine

Risparmio: per gli Over 60 in pensione è un’abitudine

Secondo l’Indagine sul Risparmio e sulle scelte finanziarie degli italiani 2025 realizzata da Intesa Sanpaolo e Centro Einaudi cresce il numero di chi accantona per far fronte agli imprevisti, anche in pensione.
pubblicato il 7 agosto 2025
Tornano a salire gli incidenti stradali

Tornano a salire gli incidenti stradali

Sono stati resi noti i numeri relativi agli incidenti stradali e percorrenze medie su strade ed autostrade italiane. Ecco i dati.

Compagnie e intermediari assicurativi

Scopri le compagnie che operano nel mercato italiano e quali sono i prodotti che offrono.