logo Assicurazione.it
Tutti i marchi del gruppo Facile.it:
logo Facile.it
logo Facile.it
logo Mutui.it
logo Mutui.it
logo Prestiti.it
logo Prestiti.it
logo BolletteCasa.it
logo BolletteCasa.it
logo MiaCar.it
logo MiaCar.it

Assicurazioni per imprese: rischi patrimoniali

colleghi_in_ufficio_di_lusso

Oltre all'assicurazione di responsabilità civile per le imprese, che garantisce per il risarcimento danni a terze persone e che viene trattato in uno dei prossimi capitoli di questa guida, le aziende possono anche tutelare la propria catena produttiva. Si tratta di polizze stipulate con lo scopo di non subire danni patrimoniali o finanziari a causa dei sinistri che possono danneggiare o interrompere la catena produttiva.

RC Professionale: confronta le offerte
RC Professionale: confronta le offerte

Assicurare la propria impresa per i danni patrimoniali significa innanzitutto garantire le persone che entrano a contatto con l'azienda, siano esse clienti oppure fornitori. In secondo luogo, le polizze di assicurazione per le imprese tutelano tutti i beni che sono di proprietà dell'azienda, quindi non solo i macchinari, i fabbricati e gli impianti, ma anche tutte le merci e i loro imballaggi. Inoltre, la polizza di assicurazione impresa tutela il patrimonio aziendale da eventi interni all'azienda che possono danneggiarla come, ad esempio, la produzione che si ferma o la circostanza della liquidazione di un lavoratore con stipendio particolarmente alto.

Sono infatti principalmente due i tipi di danni che possono colpire un'impresa produttiva e che si possono assicurare con le polizze per l'impresa, quelli di tipo esterno all'impresa e quelli di tipo interno. I danni di tipo esterno sono in genere eventi di natura socio-politica (manifestazioni e rivolte che possono coinvolgere grandi masse di persone) o calamità naturali come terremoti, alluvioni, eruzioni vulcaniche . Generalmente, le compagnie assicurative che si occupano di imprese offrono polizze cosiddette "all risk" (tutti i rischi), così chiamate perché garantiscono da tutti i tipi di danni, escludendone esplicitamente soltanto alcuni previsti nel contratto di assicurazione.

Le polizze d'impresa assicurano i beni aziendali per incendi, eventi atmosferici, furti e guasti. Generalmente, queste polizze coprono le merci e i beni dell'azienda anche quando sono in movimento. Anche per quanto riguarda i rischi strettamente finanziari, le compagnie assicurative offrono soluzioni anche per proteggere l'esposizione finanziaria alle aziende. Innanzitutto, le compagnie possono assicurare le imprese contro i danni da interruzione della produzione, per qualsiasi causa, risarcendo la perdita di profitto dovuta all'interruzione avvenuta. In secondo luogo, si possono stipulare anche assicurazioni per cauzioni e fideiussioni: esse hanno lo scopo di impedire che l'azienda subisca danni dai ritardi nei pagamenti. Si tratta di coperture importanti perché consentono di non interrompere la produzione di un'azienda, anche quando questa si trova in una fase di crisi. Per garantire la continuità della produzione aziendale molte compagnie offrono anche un servizio di assistenza tecnica, in modo che le macchine tornino operative, dopo un eventuale arresto accidentale, nel più breve tempo possibile.

Domande Frequenti

Cosa significa assicurare la propria impresa per i danni patrimoniali?

Significa tutelare la propria catena produttiva da sinistri che potrebbero danneggiarla o interromperla, garantendo sia le persone che entrano in contatto con l'azienda (clienti, fornitori) sia i beni di proprietà dell'azienda stessa, come macchinari, fabbricati, impianti e merci.

Quali sono i principali tipi di danni che possono colpire un'impresa?

I danni che possono colpire un'impresa si dividono principalmente in due categorie: danni di tipo esterno, come eventi socio-politici o calamità naturali, e danni di tipo interno, come l'interruzione della produzione o la liquidazione di un dipendente con uno stipendio elevato.

Cosa coprono generalmente le polizze "all risk" per le imprese?

Le polizze "all risk" (tutti i rischi) garantiscono l'azienda da quasi tutti i tipi di danni, come incendi, eventi atmosferici, furti e guasti ai macchinari. Escludono solo alcuni rischi specifici, esplicitamente menzionati nel contratto di assicurazione.

In che modo le assicurazioni possono proteggere un'azienda dai rischi finanziari?

Le compagnie assicurative offrono polizze contro i danni da interruzione della produzione, risarcendo la perdita di profitto. Inoltre, forniscono assicurazioni per cauzioni e fideiussioni per proteggere l'azienda dai ritardi nei pagamenti, garantendo così la continuità produttiva anche in fasi di crisi.

Confronta altre assicurazioni

Trova la migliore assicurazione online per te e risparmia sulle assicurazioni per la casa, per il mutuo, per la salute o per la vita. Bastano 3 minuti!

Ultime notizie sul mondo delle assicurazioni

pubblicato il 7 agosto 2025
Tornano a salire gli incidenti stradali

Tornano a salire gli incidenti stradali

Sono stati resi noti i numeri relativi agli incidenti stradali e percorrenze medie su strade ed autostrade italiane. Ecco i dati.
pubblicato il 21 luglio 2025
Italiani rimandati in assicurazioni

Italiani rimandati in assicurazioni

Solo il 30% degli italiani dichiara di conoscere bene le polizze assicurative, mentre il 68% possiede una conoscenza solo parziale.

Compagnie e intermediari assicurativi

Scopri le compagnie che operano nel mercato italiano e quali sono i prodotti che offrono.