logo Assicurazione.it
Tutti i marchi del gruppo Facile.it:
logo Facile.it
logo Facile.it
logo Mutui.it
logo Mutui.it
logo Prestiti.it
logo Prestiti.it
logo BolletteCasa.it
logo BolletteCasa.it
logo MiaCar.it
logo MiaCar.it

Auto a noleggio ed assicurazioni

8 giu 2015 | 3 min di lettura | Pubblicato da Christian T.

Un'auto a disposizione anche in vacanza per molti rappresenta una comodità irrinunciabile. Abbiamo visto quali sono i consigli per chi voglia partire dall'Italia con il proprio mezzo, mentre per chi si appresta a noleggiare una macchina sul posto ci sono altre attenzioni da seguire.

RC Auto: risparmia fino a 500€*
RC Auto: risparmia fino a 500€*

Come per le assicurazioni viaggio che coprono dal punto di vista sanitario, anche in questo caso vale l'indicazione di non lesinare su questo tipo di polizza, per evitare brutte sorprese alla fine del viaggio. Non c'è molta differenza che si tratti di un viaggio in Italia o all'estero, le clausole a cui dobbiamo prestare la massima attenzione sono all'incirca le stesse.

Franchigia e massimale sono i primi concetti con cui bisogna avere confidenza, con il primo si intende l'importo che, in caso di sinistro, rimane a vostro carico e non viene coperto dall'assicurazione, per esempio i primi 100 o 150 euro, con il secondo invece è indicato il tetto massimo che la compagnia è disposta a risarcire.

Di norma, nel prezzo base del noleggio sono compresi: danni contro terzi (TPI - third party insurance), danni al veicolo (CDW - collision damage waiver), furto e incendio (TW - Theft Waiver). Ci sono tuttavia alcune coperture facoltative che dobbiamo prendere in considerazione. Una delle più utili è l'abbattimento della franchigia (DER - damage excess refund), ovviamente questa ha un costo ma non è esorbitante. Permette di eliminare del tutto o in parte la franchigia e se vi sembra una spesa inutile, considerate l'ipotesi di un graffio sulla carrozzeria o un danno altrettanto lieve. Normalmente in questi casi l'importo è talmente basso che finirà per essere quasi tutto a vostro carico, proprio per la franchigia, rendendo così inutile l'intera polizza. Anche il massimale può essere fonte di grossi problemi, in caso di danni a persone si arriva facilmente a cifre molto alte, per cui anche se 500mila euro di massimale vi sembrano sufficienti, magari con pochi euro in più al giorno potrete arrivare a un milione o eliminare del tutto il massimale.

È possibile, sempre a pagamento, aggiungere un'assicurazione personale che copre il guidatore e i passeggeri in caso di danni subiti all'interno dell'auto. Assicuratevi di non possedere già altri tipi di polizze che coprano questa eventualità.

Un'altra utile opzione può essere aggiungere più guidatori nel contratto di noleggio che di base è intestato solo a uno. Questa può rivelarsi estremamente utile perché in caso di sinistro con alla guida un'altra persona non indicata nel contratto, l'assicurazione non è tenuta a risarcire nulla, altrettanto in caso di guida in stato di ebbrezza o sotto effetto di droghe.

Un ultimo consiglio: prima di prendere in consegna l'auto verificate attentamente le condizioni del veicolo. Ci sono graffi? Ammaccature? Se non vengono segnalati immediatamente, al momento della riconsegna sarà inutile dire: “C'era già prima”.

Articoli recenti

pubblicato il 28 aprile 2025
RC Auto: arriva il modulo CAI digitale per la gestione dei sinistri

RC Auto: arriva il modulo CAI digitale per la gestione dei sinistri

Una svolta digitale per la gestione dei sinistri. Il Regolamento IVASS n. 56 del 25 marzo 2025 stabilisce che le compagnie assicurative dovranno offrire ai propri clienti la possibilità di compilare il modulo di constatazione amichevole di incidente anche in formato elettronico. Ecco i dettagli
pubblicato il 14 aprile 2025
Ponti di aprile in sicurezza: consigli per il viaggio in auto

Ponti di aprile in sicurezza: consigli per il viaggio in auto

Tra il 18 e il 21 aprile 2025, ma anche per il weekend del 24 e del 30 aprile si concentreranno partenze e rientri, rendendo utile un vademecum con i consigli per partire in sicurezza. Un atteggiamento prudente e un buon riposo prima della partenza sono alleati indispensabili per un viaggio sereno. Ecco i dettagli.
pubblicato il 7 aprile 2025
Mercato auto a marzo 2025: tra riprese e sfide globale

Mercato auto a marzo 2025: tra riprese e sfide globale

A marzo 2025 il mercato italiano delle auto nuove mostra segnali positivi con un incremento del 6,2% nelle immatricolazioni ma il primo trimestre 2025 resta in calo rispetto all’anno scorso.

Guide sulle Assicurazioni

pubblicato il 17 aprile 2025
Assicurazione per moto con cilindrata 300cc

Assicurazione per moto con cilindrata 300cc

Con questa guida all'assicurazione per moto e scooter 250cc scopri i costi, i requisiti di patente, le coperture RC e opzionali, e la possibilità di sospendere la polizza a seconda della stagione.
pubblicato il 17 aprile 2025
Assicurazione per moto con cilindrata 250cc

Assicurazione per moto con cilindrata 250cc

Con questa guida all'assicurazione per moto e scooter 250cc scopri i costi, i requisiti di patente, le coperture RC e opzionali, e la possibilità di sospendere la polizza a seconda della stagione.

Compagnie e intermediari assicurativi

Scopri le compagnie che operano nel mercato italiano e quali sono i prodotti che offrono.