Assicurando: il blog di Assicurazione.it
Veicoli senza assicurazione: fermato persino un carro funebre
2,6 milioni i veicoli che ne sono sprovvisti
16 novembre 2020
La piaga delle auto che girano senza assicurazione in Italia è preoccupante e alle volte prende persino una piega comica o grottesca. È successo in Sicilia, nell'Agrigentino, dove il personale della Polizia Stradale ha fermato addirittura un carro funebre, con salma a bordo, che viaggiava senza una copertura RC Auto. L'intervento è stato effettuato dalla Polizia Stradale di Canicattì in un tratto della superstrada extraurbana 640 Agrigento-Caltanissetta.
Per l'autista è scattata la sanzione amministrativa di 850 euro ed una decurtazione di cinque punti dalla patente. Il carro funebre è stato sequestrato ed affidato ad una ditta di soccorso stradale che ha provveduto al trasporto fino a Siracusa assieme alla bara con la salma.
In Italia oltre due milioni di veicoli girano senza assicurazione
Per quanto di rado ci occupiamo qui di attualità, la notizia era curiosa ed è stata riportata da diversi giornali locali dell'isola. Il caso è tragicomico e ci consente di tornare a parlare di un tema molto grave, ovvero delle auto che viaggiano senza copertura assicurativa, fenomeno che in Italia conosce dei picchi inaccettabili.
Secondo i dati dell'Ania il 5,9% del totale dei veicoli circolanti in Italia non ha la RC Auto obbligatoria per legge. Tradotto in numeri vuol dire 2,6 milioni di veicoli. Un dato che nel Sud Italia è ancora più alto (9,4%). Non stupisce - per quanto faccia indignare - che persino un carro funebre, quindi un mezzo utilizzato per scopi professionali, giri senza assicurazione. In più c'è da considerare che il lavoro a cui sono chiamati è molto delicato e richiede cura e professionalità. Ai parenti del defunto non avrà certo fatto piacere il disguido.
La copertura del Fondo di Garanzia Vittime degli incidenti stradali
Anche se si dovesse essere coinvolti in un sinistro con un veicolo sprovvisto di assicurazione non vuol dire dover rinunciare al giusto risarcimento. Esiste il Fondo di Garanzia Vittime degli incidenti stradali che copre proprio questi ed altri casi. Il problema resta, perché questo fondo viene finanziato con una voce specifica nelle RC Auto di tutti, quindi riuscire ad arginare questo fastidioso fenomeno, contribuirebbe a ridurre i costi dell'assicurazione per ogni automobilista onesto.
Al giorno d'oggi non è più accettabile che così tante auto girino senza una polizza, segno di inciviltà e mancanza di rispetto delle regole e degli altri, tanto più che negli ultimi anni abbiamo assistito a un costante calo dei prezzi della RC Auto e grazie ai comparatori online è possibile risparmiare molto e ottenere il contratto più adatto alle proprie esigenze.
Non ci sono più scuse insomma: chi gira senza assicurazione rappresenta tutto quel brutto dell'italianità di cui ci dobbiamo al più presto liberare.
Preventivo Assicurazioni
Calcola il prezzo della tua assicurazione auto o moto utilizzando il nostro comparatore di assicurazioni. Bastano 3 minuti!
Il profilo dell'autore

Christian Toscano
Laureato in filosofia alla Statale di Milano e in Marketing all’Università Iulm, si occupa di economia, salute, risparmio. Giornalista con 10 anni di esperienza, ha lavorato a ClassTv e Class Cnbc come redattore e conduttore di programmi televisivi. Nel corso della sua carriera ha intervistato numerosi professionisti del settore assicurativo: dalle compagnie ai broker, dalle associazioni dei consumatori agli esperti del risparmio gestito. Appassionato di viaggi e sociologia, cerca di trascorrere all’estero almeno un mese all’anno.
Ultimi approfondimenti:
- Stop a diesel e benzina dal 2030, 63% degli europei favorevoli 12 aprile 2021
- Auto: nel 2020 sono calate tutte le voci di spesa del 20,4% 5 aprile 2021
- Documento Unico Circolazione, chiesto rinvio per l'entrata in vigore 29 marzo 2021
- Estate 2021: fondamentale la polizza viaggi 22 marzo 2021
- Roma la città più trafficata d'Italia e 18ma al mondo 15 marzo 2021
Assicurazioni confrontate
I servizi di confronto di Assicurazione.it non riguardano solo il mondo auto e moto: ecco la lista completa dei prodotti a tua disposizione.
Commenti
Nessun commento
Scrivi un commento