logo Assicurazione.it
Tutti i marchi del gruppo Facile.it:
logo Facile.it
logo Facile.it
logo Mutui.it
logo Mutui.it
logo Prestiti.it
logo Prestiti.it
logo BolletteCasa.it
logo BolletteCasa.it
logo MiaCar.it
logo MiaCar.it

Targa-System: multe a raffica

18 mag 2015 | 2 min di lettura | Pubblicato da Christian T.

Ogni medaglia ha il suo rovescio. Lo stesso vale per Targa-System,  il nuovo strumento nelle mani delle forze dell'ordine che consente di scoprire se una vettura è regolarmente posseduta, assicurata e revisionata, semplicemente inquadrando la targa con l'apparecchio. Ma quali sono i due lati della medaglia?

RC Auto: risparmia fino a 500€*
RC Auto: risparmia fino a 500€*

Il primo sono le multe: salate e più facilmente erogabili. Dall'altra parte però abbiamo una maggior sicurezza nelle nostre strade: secondo le ultime stime, in Italia ci sarebbero più di 3,5 milioni di vetture che circolano senza assicurazione o con una contraffatta. Fare un incidente con una di queste auto, vuol dire il più delle volte restare senza risarcimento. Il danno poi diventa enorme se oltre ai danni alle cose, si aggiungono quelli alle persone.

Per limitare dunque ricadute sociali così pesanti si utilizza la tecnologia per scovare gli irregolari. Va da sé che più controlli vogliono dire più multe, anche per altre infrazioni, come la mancata revisione. Per dare un'idea, le multe ad oggi sono salate: da 841 euro di contravvenzione più sequestro del veicolo in caso di assicurazione scaduta, sospensione della patente e confisca del veicolo in caso di assicurazione falsa o contraffatta, da 168 euro in caso di mancata revisione.

Tutto questo oggi può essere appurato grazie al Targa-System. Ogni comune può dotarsi di questo sistema che funziona con due pattuglie: una che punta l'apparecchio e un'altra poco più avanti che ferma il veicolo non in regola. Si studiano anche nuovi utilizzi della stessa tecnologia, applicandola per esempio anche alle telecamere cittadine delle ZTL o ai Tutor autostradali. Tutto questo va di pari passo con una norma di recente approvata riguardante il tagliandino che da aprile di quest'anno non è più obbligatorio esporre sul parabrezza: le compagnie assicurative hanno dunque fornito una banca dati sulle assicurazioni dei veicoli a cui le forze dell'ordine possono accedere in ogni momento.

Con tutte le innovazioni che ci circondano sembra quasi assurdo che tale semplice sistema sia stato messo a punto solo quest'anno e andrebbe preso come un cambiamento positivo da ogni automobilista onesto. Se questi provvedimenti otterranno i risultati sperati infatti, si dovrebbe assistere a una diminuzione delle frodi assicurative, uno delle componenti che maggiormente incidono sul costo delle assicurazioni, con conseguente diminuzione del costo della polizza per tutti gli italiani.

Articoli recenti

pubblicato il 28 aprile 2025
RC Auto: arriva il modulo CAI digitale per la gestione dei sinistri

RC Auto: arriva il modulo CAI digitale per la gestione dei sinistri

Una svolta digitale per la gestione dei sinistri. Il Regolamento IVASS n. 56 del 25 marzo 2025 stabilisce che le compagnie assicurative dovranno offrire ai propri clienti la possibilità di compilare il modulo di constatazione amichevole di incidente anche in formato elettronico. Ecco i dettagli
pubblicato il 14 aprile 2025
Ponti di aprile in sicurezza: consigli per il viaggio in auto

Ponti di aprile in sicurezza: consigli per il viaggio in auto

Tra il 18 e il 21 aprile 2025, ma anche per il weekend del 24 e del 30 aprile si concentreranno partenze e rientri, rendendo utile un vademecum con i consigli per partire in sicurezza. Un atteggiamento prudente e un buon riposo prima della partenza sono alleati indispensabili per un viaggio sereno. Ecco i dettagli.
pubblicato il 7 aprile 2025
Mercato auto a marzo 2025: tra riprese e sfide globale

Mercato auto a marzo 2025: tra riprese e sfide globale

A marzo 2025 il mercato italiano delle auto nuove mostra segnali positivi con un incremento del 6,2% nelle immatricolazioni ma il primo trimestre 2025 resta in calo rispetto all’anno scorso.

Guide sulle Assicurazioni

pubblicato il 17 aprile 2025
Assicurazione per moto con cilindrata 300cc

Assicurazione per moto con cilindrata 300cc

Con questa guida all'assicurazione per moto e scooter 250cc scopri i costi, i requisiti di patente, le coperture RC e opzionali, e la possibilità di sospendere la polizza a seconda della stagione.
pubblicato il 17 aprile 2025
Assicurazione per moto con cilindrata 250cc

Assicurazione per moto con cilindrata 250cc

Con questa guida all'assicurazione per moto e scooter 250cc scopri i costi, i requisiti di patente, le coperture RC e opzionali, e la possibilità di sospendere la polizza a seconda della stagione.

Compagnie e intermediari assicurativi

Scopri le compagnie che operano nel mercato italiano e quali sono i prodotti che offrono.