logo Assicurazione.it
Tutti i marchi del gruppo Facile.it:
logo Facile.it
logo Facile.it
logo Mutui.it
logo Mutui.it
logo Prestiti.it
logo Prestiti.it
logo BolletteCasa.it
logo BolletteCasa.it
logo MiaCar.it
logo MiaCar.it

Risparmiare sulla Rc Auto grazie alla tecnologia

18 apr 2016 | 2 min di lettura | Pubblicato da Christian T.

La tecnologia diventerà una componente sempre più importante della nostra vita. Oggi si parla molto di “Internet delle Cose”, ovvero della digitalizzazione e della connessione degli oggetti quotidiani per renderli più intelligenti e più efficienti nell'armonizzarsi con le nostre esigenze. Dalla semplice e ormai assodata luce che si accende quando entriamo in una stanza al frigorifero che ti ricorda di comprare il latte. Questi cambiamenti ovviamente riguardano anche il mondo dell'automobile.

RC Auto: risparmia fino a 500€*
RC Auto: risparmia fino a 500€*

Sia le case automobilistiche tradizionali, così come i colossi del digitale come Google e Apple, stanno lavorando alle auto che si guidano da sole, un'innovazione che quando sarà di serie rivoluzionerà il concetto stesso della Rc Auto in modi che adesso sono difficili da prevedere. Tuttavia anche nelle tappe intermedie di questo cammino ci sono già diverse novità che si riflettono sulla polizza, pensiamo a tutti i dispositivi che rendono la guida più sicura o a quelli dedicati ad assistere durante le manovre di parcheggio che rendono praticamente impossibile urtare un'altra macchina. Anche la scatola nera installata sulle autovetture vanno in questa direzione (ne abbiamo parlato qui) e le compagnie assicuratrici non stanno certo a guardare.

Secondo uno studio del Politecnico di Milano oggi le smart car in circolazione sarebbero 5,3 milioni, un settimo del parco auto complessivo, un dato in continua crescita visto il 135% in più delle immatricolazioni 2015 rispetto al 2014 sono appannaggio di auto nate e progettate per la connettività.

Oggi le vetture possono essere equipaggiate con sensori, telecamere, assistenti di frenata, di parcheggio, sistemi automatici di rilevazione della distanza o della stanchezza, gps, eccetera, tanto che gli esperti prevedono che nei prossimi anni si avrà una riduzione degli incidenti stradali del 28% nei Paesi industrializzati.

La speranza è che queste innovazioni tecnologiche possano portare a un risparmio sulle polizze assicurative. Qualche segnale incoraggiante c'è già. La compagnia Genertel per esempio ha stipulato un accordo con Nissan Italia che va nella direzione di premiare con il risparmio chi si affida alla tecnologia per migliorare i livelli di sicurezza alla guida, offrendo uno sconto del 10% a chiunque acquisti un veicolo Nissan dotato del sistema Nissan Safety Shield che riunisce un insieme di dispositivi che tengono alta l’attenzione del guidatore, segnalando situazioni potenzialmente critiche o pericolose, o attivando un allarme quando riconosce segni di stanchezza nel guidatore.

Questa è solo una delle tante iniziative che ci attendiamo dalle compagnie assicurative, di pari passo con il miglioramento delle tecnologie a bordo dell'auto, con un occhio al risparmio sicuramente, ma con la speranza di una crescita sempre più sostanziosa della sicurezza sulle strade.

Articoli recenti

pubblicato il 28 aprile 2025
RC Auto: arriva il modulo CAI digitale per la gestione dei sinistri

RC Auto: arriva il modulo CAI digitale per la gestione dei sinistri

Una svolta digitale per la gestione dei sinistri. Il Regolamento IVASS n. 56 del 25 marzo 2025 stabilisce che le compagnie assicurative dovranno offrire ai propri clienti la possibilità di compilare il modulo di constatazione amichevole di incidente anche in formato elettronico. Ecco i dettagli
pubblicato il 14 aprile 2025
Ponti di aprile in sicurezza: consigli per il viaggio in auto

Ponti di aprile in sicurezza: consigli per il viaggio in auto

Tra il 18 e il 21 aprile 2025, ma anche per il weekend del 24 e del 30 aprile si concentreranno partenze e rientri, rendendo utile un vademecum con i consigli per partire in sicurezza. Un atteggiamento prudente e un buon riposo prima della partenza sono alleati indispensabili per un viaggio sereno. Ecco i dettagli.
pubblicato il 7 aprile 2025
Mercato auto a marzo 2025: tra riprese e sfide globale

Mercato auto a marzo 2025: tra riprese e sfide globale

A marzo 2025 il mercato italiano delle auto nuove mostra segnali positivi con un incremento del 6,2% nelle immatricolazioni ma il primo trimestre 2025 resta in calo rispetto all’anno scorso.

Guide sulle Assicurazioni

pubblicato il 17 aprile 2025
Assicurazione per moto con cilindrata 300cc

Assicurazione per moto con cilindrata 300cc

Con questa guida all'assicurazione per moto e scooter 250cc scopri i costi, i requisiti di patente, le coperture RC e opzionali, e la possibilità di sospendere la polizza a seconda della stagione.
pubblicato il 17 aprile 2025
Assicurazione per moto con cilindrata 250cc

Assicurazione per moto con cilindrata 250cc

Con questa guida all'assicurazione per moto e scooter 250cc scopri i costi, i requisiti di patente, le coperture RC e opzionali, e la possibilità di sospendere la polizza a seconda della stagione.

Compagnie e intermediari assicurativi

Scopri le compagnie che operano nel mercato italiano e quali sono i prodotti che offrono.