logo Assicurazione.it
Tutti i marchi del gruppo Facile.it:
logo Facile.it
logo Facile.it
logo Mutui.it
logo Mutui.it
logo Prestiti.it
logo Prestiti.it
logo BolletteCasa.it
logo BolletteCasa.it
logo MiaCar.it
logo MiaCar.it

Nasce la prima auto a energia solare

1 lug 2019 | 2 min di lettura | Pubblicato da Christian T.

Il primo prototipo è stato lanciato in Olanda

RC Auto: risparmia fino a 500€*
RC Auto: risparmia fino a 500€*

L'auto elettrica è già superata, prossima frontiera l'auto a energia solare. Ne sono convinti in Olanda, Paese che sul fronte della sostenibilità è capofila, dove la Lightyear ha lanciato il suo primo prototipo che si alimenta grazie alla luce del sole: la Lightyear One. Si tratta di un’auto elettrica lunga 5 metri, una berlina cinque porte di tipo fastback, con una coda molto lunga e le ruote posteriori parzialmente coperte per favorire l’aerodinamica. Il tetto, il cofano e la coda sono completamente rivestiti da pannelli solari, per una superficie di 5 metri quadrati. La start up olandese ha dichiarato che, in condizioni ottimali, può ricavare 5311 Wh di energia al giorno dai suoi pannelli solari, pari ad una percorrenza di 59 km al giorno e 20.000 km all’anno. L’auto è poi ricaricabile anche da una presa di corrente: è in grado di coprire oltre 400 km con una ricarica elettrica notturna mentre arriva a oltre 700 km con un ciclo completo, che è di circa 10 ore. Tutto da una normale rete casalinga da 230 V.

Più nel dettaglio, secondo le informazioni fornite dalla startup olandese, la ricarica solare garantisce, ogni giorno, circa 33 km in primavera, 30 km in estate, 8 km in autunno e 7 km in inverno. Solo in condizioni ottimali si arriva a quei 59 km di autonomia massima al giorno dichiarati. Il veicolo è a cinque posti ed è azionato da quattro motori indipendenti, la cui potenza non è stata rivelata; visto che, però, l'accelerazione confermata, da 0 a 100 km, richiede circa dieci secondi, non dovrebbero essere niente di incredibile

Forse non sarà la One a rivoluzionare il mercato dell'auto, ma di certo è un inizio importante, un punto di svolta. Ne sono convinti anche i primi compratori: persone che hanno prenotato la vettura alla cifra non indifferente di 150mila euro. Le prime consegne sono previste nel 2021, chissà se nel frattempo le compagnie assicurative non inventeranno qualche clausola nella polizza RC Auto che tuteli l'automobilista in caso di giornata nuvolosa.

Articoli recenti

pubblicato il 28 aprile 2025
RC Auto: arriva il modulo CAI digitale per la gestione dei sinistri

RC Auto: arriva il modulo CAI digitale per la gestione dei sinistri

Una svolta digitale per la gestione dei sinistri. Il Regolamento IVASS n. 56 del 25 marzo 2025 stabilisce che le compagnie assicurative dovranno offrire ai propri clienti la possibilità di compilare il modulo di constatazione amichevole di incidente anche in formato elettronico. Ecco i dettagli
pubblicato il 14 aprile 2025
Ponti di aprile in sicurezza: consigli per il viaggio in auto

Ponti di aprile in sicurezza: consigli per il viaggio in auto

Tra il 18 e il 21 aprile 2025, ma anche per il weekend del 24 e del 30 aprile si concentreranno partenze e rientri, rendendo utile un vademecum con i consigli per partire in sicurezza. Un atteggiamento prudente e un buon riposo prima della partenza sono alleati indispensabili per un viaggio sereno. Ecco i dettagli.
pubblicato il 7 aprile 2025
Mercato auto a marzo 2025: tra riprese e sfide globale

Mercato auto a marzo 2025: tra riprese e sfide globale

A marzo 2025 il mercato italiano delle auto nuove mostra segnali positivi con un incremento del 6,2% nelle immatricolazioni ma il primo trimestre 2025 resta in calo rispetto all’anno scorso.

Guide sulle Assicurazioni

pubblicato il 17 aprile 2025
Assicurazione per moto con cilindrata 300cc

Assicurazione per moto con cilindrata 300cc

Con questa guida all'assicurazione per moto e scooter 250cc scopri i costi, i requisiti di patente, le coperture RC e opzionali, e la possibilità di sospendere la polizza a seconda della stagione.
pubblicato il 17 aprile 2025
Assicurazione per moto con cilindrata 250cc

Assicurazione per moto con cilindrata 250cc

Con questa guida all'assicurazione per moto e scooter 250cc scopri i costi, i requisiti di patente, le coperture RC e opzionali, e la possibilità di sospendere la polizza a seconda della stagione.

Compagnie e intermediari assicurativi

Scopri le compagnie che operano nel mercato italiano e quali sono i prodotti che offrono.