logo Assicurazione.it
Tutti i marchi del gruppo Facile.it:
logo Facile.it
logo Facile.it
logo Mutui.it
logo Mutui.it
logo Prestiti.it
logo Prestiti.it
logo BolletteCasa.it
logo BolletteCasa.it
logo MiaCar.it
logo MiaCar.it

Mercato auto: ad aprile balzo da +6,5% rispetto a un anno fa

30 apr 2018 | 2 min di lettura | Pubblicato da Christian T.

Buoni risultati per i motori

RC Auto: risparmia fino a 500€*
RC Auto: risparmia fino a 500€*

L'incertezza politica non frena il mercato auto in Italia, anzi. Il mese di aprile è stato caratterizzato da un significativo salto in avanti, con 171.379 immatricolazioni, pari al 6,47% in più rispetto ad aprile 2017. La situazione politica e la mancanza di prospettive di governo a deprimere la fiducia del consumatore non è stato l'unico fattore negativo a incidere, anche la presenza di festività e ponti ha rappresentato un freno: banalmente ci sono meno giorni lavorativi in cui chiudere contratti. Ciò nonostante il mese di aprile fa segnare questo ottimo risultato, importante anche perché rispetto alla visione d'insieme sul 2018, i dati erano piuttosto deboli. Considerando l'intero primo quadrimestre infatti, il mercato auto è sostanzialmente in pareggio con l'anno passato: +0,24%.

 

Secondo gli analisti del Centro Studi Promotor, l'andamento delle immatricolazioni in Italia è coerente con quello degli altri Paesi e, andando nello specifico del tipo di vendite effettuate, una buona performance è stata messa a segno dai privati, un segmento molto significativo per valutare l'economia generale.

Un altro dato interessante è quello del noleggio a lungo termine, sempre per il privato, una formula abbastanza inedita in quanto più spesso associata alle sole aziende. Secondo molti commentatori questa possibilità andrà diffondendosi sempre più nel prossimo futuro.

 

Sulle reti di distribuzione pesa ancora un notevole numero di vetture “usate a chilometri zero” da smaltire, vetture, la cui vendita non inciderà sulle immatricolazioni in quanto darà luogo soltanto a passaggi di proprietà di vetture già immatricolate. Anche per questo motivo, alcune case hanno rallentato (o sospeso) la pratica dei “chilometri zero” che comunque ha ancora un ruolo importante.

 

Analizzando l'andamento del mercato auto negli ultimi anni si ha la sensazione di un ritorno all'equilibrio dopo le crescite del 2015 (+16%), del 2016 (+16%) e del 2017 (+8%): la domanda si sta consolidando sui valori raggiunti per proseguire poi nel 2019 il percorso di recupero verso i livelli ante-crisi.

Articoli recenti

pubblicato il 28 aprile 2025
RC Auto: arriva il modulo CAI digitale per la gestione dei sinistri

RC Auto: arriva il modulo CAI digitale per la gestione dei sinistri

Una svolta digitale per la gestione dei sinistri. Il Regolamento IVASS n. 56 del 25 marzo 2025 stabilisce che le compagnie assicurative dovranno offrire ai propri clienti la possibilità di compilare il modulo di constatazione amichevole di incidente anche in formato elettronico. Ecco i dettagli
pubblicato il 14 aprile 2025
Ponti di aprile in sicurezza: consigli per il viaggio in auto

Ponti di aprile in sicurezza: consigli per il viaggio in auto

Tra il 18 e il 21 aprile 2025, ma anche per il weekend del 24 e del 30 aprile si concentreranno partenze e rientri, rendendo utile un vademecum con i consigli per partire in sicurezza. Un atteggiamento prudente e un buon riposo prima della partenza sono alleati indispensabili per un viaggio sereno. Ecco i dettagli.
pubblicato il 7 aprile 2025
Mercato auto a marzo 2025: tra riprese e sfide globale

Mercato auto a marzo 2025: tra riprese e sfide globale

A marzo 2025 il mercato italiano delle auto nuove mostra segnali positivi con un incremento del 6,2% nelle immatricolazioni ma il primo trimestre 2025 resta in calo rispetto all’anno scorso.

Guide sulle Assicurazioni

pubblicato il 17 aprile 2025
Assicurazione per moto con cilindrata 300cc

Assicurazione per moto con cilindrata 300cc

Con questa guida all'assicurazione per moto e scooter 250cc scopri i costi, i requisiti di patente, le coperture RC e opzionali, e la possibilità di sospendere la polizza a seconda della stagione.
pubblicato il 17 aprile 2025
Assicurazione per moto con cilindrata 250cc

Assicurazione per moto con cilindrata 250cc

Con questa guida all'assicurazione per moto e scooter 250cc scopri i costi, i requisiti di patente, le coperture RC e opzionali, e la possibilità di sospendere la polizza a seconda della stagione.

Compagnie e intermediari assicurativi

Scopri le compagnie che operano nel mercato italiano e quali sono i prodotti che offrono.