logo Assicurazione.it
Tutti i marchi del gruppo Facile.it:
logo Facile.it
logo Facile.it
logo Mutui.it
logo Mutui.it
logo Prestiti.it
logo Prestiti.it
logo BolletteCasa.it
logo BolletteCasa.it
logo MiaCar.it
logo MiaCar.it

Le polizze dormienti...si svegliano

2 lug 2018 | 2 min di lettura | Pubblicato da Christian T.

le polizze dormienti si svegliano

Le polizze dormienti si stanno risvegliando. Nonostante la terminologia da “Alba dei morti viventi” in realtà si tratta di una notizia positiva, e vuol dire essenzialmente restituire i soldi a chi ne ha diritto ma non ne era al corrente.

Ne abbiamo parlato qualche settimana fa in questo approfondimento: https://www.assicurazione.it/assicurando/polizze-dormienti-identificati-153mila-beneficiari.html dove spieghiamo essenzialmente di che si tratta e il lavoro che l'Ivass sta portando avanti. Ci sono infatti milioni di euro che “dormono” nelle casse delle compagnie assicurative, polizze vita che un parente o noi stessi in prima persona possiamo aver attivato ed essercene completamente dimenticati, anche perché può capitare che siano in abbinamento ad altri prodotti o servizi (in genere mutui o prestiti).

RC Auto: risparmia fino a 500€*
RC Auto: risparmia fino a 500€*

Per ovviare a questo problema e risarcire gli aventi diritto l'Ivass aveva dato il via a un progetto che attraverso l’incrocio tra i codici fiscali degli assicurati delle polizze vita potenzialmente dormienti e l’Anagrafe Tributaria, puntava a rilevare gli eventuali decessi degli assicurati e consentire alle imprese di contattare i beneficiari per pagare le somme assicurate.

Secondo quanto spiegato da Salvatore Rossi, presidente dell'Ivass, sono circa 190mila le polizze dormienti "risvegliate" dal lavoro dell'Istituto di Vigilanza sulle Assicurazioni finora. L'azione ha portato al versamento ai legittimi beneficiari di quasi 3,5 miliardi di euro, mentre su altre 900 mila polizze sono ancora in corso accertamenti. Per Rossi "è un rimborso che va a vantaggio degli assicurati e della reputazione delle compagnie". L'anno scorso, ha ricordato "avevamo stimato di arrivare a 4 miliardi di rimborsi, quindi ci siamo vicini anche perché ci sono tante polizze ancora da accertare. Non abbiamo aggiornato le stime, rimane l'idea di 4-4,5 miliardi da recuperare".  

Come verificare se si ha diritto a un risarcimento? Il modo più veloce è quello proposto dall'Ania, l'Associazione Nazionale Imprese Assicurative che attraverso un servizio di ricerca coperture assicurative vita a questo link https://www.ania.it/it/servizi/ricerca-coperture-vita.html fornisce tutte le informazioni e i passaggi da fare per risalire a eventuali polizze vita sottoscritte in prima persona o da un parente deceduto.

Articoli recenti

Guide sulle Assicurazioni

pubblicato il 4 novembre 2025
Assicurazione auto per anziani
Assicurazione auto per anziani
L’assicurazione auto per anziani è una categoria specifica di polizze RC auto pensata per i conducenti over 65, caratterizzata da premi mediamente più alti a causa di un rischio statistico maggiore legato alla minore reattività o a eventuali limitazioni fisiche.
pubblicato il 4 novembre 2025
Assicurazione moto al KM e a consumo
Assicurazione moto al KM e a consumo
L’assicurazione moto al chilometro (o a consumo) è una polizza che calcola il premio in base ai chilometri effettivamente percorsi, combinando una quota fissa e una variabile.
pubblicato il 4 novembre 2025
Come fare la revisione della moto
Come fare la revisione della moto
La revisione della moto è un controllo periodico obbligatorio previsto dall’articolo 80 del Codice della Strada per garantire sicurezza e rispetto delle norme ambientali.
pubblicato il 3 novembre 2025
Cos'è e come funziona la targa prova
Cos'è e come funziona la targa prova
La targa prova è una targa speciale che permette di circolare legalmente con veicoli non immatricolati o per collaudi, dimostrazioni e trasferimenti.

Compagnie e intermediari assicurativi

Scopri le compagnie che operano nel mercato italiano e quali sono i prodotti che offrono.