logo Assicurazione.it
Tutti i marchi del gruppo Facile.it:
logo Facile.it
logo Facile.it
logo Mutui.it
logo Mutui.it
logo Prestiti.it
logo Prestiti.it
logo BolletteCasa.it
logo BolletteCasa.it
logo MiaCar.it
logo MiaCar.it

Ddl Concorrenza approvato alla Camera, l'Ania resta scettica

5 ott 2015 | 2 min di lettura | Pubblicato da Christian T.

Un altro passo avanti sul fronte del risparmio, o almeno si spera. Il ddl Concorrenza ha ottenuto il via libera alla Camera e ora, come da prassi legislativa, passerà in Senato per l'approvazione definitiva. Il governo punta a far diventare legge il testo almeno entro la fine dell'anno. Le misure riguardano diversi settori: banche, assicurazioni, energia, carburanti, poste, comunicazioni, professioni, farmacie e fondi pensione. Per quanto concerne la RC  Auto le principali novità riguardano: la tabella unica nazionale per i risarcimenti dei danni biologici, ovvero un tariffario valido in tutta Italia con cui calcolare il risarcimento in caso di danni alle persone, mentre finora ogni provincia ne aveva una esclusiva; l’istallazione della scatola nera che sarà a carico dell’assicurazione e che dovrebbe portare a tariffe agevolate, così come gli strumenti che misurano il tasso alcolemico del guidatore,  gli etilometri che impediscono la messa in moto del veicolo in caso di livello oltre il limite di legge; sconti per chi inserisce la clausola di guida esclusiva e per finire tariffe agevolate alla media delle altre regioni per i conducenti che non hanno incidenti da cinque anni, che montano la scatola nera e che vivono nelle aree dove la loro polizza assicurativa è più alta della media.

RC Auto: risparmia fino a 500€*
RC Auto: risparmia fino a 500€*

Non si tratta di misure rivoluzionarie, ma di certo rappresentano un passo avanti nel mercato delle assicurazioni. A frenare gli entusiasmi ci ha pensato l'Ania, l'Associazione Nazionale tra le Imprese Assicurative che ha reso note le perplessità dei suoi membri: “ANIA esprime forte preoccupazione per l’approvazione alla Camera del testo del Ddl concorrenza e auspica che nel prosieguo del dibattito in Senato si possano apportare sostanziali modifiche” si legge nel comunicato che prosegue giudicando troppo onerosi i risarcimenti per danno biologico indicati nella tabella e sbagliata la previsione che l'installazione della scatola nera e il non aver fatto incidenti per 5 anni porti a sconti per l'assicurato indipendentemente dalla regione di appartenenza. Secondo L'Ania il difetto più grave del testo approvato sarebbe la mancanza di quelle misure inserite in un primo momento e poi accantonate come l'utilizzo di carrozzerie convenzionate e il contrasto alla presenza di falsi testimoni. Queste misure avrebbero fatto diminuire i prezzi spiega l'associazione che ci tiene a precisare che “la previsione di sconti affidati alla valutazione dell’IVASS è in palese contrasto con il principio di libertà tariffaria sancito dalle normative europee”, come a dire che l'ultima parola su quanto costa la RC Auto spetta alle compagnie e non alle leggi né agli organismi di controllo. Un avvertimento piuttosto sinistro.

Articoli recenti

pubblicato il 28 aprile 2025
RC Auto: arriva il modulo CAI digitale per la gestione dei sinistri

RC Auto: arriva il modulo CAI digitale per la gestione dei sinistri

Una svolta digitale per la gestione dei sinistri. Il Regolamento IVASS n. 56 del 25 marzo 2025 stabilisce che le compagnie assicurative dovranno offrire ai propri clienti la possibilità di compilare il modulo di constatazione amichevole di incidente anche in formato elettronico. Ecco i dettagli
pubblicato il 14 aprile 2025
Ponti di aprile in sicurezza: consigli per il viaggio in auto

Ponti di aprile in sicurezza: consigli per il viaggio in auto

Tra il 18 e il 21 aprile 2025, ma anche per il weekend del 24 e del 30 aprile si concentreranno partenze e rientri, rendendo utile un vademecum con i consigli per partire in sicurezza. Un atteggiamento prudente e un buon riposo prima della partenza sono alleati indispensabili per un viaggio sereno. Ecco i dettagli.
pubblicato il 7 aprile 2025
Mercato auto a marzo 2025: tra riprese e sfide globale

Mercato auto a marzo 2025: tra riprese e sfide globale

A marzo 2025 il mercato italiano delle auto nuove mostra segnali positivi con un incremento del 6,2% nelle immatricolazioni ma il primo trimestre 2025 resta in calo rispetto all’anno scorso.

Guide sulle Assicurazioni

pubblicato il 17 aprile 2025
Assicurazione per moto con cilindrata 300cc

Assicurazione per moto con cilindrata 300cc

Con questa guida all'assicurazione per moto e scooter 250cc scopri i costi, i requisiti di patente, le coperture RC e opzionali, e la possibilità di sospendere la polizza a seconda della stagione.
pubblicato il 17 aprile 2025
Assicurazione per moto con cilindrata 250cc

Assicurazione per moto con cilindrata 250cc

Con questa guida all'assicurazione per moto e scooter 250cc scopri i costi, i requisiti di patente, le coperture RC e opzionali, e la possibilità di sospendere la polizza a seconda della stagione.

Compagnie e intermediari assicurativi

Scopri le compagnie che operano nel mercato italiano e quali sono i prodotti che offrono.