logo Assicurazione.it
Tutti i marchi del gruppo Facile.it:
logo Facile.it
logo Facile.it
logo Mutui.it
logo Mutui.it
logo Prestiti.it
logo Prestiti.it
logo BolletteCasa.it
logo BolletteCasa.it
logo MiaCar.it
logo MiaCar.it

Cresce il mercato dell’usato, ma anche i prezzi

14 feb 2022 | 3 min di lettura | Pubblicato da Christian T.

Il 2021 ha registrato un +15%

RC Auto: risparmia fino a 500€*
RC Auto: risparmia fino a 500€*

Il mercato auto è in forte difficoltà, almeno sul fronte del nuovo. Le auto usate invece stanno conoscendo un rilancio senza precedenti, dovuto in parte alle difficoltà economiche, l’onda lunga della pandemia, in parte alle difficoltà dei produttori di auto ad esaurire le richieste. Per un’auto nuova infatti i tempi di attesa si sono notevolmente allungati, tutto a vantaggio del mercato dell’usato.

Aumentano i prezzi delle auto usate

Secondo i dati Aci elaborati dall'Osservatorio AutoScout24, il 2021 ha chiuso con unprogresso degli scambi di vetture di seconda mano del 13,2% rispetto al 2020, arrivando vicino ai livelli pre-pandemia (-2,3% rispetto al 2019). La tendenza dovrebbe proseguire, anche il 2022, infatti, si prevede positivo.

La forte domanda ha fatto lievitare i prezzi: nel 2021 sono aumentati del 7%, ma con una forte accelerazione a dicembre, quando il prezzo medio di un'auto usata è stato di 20.700 euro, il 21% in più rispetto allo stesso mese del 2020.

A conclusioni simili è arrivata anche l’indagine dell’Osservatorio brumbrum, reparto di analisi dell’omonimo sito di vendita delle auto online secondo cui c’è stato un +15% di aumento medio dei prezzirispetto al solo gennaio 2021.

Le auto con i maggiori rincari

Quest’ultimo rapporto entra poi più nel dettaglio: le utilitarie sono le auto che hanno visto maggiormente crescere il loro prezzo medio nell’ultimo periodo: +17% a gennaio 2022 rispetto allo stesso mese del 2021. Un prezzo medio che è cresciuto del 20% negli ultimi tre anni.

Per quanto riguarda berline e citycar, queste segnano un +15% e un +16% a gennaio 2022 paragonato a un anno fa. Aumenti importanti anche per crossover e monovolume (+12%). Station wagon e SUV hanno avuto una pesante crescita dei prezzi in questi ultimi 12 mesi: a gennaio 2022 i prezzi sono cresciuti del 10% per i SUV e del 13% per le station wagon.

La scelta dell’usato e le incognite del futuro

Chi propende per l'auto usata, indica soprattutto due fattori: la convenienza economica e la possibilità di avere, a parità di budget, una vettura con dotazioni maggiori o di segmento superiore rispetto a una nuova. Come detto, però, pesano anche i ritardi produttivi: quasi due utenti su dieci hanno optato per l’usato perché subito disponibile.

Le leggi del mercato però valgono comunque e quando aumenta la domanda, crescono di pari passo i prezzi. Aspettando le misure per sostenere il settore auto da parte del governo, per ora gli automobilisti che intendono cambiare auto si stanno muovendo con prudenza e pesano nelle riflessioni anche gli aumenti dei carburanti.

Il 2022 sarà un anno decisivo per il mercato dell’auto, un mercato che incide sul Pil in maniera decisa e che garantisce migliaia di posti di lavoro, a maggior ragione se si considerano tutti i settori connessi, tra cui quello assicurativo. Tante le problematiche sul tavolo, ma il futuro della ripresa passa necessariamente dalle quattro ruote.

Articoli recenti

pubblicato il 28 aprile 2025
RC Auto: arriva il modulo CAI digitale per la gestione dei sinistri

RC Auto: arriva il modulo CAI digitale per la gestione dei sinistri

Una svolta digitale per la gestione dei sinistri. Il Regolamento IVASS n. 56 del 25 marzo 2025 stabilisce che le compagnie assicurative dovranno offrire ai propri clienti la possibilità di compilare il modulo di constatazione amichevole di incidente anche in formato elettronico. Ecco i dettagli
pubblicato il 14 aprile 2025
Ponti di aprile in sicurezza: consigli per il viaggio in auto

Ponti di aprile in sicurezza: consigli per il viaggio in auto

Tra il 18 e il 21 aprile 2025, ma anche per il weekend del 24 e del 30 aprile si concentreranno partenze e rientri, rendendo utile un vademecum con i consigli per partire in sicurezza. Un atteggiamento prudente e un buon riposo prima della partenza sono alleati indispensabili per un viaggio sereno. Ecco i dettagli.
pubblicato il 7 aprile 2025
Mercato auto a marzo 2025: tra riprese e sfide globale

Mercato auto a marzo 2025: tra riprese e sfide globale

A marzo 2025 il mercato italiano delle auto nuove mostra segnali positivi con un incremento del 6,2% nelle immatricolazioni ma il primo trimestre 2025 resta in calo rispetto all’anno scorso.

Guide sulle Assicurazioni

pubblicato il 17 aprile 2025
Assicurazione per moto con cilindrata 300cc

Assicurazione per moto con cilindrata 300cc

Con questa guida all'assicurazione per moto e scooter 250cc scopri i costi, i requisiti di patente, le coperture RC e opzionali, e la possibilità di sospendere la polizza a seconda della stagione.
pubblicato il 17 aprile 2025
Assicurazione per moto con cilindrata 250cc

Assicurazione per moto con cilindrata 250cc

Con questa guida all'assicurazione per moto e scooter 250cc scopri i costi, i requisiti di patente, le coperture RC e opzionali, e la possibilità di sospendere la polizza a seconda della stagione.

Compagnie e intermediari assicurativi

Scopri le compagnie che operano nel mercato italiano e quali sono i prodotti che offrono.