logo Assicurazione.it
Tutti i marchi del gruppo Facile.it:
logo Facile.it
logo Facile.it
logo Mutui.it
logo Mutui.it
logo Prestiti.it
logo Prestiti.it
logo BolletteCasa.it
logo BolletteCasa.it
logo MiaCar.it
logo MiaCar.it

Coronavirus: l'importanza delle assicurazioni

2 mar 2020 | 3 min di lettura | Pubblicato da Christian T.

Importante scegliere la polizza più idonea

RC Auto: risparmia fino a 500€*
RC Auto: risparmia fino a 500€*

Ha travolto le nostre vite come un ciclone e non accenna a rallentare la sua corsa. L'epidemia di Coronavirus si è diffusa in Italia con particolare virulenza e questo è certamente il momento di pensare alle priorità: seguire strettamente le indicazioni delle autorità, stare a casa il più possibile, evitare i contatti personali, mantenere le distanze di sicurezza e viaggiare solo se strettamente indispensabile.

Guardando la situazione in prospettiva e per il futuro si possono comunque fare dei ragionamenti importanti che riguardano la sicurezza propria e dei propri cari. Parliamo di assicurazioni vita. Stiamo assistendo in questo periodo a una prova difficile per il sistema sanitario nazionale; anche prima la situazione non era certa idilliaca, ma tutto sommato non abbastanza grave da costringerci ad agire. Oggi appare evidente che di fronte a un violento scossone il sistema sanitario nazionale va in crisi. Il consiglio è dunque quello di provare a tutelarci autonomamente, scegliendo una polizza vita salute che ci possa accompagnare in ogni circostanza, senza contare solo sulle istituzioni.

Il mondo assicurativo si è già messo in moto anche in assenza di obblighi di legge per fare la propria parte: l'Ania, Associazione Nazionale Imprese Assicuratrici, ha fatto sapere che “alla luce dell’emergenza Covid-19 e dei provvedimenti adottati dalle autorità competenti, sta seguendo con attenzione gli sviluppi della situazione e sta attivando tutte le misure necessarie a fronteggiarla”. In considerazione delle criticità operative, che prevedibilmente si verificheranno nelle zone interessate, l'Ania, si legge in una nota, “ha attivato un'unità di coordinamento in stretta collaborazione con l'Ivass e le proprie Associate, al fine di monitorare la situazione e di predisporre le misure idonee a garantire i servizi assicurativi, a tutelare i lavoratori e la rete agenziale”. Ancora più importante la decisione di sospendere la riscossione delle polizze: “Le Compagnie hanno, sin da subito, previsto la sospensione, proroga e dilazione dei premi per copertura vita, copertura danni non auto e copertura auto, nonché il blocco di tutte le azioni di recupero dei crediti delle franchigie”.

Queste le decisioni delle principali associazioni di settore; ma cosa possiamo fare in prima persona per fronteggiare l'emergenza? Anzitutto bisogna evitare decisioni avventate per non finire tra le braccia di broker senza scrupoli che tentano di far leva sulla paura delle persone per vendere pacchetti assicurativi dell'ultimo minuto. L'acquisto di una polizza vita va fatto in maniera meditata, cercando il prodotto più adatto alle caratteristiche della propria famiglia. Quindi prendiamoci il tempo per riflettere e confrontare le tante offerte presenti sul mercato fino a trovare il giusto equilibrio tra caratteristiche e costo.

A poco vale l'obbiezione per cui un evento come l'epidemia di CoVid19 sia imprevedibile e straordinaria, perché è proprio nella natura delle assicurazioni proteggere contro i casi più disparati che il futuro può riservarci. Si spera che passato questo momento non avremo a che fare tanto presto con una nuova epidemia così aggressiva, ma ci possono essere altre calamità a livello globale, locale o personale. L'assicurazione ci dà la possibilità di vivere in maniera più serena sapendo che qualunque evento ci riservi il futuro noi o, nei casi più gravi, i nostri familiari saranno tutelati.

Articoli recenti

pubblicato il 28 aprile 2025
RC Auto: arriva il modulo CAI digitale per la gestione dei sinistri

RC Auto: arriva il modulo CAI digitale per la gestione dei sinistri

Una svolta digitale per la gestione dei sinistri. Il Regolamento IVASS n. 56 del 25 marzo 2025 stabilisce che le compagnie assicurative dovranno offrire ai propri clienti la possibilità di compilare il modulo di constatazione amichevole di incidente anche in formato elettronico. Ecco i dettagli
pubblicato il 14 aprile 2025
Ponti di aprile in sicurezza: consigli per il viaggio in auto

Ponti di aprile in sicurezza: consigli per il viaggio in auto

Tra il 18 e il 21 aprile 2025, ma anche per il weekend del 24 e del 30 aprile si concentreranno partenze e rientri, rendendo utile un vademecum con i consigli per partire in sicurezza. Un atteggiamento prudente e un buon riposo prima della partenza sono alleati indispensabili per un viaggio sereno. Ecco i dettagli.
pubblicato il 7 aprile 2025
Mercato auto a marzo 2025: tra riprese e sfide globale

Mercato auto a marzo 2025: tra riprese e sfide globale

A marzo 2025 il mercato italiano delle auto nuove mostra segnali positivi con un incremento del 6,2% nelle immatricolazioni ma il primo trimestre 2025 resta in calo rispetto all’anno scorso.

Guide sulle Assicurazioni

pubblicato il 17 aprile 2025
Assicurazione per moto con cilindrata 300cc

Assicurazione per moto con cilindrata 300cc

Con questa guida all'assicurazione per moto e scooter 250cc scopri i costi, i requisiti di patente, le coperture RC e opzionali, e la possibilità di sospendere la polizza a seconda della stagione.
pubblicato il 17 aprile 2025
Assicurazione per moto con cilindrata 250cc

Assicurazione per moto con cilindrata 250cc

Con questa guida all'assicurazione per moto e scooter 250cc scopri i costi, i requisiti di patente, le coperture RC e opzionali, e la possibilità di sospendere la polizza a seconda della stagione.

Compagnie e intermediari assicurativi

Scopri le compagnie che operano nel mercato italiano e quali sono i prodotti che offrono.