logo Assicurazione.it
Tutti i marchi del gruppo Facile.it:
logo Facile.it
logo Facile.it
logo Mutui.it
logo Mutui.it
logo Prestiti.it
logo Prestiti.it
logo BolletteCasa.it
logo BolletteCasa.it
logo MiaCar.it
logo MiaCar.it

Auto senza assicurazione città per città

8 mag 2017 | 2 min di lettura | Pubblicato da Christian T.

Che in Italia ci siano una marea di veicoli senza assicurazione è ormai cosa nota: circa 5 milioni dicono i numeri, ma dove si concentrano i furbetti? Partendo dai dati forniti dalla Motorizzazione e incrociandoli con quelli dell'Ania, il Sole 24 ore ha creato la mappa dell'Italia suddivisa per province che indica con precisione dove e quante sono le auto che girano irregolarmente sulle nostre strade.

RC Auto: risparmia fino a 500€*
RC Auto: risparmia fino a 500€*

Il maggior numero di veicoli non in regola si concentra al Sud, con città che raggiungono livelli esorbitanti di illegalità.

A vincere questa poco onorevole classifica è Napoli con relativa provincia dove il 25,6% del totale di 1,2 milioni di veicoli, risulta non assicurato. Alcuni dei comuni appartenenti all'area partenopea rasentano anche il 50% come ad esempio Striano e Qualiano (46%). Spiccano anche Castel Volturno (Caserta) e San Michele Salentino (Brindisi) entrambi al 42%.

Se Napoli vince come media generale tra le varie province il comune che si aggiudica il dato peggiore è Oldenico, in provincia di Vercelli dove il 49% dei 303 veicoli circolanti non è assicurato.

Sempre per restare perfettamente in linea con i preconcetti, per trovare i più virtuosi bisogna andare a Trento e Bolzano, dove due comuni si fregiano dello 0% di veicoli non assicurati si tratta di Bersone e Valle di Casies-Gsies. Nel club dei migliori entra anche Bergamo con Cassiglio anche questo fermo allo 0%.

Per quanto riguarda le medie delle città più grandi, troviamo Roma al 19,93%, Milano al 18,9%, Bologna 9,67%, Firenze 10,13%, Torino 24,62%, Bari 15,78%, Palermo 19,66%.

La media nazionale porta ulteriori brutte notizie: la quota totale di veicoli non assicurati è del 13% pari a 5 milioni di veicoli, non più 4 come eravamo addotti fino a qualche mese fa.

Chi volesse andare a cercare il proprio comune, la mappa completa a questo indirizzo: https://www.infodata.ilsole24ore.com/2017/05/07/quanti-non-pagano-lassicurazione-dellauto-scopri-la-mappa-dei-comuni-la-media-italiana-12/

Un pensiero viene spontaneo: se un giornalista è riuscito incrociando dei dati a ottenere queste informazioni, perché le autorità (che avranno accesso sicuramente ad ancora più dati) non utilizzano lo stesso sistema per intercettare gli automobilisti irregolari? Andare in giro senza assicurazione auto non solo è illegale ma è anche pericoloso, ingiusto e contribuisce a rendere più alti del dovuto i prezzi.

Articoli recenti

pubblicato il 28 aprile 2025
RC Auto: arriva il modulo CAI digitale per la gestione dei sinistri

RC Auto: arriva il modulo CAI digitale per la gestione dei sinistri

Una svolta digitale per la gestione dei sinistri. Il Regolamento IVASS n. 56 del 25 marzo 2025 stabilisce che le compagnie assicurative dovranno offrire ai propri clienti la possibilità di compilare il modulo di constatazione amichevole di incidente anche in formato elettronico. Ecco i dettagli
pubblicato il 14 aprile 2025
Ponti di aprile in sicurezza: consigli per il viaggio in auto

Ponti di aprile in sicurezza: consigli per il viaggio in auto

Tra il 18 e il 21 aprile 2025, ma anche per il weekend del 24 e del 30 aprile si concentreranno partenze e rientri, rendendo utile un vademecum con i consigli per partire in sicurezza. Un atteggiamento prudente e un buon riposo prima della partenza sono alleati indispensabili per un viaggio sereno. Ecco i dettagli.
pubblicato il 7 aprile 2025
Mercato auto a marzo 2025: tra riprese e sfide globale

Mercato auto a marzo 2025: tra riprese e sfide globale

A marzo 2025 il mercato italiano delle auto nuove mostra segnali positivi con un incremento del 6,2% nelle immatricolazioni ma il primo trimestre 2025 resta in calo rispetto all’anno scorso.

Guide sulle Assicurazioni

pubblicato il 17 aprile 2025
Assicurazione per moto con cilindrata 300cc

Assicurazione per moto con cilindrata 300cc

Con questa guida all'assicurazione per moto e scooter 250cc scopri i costi, i requisiti di patente, le coperture RC e opzionali, e la possibilità di sospendere la polizza a seconda della stagione.
pubblicato il 17 aprile 2025
Assicurazione per moto con cilindrata 250cc

Assicurazione per moto con cilindrata 250cc

Con questa guida all'assicurazione per moto e scooter 250cc scopri i costi, i requisiti di patente, le coperture RC e opzionali, e la possibilità di sospendere la polizza a seconda della stagione.

Compagnie e intermediari assicurativi

Scopri le compagnie che operano nel mercato italiano e quali sono i prodotti che offrono.