logo Assicurazione.it
Tutti i marchi del gruppo Facile.it:
logo Facile.it
logo Facile.it
logo Mutui.it
logo Mutui.it
logo Prestiti.it
logo Prestiti.it
logo BolletteCasa.it
logo BolletteCasa.it
logo MiaCar.it
logo MiaCar.it

Ania: 2,6 milioni di veicoli girano senza assicurazione

31 ago 2020 | 2 min di lettura | Pubblicato da Christian T.

Ben 2,6 milioni di veicoli nel nostro Paese girano senza assicurazione. In barba alla legge queste vetture costituiscono un pericolo per tutti e fanno indignare. Ancor più considerando che ci troviamo nell'era tecnologica dove pare possibile tracciare ogni nostro spostamento, acquisto o desiderio, ma non si riesce a far rispettare una norma civile e di buon senso come questa.

RC Auto: risparmia fino a 500€*
RC Auto: risparmia fino a 500€*

La cifra è stata comunicata dall'Ania, Associazione Italiana Imprese Assicurative, basata su dati della Motorizzazione e del Pra (Pubblico Registro Automobilistico) riferiti al 2019. Tra auto e moto si arriva a totalizzare il numero spaventoso di 2,6 milioni di veicoli. Tanti, troppi. Neanche la riduzione del numero complessivo rispetto agli anni scorsi riesce a strappare un approccio più ottimistico: nel 2018 infatti si arrivava a 2,7 milioni, 2,8 milioni nel 2017, mentre cinque anni fa, nel 2015 erano addirittura 3,4 milioni. Il calo c'è ma è troppo lento, non è tollerabile sperare a un azzeramento nel giro di vent'anni.

Restano le differenze territoriali: nelle regioni del Nord la media è al 3,8%, al Centro si mantiene più o meno in linea con la media nazionale (6%), mentre nel Mezzogiorno schizza addirittura al 9,4% dove praticamente una vettura su dieci è priva della copertura Rc Auto con punte in città tradizionalmente problematiche come a Napoli dove si tocca il 16,1% di veicoli non assicurati.

Fare un incidente con un veicolo privo di Rc Auto non vuol dire rimanere scoperti, il Fondo di Garanzia appositamente creato interviene proprio in questi casi, ma ciò non deve farci dimenticare il problema, anzitutto perché questo fondo è finanziato dagli automobilisti onesti con una quota sulla Rc Auto che potrebbe essere ridotta o azzerata in un Paese virtuoso facendoci spendere tutti meno per la polizza auto o moto. In più bisogna considerare che la procedura per accedere al Fondo di Garanzia potrebbe essere più complicata per chi ha fatto un incidente con un veicolo non assicurato e chiede il giusto rimborso.

C'è poi un altro problema, per fortuna meno comune ma importante. Girare senza assicurazione può incrementare l'odioso fenomeno della pirateria: nei casi di cronaca è spesso emerso che il pirata della strada, scappato dopo aver investito qualcuno, guidasse un veicolo non assicurato.

Le soluzioni tecnologiche ci sono, le leggi e le multe (molto salate) anche, speriamo che segua la volontà politica di contrastare questo fenomeno efficacemente e senza ulteriori ritardi.

Articoli recenti

pubblicato il 28 aprile 2025
RC Auto: arriva il modulo CAI digitale per la gestione dei sinistri

RC Auto: arriva il modulo CAI digitale per la gestione dei sinistri

Una svolta digitale per la gestione dei sinistri. Il Regolamento IVASS n. 56 del 25 marzo 2025 stabilisce che le compagnie assicurative dovranno offrire ai propri clienti la possibilità di compilare il modulo di constatazione amichevole di incidente anche in formato elettronico. Ecco i dettagli
pubblicato il 14 aprile 2025
Ponti di aprile in sicurezza: consigli per il viaggio in auto

Ponti di aprile in sicurezza: consigli per il viaggio in auto

Tra il 18 e il 21 aprile 2025, ma anche per il weekend del 24 e del 30 aprile si concentreranno partenze e rientri, rendendo utile un vademecum con i consigli per partire in sicurezza. Un atteggiamento prudente e un buon riposo prima della partenza sono alleati indispensabili per un viaggio sereno. Ecco i dettagli.
pubblicato il 7 aprile 2025
Mercato auto a marzo 2025: tra riprese e sfide globale

Mercato auto a marzo 2025: tra riprese e sfide globale

A marzo 2025 il mercato italiano delle auto nuove mostra segnali positivi con un incremento del 6,2% nelle immatricolazioni ma il primo trimestre 2025 resta in calo rispetto all’anno scorso.

Guide sulle Assicurazioni

pubblicato il 17 aprile 2025
Assicurazione per moto con cilindrata 300cc

Assicurazione per moto con cilindrata 300cc

Con questa guida all'assicurazione per moto e scooter 250cc scopri i costi, i requisiti di patente, le coperture RC e opzionali, e la possibilità di sospendere la polizza a seconda della stagione.
pubblicato il 17 aprile 2025
Assicurazione per moto con cilindrata 250cc

Assicurazione per moto con cilindrata 250cc

Con questa guida all'assicurazione per moto e scooter 250cc scopri i costi, i requisiti di patente, le coperture RC e opzionali, e la possibilità di sospendere la polizza a seconda della stagione.

Compagnie e intermediari assicurativi

Scopri le compagnie che operano nel mercato italiano e quali sono i prodotti che offrono.