logo Assicurazione.it
Tutti i marchi del gruppo Facile.it:
logo Facile.it
logo Facile.it
logo Mutui.it
logo Mutui.it
logo Prestiti.it
logo Prestiti.it
logo BolletteCasa.it
logo BolletteCasa.it
logo MiaCar.it
logo MiaCar.it

Polizze a misura di “pet”: tra quanti e quali è possibile scegliere

1 nov 2024 | 3 min di lettura

Nell’ambito familiare la presenza di animali domestici (cane o gatto) è sempre più diffusa e, rispetto al passato, è cambiato il rapporto che si instaura con loro: oggi prevalentemente in casa e sono ritenuti veri e propri membri della famiglia. Per questo motivo è in aumento la richiesta di polizze assicurative su misura da parte dei loro proprietari sia per sostenere le spese mediche (con un'assicurazione sanitaria cane o gatto per esempio), anche impreviste, sia per far fronte ad eventuali richieste di risarcimento per danni arrecati a terzi.  Per capire quali risposte esistono già a questi bisogni specifici, l’IVASS, l’Istituto che vigila sull’operato delle compagnie assicurative in Italia, ha pubblicato la prima indagine sulle polizze per animali domestici.

Le coperture previste per le polizze dedicate ai pet

A finire sotto la lente dell’Ivass sono state 81 polizze offerte da 32 compagnie in commercio al 31 luglio 2024. Secondo l’analisi, in 58 di queste le coperture per animali domestici sono abbinate ad altre tipologie di rischi (56 polizze Casa e Famiglia e 2 polizze Viaggio) mentre solo 23 polizze sono state progettate per coprire esclusivamente gli  animali domestici.

Le coperture attualmente disponibili comprendono: rimborso/indennizzo di spese veterinarie; rimborso delle spese derivanti da responsabilità civile per eventuali danni arrecati a terzi dall’animale; prestazioni di assistenza, anche in viaggio; copertura delle spese per la tutela legale, in relazione a vertenze che coinvolgono l’assicurato nell’ambito della vita privata, per fatti connessi alla proprietà e alla custodia dell’animale domestico indicato in polizza.

Queste garanzie sono generalmente articolate in formule base e accessorie, variamente combinate tra loro (le coperture accessorie sono acquistabili separatamente, con una maggiorazione di premio).

Le polizze offerte in combinazione con le polizze viaggio comprendono generalmente prestazioni di consulenza telefonica e informazioni per la clientela che viaggia con animali al seguito.

Polizze: non solo per i pet, ma anche per gli animali da cortile

L’offerta sul mercato è rivolta principalmente a cani e gatti, tuttavia nelle polizze offerte in combinazione con le polizze casa e famiglia, due compagnie consentono di assicurare anche animali domestici diversi da cane o gatto, includendo animali da cortile e animali da sella.

La durata delle polizze solitamente è annuale con tacito rinnovo. Il premio in alcune polizze subisce maggiorazioni se non è pagato in un’unica soluzione e in qualche caso è previsto un adeguamento del premio annuale all’età dell’animale. Qualche compagnia prevede maggiorazioni di premio per assicurare cani di razze pericolose.

I requisiti per poter assicurare un pet

Non tutti gli animali domestici tuttavia sonoassicurabili”, ma esistono dei requisiti specifici e riguardano l’età dell’animale, le sue condizioni di salute, le iscrizioni ai registri dell’anagrafe, l’applicazione di un microchip o tatuaggio, specifiche vaccinazioni.

L’età assicurabile di un animale domestico varia da 2 mesi a 10 anni e in particolare: cinque compagnie assicurano animali che hanno compiuto 2 mesi di età, mentre dieci assicurano animali con almeno 3 mesi di età; il resto del mercato assicurativo assicura animali di almeno 6 mesi di età. Solo una compagnia assicura animali che hanno 7 settimane di vita. Tuttavia la copertura cessa se il 10° anno dell’animale è compiuto in corso di polizza. Solo una compagnia assicura animali di età superiore ai 10 anni.

È consentito assicurare con una stessa polizza più animali domestici appartenenti ad uno stesso proprietario anche se di tipologia diversa (cane e gatto), purché convivano con lui e in particolare: tre compagnie consentono di assicurare fino a 3 animali domestici, due fino a 4, una compagnia fino a 5 e un’altra arriva ad assicurarne fino a 6 (tre cani e tre gatti). Sconti crescenti sul premio sono applicati da due compagnie a seconda del numero degli animali assicurati.

RC Auto: risparmia fino a 500€*
RC Auto: risparmia fino a 500€*

Assicurazione auto - Ultime notizie

pubblicato il 24 aprile 2025
Automobilisti attenti alle finte multe

Automobilisti attenti alle finte multe

Ecco l'ultima pessima tendenza che si sta facendo largo nel mondo degli automobilisti e delle polizze Rc auto: le truffe sulle finte multe. Ecco i dettagli
pubblicato il 8 agosto 2024
Quando il divieto di sosta diventa reato

Quando il divieto di sosta diventa reato

Se parcheggiare in divieto di sosta può costare caro alle tasche degli italiani, in alcune recenti sentenze della Corte di Cassazione alcuni automobilisti sono stati puniti anche da un punto di vista penale per aver lasciato l'auto dove non si poteva, causando gravi disagi.

Guide sull'Assicurazione auto

pubblicato il 17 aprile 2025
Assicurazione per moto con cilindrata 300cc

Assicurazione per moto con cilindrata 300cc

Con questa guida all'assicurazione per moto e scooter 250cc scopri i costi, i requisiti di patente, le coperture RC e opzionali, e la possibilità di sospendere la polizza a seconda della stagione.
pubblicato il 17 aprile 2025
Assicurazione per moto con cilindrata 250cc

Assicurazione per moto con cilindrata 250cc

Con questa guida all'assicurazione per moto e scooter 250cc scopri i costi, i requisiti di patente, le coperture RC e opzionali, e la possibilità di sospendere la polizza a seconda della stagione.