logo Assicurazione.it
Tutti i marchi del gruppo Facile.it:
logo Facile.it
logo Facile.it
logo Mutui.it
logo Mutui.it
logo Prestiti.it
logo Prestiti.it
logo BolletteCasa.it
logo BolletteCasa.it
logo MiaCar.it
logo MiaCar.it

Italia, parco circolante sempre più vecchio

7 nov 2024 | 2 min di lettura

foto franco assi 07nov

Il parco circolante italiano a è sempre più vecchio. Lo riporta un’analisi di Facile.it secondo cui l’età media delle auto che circolano sulle strade della Penisola è arrivata a toccare 11 anni e 8 mesi: il dato, aggiornato al mese di settembre 2024, è addirittura del 3% superiore a quello di un anno prima. Il dato non è per nulla di secondaria importanza visto che l’età media dei veicoli impatta anche su tariffe come l'Rc auto.

L'anzianità incide sull'Rc auto

L’anzianità di un'auto non è solo possibile causa di minore sicurezza per i passeggeri e, quel che è ancora peggio forse, è dannosa per la sostenibilità ambientale: essa, infatti, incide anche sul premio che viene pagato per l’Rc auto. Lo conferma l'indagine di Facile.it secondo cui avendo un'auto di età media di 10 anni, l'Rc auto da pagare è di circa 206 euro: il dato sale a 228 euro se l'auto ha 12 anni e raggiunge 284 euro se ha 14 anni. In pratica, la differenza dell'Rc auto è del 38% in quattro anni.

Basilicata la regione col parco circolante più vecchio

Guardando all’età media delle vetture nelle regioni, dall’analisi di Facile.it emerge che le auto più vecchie sono in Basilicata: nella regione, a settembre 2024, il valore ha raggiunto 13 anni e 9 mesi, 2 anni in più rispetto alla media nazionale. Al secondo posto c'è il Molise, con un'anzianità di 13 anni e 7 mesi e, terze a pari merito, sono Calabria e Sicilia: qui le vetture raggiungono anzianità di 13 anni e 6 mesi. Quarto posto per la Sardegna con auto vetuste in media di 13 anni e 1 mese.

La Toscana regione più “giovane”

Tra le regioni piùvirtuose” in tema di anzianità di servizio delle auto in circolazione troviamo la Toscana: sono qui le vetture più giovani (o meno vecchie, meglio) della Penisola, almeno stando ai dati di settembre scorso che attestano un’età media di 10 anni e 7 mesi, 1 anno in meno rispetto alla media italiana. Al secondo posto tra le regioni più giovani c'è la Lombardia, dove circolano auto di età media da 11 anni e 1 mese e, terzo, il Lazio dove il parco circolante ha, in media, 11 anni e 2 mesi. Al quarto posto tra le regioni più virtuose c'è l’Emilia-Romagna, con una media d’età di 11 anni e 5 mesi, quinto il Piemonte con età media di 11 anni e 7 mesi.

RC Auto: risparmia fino a 500€*
RC Auto: risparmia fino a 500€*

Assicurazione auto - Ultime notizie

pubblicato il 11 settembre 2025
Mercato elettrico: Italia in coda

Mercato elettrico: Italia in coda

La quota delle vetture elettriche vendute in Italia a luglio si ferma al 12,3%: un dato lontano dalla media europea.

Guide sull'Assicurazione auto

pubblicato il 2 settembre 2025
Assicurazione Pick-up: guida a coperture, costi e consigli per risparmiare

Assicurazione Pick-up: guida a coperture, costi e consigli per risparmiare

I pick-up, veicoli con cabina passeggeri e cassone posteriore, richiedono assicurazioni dedicate che considerino peso, capacità di carico e uso promiscuo. Le coperture includono RC obbligatoria, Kasko, furto e incendio, oltre a garanzie accessorie per una protezione completa. Il premio varia in base a caratteristiche del veicolo, profilo del conducente, ubicazione e scelta di massimali e franchigie.
pubblicato il 28 agosto 2025
IVASS: l’Istituto per la Vigilanza sulle Assicurazioni

IVASS: l’Istituto per la Vigilanza sulle Assicurazioni

L’IVASS è l’Istituto per la Vigilanza sulle Assicurazioni e si occupa di tutelare gli interessi degli assicurati e vigilare sul comportamento delle compagnie, degli intermediari e dei marchi assicurativi.
pubblicato il 17 aprile 2025
Assicurazione per moto con cilindrata 300cc

Assicurazione per moto con cilindrata 300cc

Con questa guida all'assicurazione per moto e scooter 250cc scopri i costi, i requisiti di patente, le coperture RC e opzionali, e la possibilità di sospendere la polizza a seconda della stagione.