logo Assicurazione.it
Tutti i marchi del gruppo Facile.it:
logo Facile.it
logo Facile.it
logo Mutui.it
logo Mutui.it
logo Prestiti.it
logo Prestiti.it
logo BolletteCasa.it
logo BolletteCasa.it
logo MiaCar.it
logo MiaCar.it

Vacanze in auto: i preparativi per viaggiare sicuri

29 mag 2023 | 2 min di lettura | Pubblicato da Christian T.

Arrivano le vacanze e i ponti estivi e per molti significa mettersi al volante e fare tanti chilometri. Prima di affrontare questo periodo è buona norma far controllare l’auto per evitare spiacevoli sorprese. Molti automobilisti dispongono della garanzia accessoria “soccorso stradale” con la propria Rc Auto, ciò nonostante un guasto all’auto è sempre meglio evitarlo, anzitutto per la sicurezza, in secondo luogo perché comunque vuol dire dover cambiare i piani e perdere ore preziose di vacanze.

Polizza viaggio: sconti fino al 20%
Polizza viaggio: sconti fino al 20%

Quali controlli fare all’auto

Un meccanico conosce bene la lista dei controlli di routine da fare un’auto. Per la maggior parte delle persone poco esperte in tema di manutenzione vetture, basterà dunque andare in officina, spiegare che ci si accinge a fare diversi chilometri e i tecnici penseranno al resto. Per i più scrupolosi ecco una lista generica dei controlli che vanno fatti, pur considerando che ogni veicolo può avere esigenze particolari.

La revisione meccanica riguarda l’olio (sostituzione da fare ogni 10/15mila km), sostituzione dei filtri (olio e aria e gasolio per le auto a diesel). Particolare attenzione ai freni che possono necessitare del ricambio delle pastiglie e all’impianto elettrico (con l’accortezza di controllare che tutti gli indicatori funzionino correttamente).

Di fondamentale importanza è poi tutta la parte a contatto con la strada: assi, ruote, pneumatici e sospensioni. Le condizioni dello pneumatico incidono fortemente sulla sicurezza (la lunghezza della frenata, l’aderenza), ma anche sui consumi che possono aumentare con le ruote sgonfie. D’estate poi le condizioni dell’asfalto sono impegnative: alte temperature o strade allagate dai classici temporali. Partire dunque con il corretto assetto è fondamentale. In questo capitolo non va dimenticato un controllo alla ruota di scorta.

Cosa avere in macchina

Prima di mettersi in viaggio, assicurarsi di avere tutto l’equipaggiamento necessario: anzitutto quello previsto dalla legge (gilet catarifrangente e triangolo retroriflettente). La legge impone anche di avere con sé i documenti propri (patente di guida) e dell’auto (libretto di circolazione). Il tagliandino dell’assicurazione è ormai passato in disuso.

È poi consigliabile avere in auto:

  • un kit di primo soccorso;
  • un piccolo martelletto, per rompere il parabrezza o un finestrino, e altri attrezzi come pinza, giravite (chi ha dimestichezza può portare anche fusibili e lampadine di ricambio);
  • cavi per la batteria;
  • barra o cavo da traino;
  • un piccolo estintore;
  • dei guanti da lavoro;
  • una copia del modulo di constatazione amichevole;
  • il disco orario.

L’estate ci porta a fare tanti chilometri in auto, viaggiare in sicurezza è la cosa più importante. Chi possiede un’auto che comincia ad avere qualche anno in più può valutare di aggiungere alla propria assicurazione anche la garanzia soccorso stradale per evitare inconvenienti.

Articoli recenti

pubblicato il 28 aprile 2025
RC Auto: arriva il modulo CAI digitale per la gestione dei sinistri

RC Auto: arriva il modulo CAI digitale per la gestione dei sinistri

Una svolta digitale per la gestione dei sinistri. Il Regolamento IVASS n. 56 del 25 marzo 2025 stabilisce che le compagnie assicurative dovranno offrire ai propri clienti la possibilità di compilare il modulo di constatazione amichevole di incidente anche in formato elettronico. Ecco i dettagli
pubblicato il 14 aprile 2025
Ponti di aprile in sicurezza: consigli per il viaggio in auto

Ponti di aprile in sicurezza: consigli per il viaggio in auto

Tra il 18 e il 21 aprile 2025, ma anche per il weekend del 24 e del 30 aprile si concentreranno partenze e rientri, rendendo utile un vademecum con i consigli per partire in sicurezza. Un atteggiamento prudente e un buon riposo prima della partenza sono alleati indispensabili per un viaggio sereno. Ecco i dettagli.
pubblicato il 7 aprile 2025
Mercato auto a marzo 2025: tra riprese e sfide globale

Mercato auto a marzo 2025: tra riprese e sfide globale

A marzo 2025 il mercato italiano delle auto nuove mostra segnali positivi con un incremento del 6,2% nelle immatricolazioni ma il primo trimestre 2025 resta in calo rispetto all’anno scorso.

Guide sulle Assicurazioni

pubblicato il 17 aprile 2025
Assicurazione per moto con cilindrata 300cc

Assicurazione per moto con cilindrata 300cc

Con questa guida all'assicurazione per moto e scooter 250cc scopri i costi, i requisiti di patente, le coperture RC e opzionali, e la possibilità di sospendere la polizza a seconda della stagione.
pubblicato il 17 aprile 2025
Assicurazione per moto con cilindrata 250cc

Assicurazione per moto con cilindrata 250cc

Con questa guida all'assicurazione per moto e scooter 250cc scopri i costi, i requisiti di patente, le coperture RC e opzionali, e la possibilità di sospendere la polizza a seconda della stagione.

Compagnie e intermediari assicurativi

Scopri le compagnie che operano nel mercato italiano e quali sono i prodotti che offrono.