Vacanze di Natale, come scegliere l'assicurazione viaggio
4 dic 2017 | 2 min di lettura | Pubblicato da Christian T.
Assicurazione per il viaggio di Natale
Sempre più italiani scelgono di fare un viaggio in occasione delle festività natalizie. Se non proprio la vigilia di Natale, molti partiranno per Capodanno. L'assicurazione viaggio è ormai diventato uno strumento fondamentale per tutti i viaggiatori, ci permette di partire tranquilli e goderci la vacanza eliminando alcune preoccupazioni assillanti come la perdita del bagaglio o le spese mediche in caso di incidenti.
L'abbiamo sottolineato più volte: le spese mediche all'estero possono essere estremamente pesanti, soprattutto fuori dall'Unione europea dove bisogna pagare di tasca propria. Anche altre evenienze come le responsabilità civili per danni a cose e persone (soprattutto per chi affitta un'auto e intende guidare) possono essere decisamente forti.
Meglio dunque tutelarsi con una buona polizza per il viaggio.
Su Facile.it come su altri comparatori online è possibile non solo scegliere tra varie proposte ma anche personalizzare il pacchetto su misura in base alle proprie esigenze. Quali sono i parametri che possiamo modificare? Andiamo a vederli.
Anzitutto viene richiesto il tipo di viaggio, se si tratta di viaggio singolo, o di una serie di più viaggi o una copertura annuale per chi deve trascorrere molto tempo all'estero.
La seconda opzione di fronte a cui ci troviamo è quella delle spese mediche o dell'annullamento. Si possono selezionare entrambe o una sola delle opzioni.
Il terzo step riguarda il bagaglio: vogliamo assicurarlo? Saremo coperti contro danneggiamenti, furti, rapine, incendi, mancata riconsegna...
Andando poi sul sito della compagnia resta solo da selezionare la destinazione generalmente suddivisa in marco aree (Italia, Unione europea, Europa non UE, Mondo, Mondo esculsi Usa, Canada e Caraibi); poi il numero di persone da assicurare e la data.
Pochi click per la serenità con la consueta raccomandazione: questi prodotti costano pochi euro a settimana (più o meno dai 50 ai 150 a persona per capirci) meglio evitare di lesinare sui massimali, attenzione alle franchigie e buon viaggio a tutti.
Articoli recenti

RC Auto: arriva il modulo CAI digitale per la gestione dei sinistri

Rinnovo della patente: guida completa ai documenti e alle procedure

Ponti di aprile in sicurezza: consigli per il viaggio in auto

Mercato auto a marzo 2025: tra riprese e sfide globale
Guide sulle Assicurazioni

Assicurazione per moto con cilindrata 400cc

Assicurazione per moto con cilindrata 300cc

Assicurazione per moto con cilindrata 250cc

Cosa succede alla propria classe di merito quando si noleggia un’auto
Compagnie e intermediari assicurativi
Scopri le compagnie che operano nel mercato italiano e quali sono i prodotti che offrono.