logo Assicurazione.it
Tutti i marchi del gruppo Facile.it:
logo Facile.it
logo Facile.it
logo Mutui.it
logo Mutui.it
logo Prestiti.it
logo Prestiti.it
logo BolletteCasa.it
logo BolletteCasa.it
logo MiaCar.it
logo MiaCar.it

Vacanza in auto: il kit perfetto per partire sicuri

5 ago 2019 | 3 min di lettura | Pubblicato da Christian T.

Molti gli oggetti che potrebbero tornare utili

Polizza viaggio: sconti fino al 20%
Polizza viaggio: sconti fino al 20%

La prova costume è saltata, l'idea di programmare con precisione percorso e tappe anche, i bagagli li facciamo all'ultimo minuto... insomma anche quest'anno si parte all'avventura! Va bene, improvvisare fa anche parte del viaggio, l'importante è non improvvisare sulla sicurezza, soprattutto per chi decide di partire in auto, oltre ad assicurare la propria vacanza.

Prima della partenza meglio fare un check up dell'auto dal meccanico ed aver fatto la revisione auto, che vada oltre il semplice olio e acqua che possiamo fare noi. Freni, luci, batteria...un piccolo guasto rischia di rovinare la vacanza. Vediamo anche quali possono essere gli oggetti utili da tenere in auto. La dotazione obbligatoria per legge comprende il giubbetto riflettente, la ruota di scorta e il triangolo di segnalazione. A proposito della ruota di scorta, oggi è scomparsa in molte auto a favore del kit ripara gomme. Per chi non è abituato a usarlo, guardare qualche tutorial non sarebbe una cattiva idea. Anche chi avesse un'auto dotata di ruotino per il cambio, possedere un kit potrebbe essere utile, così da provare una riparazione e arrivare al gommista più vicino.

Per quanto riguarda l'equipaggiamento non obbligatorio si potrebbe assemblare un piccolo kit per la manutenzione ordinaria: una torcia per illuminare con anche un ricambio di batterie, in caso ci dovessimo trovare a operare al buio; un altro accessorio da tenere nella borsa delle emergenze è un kit completo di lampadine di ricambio, in commercio se ne trovano di vario tipo e ovviamente bisogna acquistarne uno compatibile con la propria auto. I gruppi ottici anteriori solitamente sono raggiungibili dal vano motore, ma se bisogna cambiare le lampadine dei gruppi posteriori o delle luci della targa spesso è necessario avere qualche utensile, come cacciaviti e pinze. Torna sicuramente utile avere un set di attrezzi di base, comprendente cacciaviti, pinza, un martello, brugole, chiavi esagonali e guanti usa e getta.

Un piccolo estintore a bordo potrebbe anche essere salvavita in caso di emergenza: per il Codice non è obbligatorio, ma a seguito di un incidente o di un guasto elettrico potrebbe innescarsi un principio di incendio e avere la possibilità di intervenire tempestivamente può limitare fortemente i danni. A proposito di emergenze, anche un kit di pronto soccorso non sarebbe male.

A chiudere nella dotazione da tenere nel bagagliaio possono essere inclusi un rotolo di nastro americano e una bomboletta di spray sbloccante. Il primo è un nastro adesivo telato estremamente robusto e può essere impiegato per riparazioni di fortuna, come ad esempio fissare temporaneamente un paraurti o un faro pendenti dopo un urto. Lo spray sbloccante serve a lubrificare e svitare viti e bulloni.

Questo è più o meno tutto quello che potrebbe servire per piccoli interventi; verifichiamo ovviamente che tutti i documenti di guida e di circolazione siano a posto e chiudiamo con un ultimo grande classico: i cavi della batteria!

Articoli recenti

pubblicato il 28 aprile 2025
RC Auto: arriva il modulo CAI digitale per la gestione dei sinistri

RC Auto: arriva il modulo CAI digitale per la gestione dei sinistri

Una svolta digitale per la gestione dei sinistri. Il Regolamento IVASS n. 56 del 25 marzo 2025 stabilisce che le compagnie assicurative dovranno offrire ai propri clienti la possibilità di compilare il modulo di constatazione amichevole di incidente anche in formato elettronico. Ecco i dettagli
pubblicato il 14 aprile 2025
Ponti di aprile in sicurezza: consigli per il viaggio in auto

Ponti di aprile in sicurezza: consigli per il viaggio in auto

Tra il 18 e il 21 aprile 2025, ma anche per il weekend del 24 e del 30 aprile si concentreranno partenze e rientri, rendendo utile un vademecum con i consigli per partire in sicurezza. Un atteggiamento prudente e un buon riposo prima della partenza sono alleati indispensabili per un viaggio sereno. Ecco i dettagli.
pubblicato il 7 aprile 2025
Mercato auto a marzo 2025: tra riprese e sfide globale

Mercato auto a marzo 2025: tra riprese e sfide globale

A marzo 2025 il mercato italiano delle auto nuove mostra segnali positivi con un incremento del 6,2% nelle immatricolazioni ma il primo trimestre 2025 resta in calo rispetto all’anno scorso.

Guide sulle Assicurazioni

pubblicato il 17 aprile 2025
Assicurazione per moto con cilindrata 300cc

Assicurazione per moto con cilindrata 300cc

Con questa guida all'assicurazione per moto e scooter 250cc scopri i costi, i requisiti di patente, le coperture RC e opzionali, e la possibilità di sospendere la polizza a seconda della stagione.
pubblicato il 17 aprile 2025
Assicurazione per moto con cilindrata 250cc

Assicurazione per moto con cilindrata 250cc

Con questa guida all'assicurazione per moto e scooter 250cc scopri i costi, i requisiti di patente, le coperture RC e opzionali, e la possibilità di sospendere la polizza a seconda della stagione.

Compagnie e intermediari assicurativi

Scopri le compagnie che operano nel mercato italiano e quali sono i prodotti che offrono.