logo Assicurazione.it
Tutti i marchi del gruppo Facile.it:
logo Facile.it
logo Facile.it
logo Mutui.it
logo Mutui.it
logo Prestiti.it
logo Prestiti.it
logo BolletteCasa.it
logo BolletteCasa.it
logo MiaCar.it
logo MiaCar.it

Un'assicurazione per un 2021 più sereno

4 gen 2021 | 3 min di lettura | Pubblicato da Christian T.

Ricorderemo il 2020 come uno degli anni peggiori della nostra vita. Per molti è un sollievo esserselo lasciato alle spalle, ma per quanto tragico ci ha insegnato tanto. Per restare vicino ai temi che da anni approfondiamo, il più importante lascito potrebbe essere una nuova consapevolezza dei possibili rischi sempre in agguato nelle nostre vite.

RC Auto: risparmia fino a 500€*
RC Auto: risparmia fino a 500€*

Per quanto possa essere una realtà che non ci piace ammettere, abbiamo scoperto di essere vulnerabili anche in situazioni che ritenevamo sicure.

Dall'altra parte stiamo maturando una concezione nuova delle assicurazioni, non più un fastidioso e alle volte costoso obbligo, ma uno strumento importante capace di garantirci tranquillità.

Le assicurazioni e i servizi: il caso RC Auto

Tanta parte di questo nuovo rapporto tra clienti e compagnie assicurative nasce dallo sforzo di queste ultime di avvicinarsi alle esigenze della persona, creando prodotti sempre più personalizzati, accessibili in termini economici e capaci di rispondere velocemente ai bisogni.

Il caso dell'Rc Auto in tal senso è emblematico, perché si è passati da un granitico prodotto di qualche anno fa obbligatorio per legge, a un contenitore di servizi dei più vari (pensiamo ad esempio al soccorso stradale o al furto e incendio che molte compagnie oggi offrono in combinata).

Dall'altro lato i prezzi si sono ridotti, grazie a una maggiore concorrenza e a clienti sempre più attenti. Il risultato è che oggi, pur essendo ancora obbligatoria per legge, pensiamo all'Rc Auto come a un servizio utile che ci fa sentire più tranquilli.

Come la pandemia ha cambiato i nostri bisogni

Un percorso analogo sta accadendo anche in altri settori come il viaggio o la salute. Prima pensavamo a un'assicurazione viaggio solo quando la destinazione era in Paesi con sistemi sanitari privati costosi come gli Stati Uniti, o incapaci di garantire standard minimi. Oggi molte persone accendono volentieri una polizza viaggio anche per viaggi brevi e nazionali per tutelarsi da un possibile annullamento all'ultimo momento o altri eventi come lo smarrimento del bagaglio.

L'ambito salute è ancora più vasto e si arricchisce di servizi capaci di tutelare la persona e la famiglia. Questi due settori probabilmente vedranno un'accelerazione significativa nel nuovo anno visto l'impatto che hanno subito dall'emergenza coronavirus.

Scegliere il prodotto giusto per garantirci serenità

Ormai i prodotti assicurativi si fanno sempre più tagliati sulle nostre esigenze, possono coprire ogni aspetto della nostra vita.

Oltre a quelli già visti possiamo tutelarci su tantissimi fronti, per esempio il rischio di attacchi informatici visto l'utilizzo massiccio che stiamo facendo del digitale; ma pensiamo anche agli animali domestici che hanno dei prodotti dedicati o alle assicurazioni tagliate per le diverse professioni. Insomma, esistono davvero tanti prodotti e sempre più accessibili.

Il modo migliore per iniziare questo 2021 è quello di fare un'analisi delle nostre abitudini di vita e valutare quali polizze possano garantirci una maggiore tranquillità per noi e per la nostra famiglia.

Articoli recenti

pubblicato il 28 aprile 2025
RC Auto: arriva il modulo CAI digitale per la gestione dei sinistri

RC Auto: arriva il modulo CAI digitale per la gestione dei sinistri

Una svolta digitale per la gestione dei sinistri. Il Regolamento IVASS n. 56 del 25 marzo 2025 stabilisce che le compagnie assicurative dovranno offrire ai propri clienti la possibilità di compilare il modulo di constatazione amichevole di incidente anche in formato elettronico. Ecco i dettagli
pubblicato il 14 aprile 2025
Ponti di aprile in sicurezza: consigli per il viaggio in auto

Ponti di aprile in sicurezza: consigli per il viaggio in auto

Tra il 18 e il 21 aprile 2025, ma anche per il weekend del 24 e del 30 aprile si concentreranno partenze e rientri, rendendo utile un vademecum con i consigli per partire in sicurezza. Un atteggiamento prudente e un buon riposo prima della partenza sono alleati indispensabili per un viaggio sereno. Ecco i dettagli.
pubblicato il 7 aprile 2025
Mercato auto a marzo 2025: tra riprese e sfide globale

Mercato auto a marzo 2025: tra riprese e sfide globale

A marzo 2025 il mercato italiano delle auto nuove mostra segnali positivi con un incremento del 6,2% nelle immatricolazioni ma il primo trimestre 2025 resta in calo rispetto all’anno scorso.

Guide sulle Assicurazioni

pubblicato il 17 aprile 2025
Assicurazione per moto con cilindrata 300cc

Assicurazione per moto con cilindrata 300cc

Con questa guida all'assicurazione per moto e scooter 250cc scopri i costi, i requisiti di patente, le coperture RC e opzionali, e la possibilità di sospendere la polizza a seconda della stagione.
pubblicato il 17 aprile 2025
Assicurazione per moto con cilindrata 250cc

Assicurazione per moto con cilindrata 250cc

Con questa guida all'assicurazione per moto e scooter 250cc scopri i costi, i requisiti di patente, le coperture RC e opzionali, e la possibilità di sospendere la polizza a seconda della stagione.

Compagnie e intermediari assicurativi

Scopri le compagnie che operano nel mercato italiano e quali sono i prodotti che offrono.