logo Assicurazione.it
Tutti i marchi del gruppo Facile.it:
logo Facile.it
logo Facile.it
logo Mutui.it
logo Mutui.it
logo Prestiti.it
logo Prestiti.it
logo BolletteCasa.it
logo BolletteCasa.it
logo MiaCar.it
logo MiaCar.it

Roma la città più trafficata d'Italia e 18ma al mondo

15 mar 2021 | 2 min di lettura | Pubblicato da Christian T.

roma la citta piu trafficata d italia e 18ma al mondo

Forse c'è persino qualcuno a cui il traffico manca. Con la pandemia di coronavirus ele relative restrizioni alla circolazione, che hanno inciso anche sul mercato delle polizze Rc Auto, il numero di auto sulle strade è calato in tutto il mondo, ma a giudicare dalle classifiche non abbastanza.

Roma si conferma non solo la prima in Italia per il numero di ore perse negli ingorghi, ma primeggia in questa triste classifica anche a livello mondiale e tutto questo nonostante il crollo della circolazione del 2020.

RC Auto: risparmia fino a 500€*
RC Auto: risparmia fino a 500€*

Le città più trafficate del mondo

A monitorare e diffondere i dati è Inrix, una società di analisi americana che ogni anno produce diversi studi. Uno di questi riguarda oltre 100 aree urbane in 50 Paesi.

La città più trafficata al mondo è Bucarest, la capitale della Romania, dove nel 2020 ogni automobilista ha perso 134 ore imbottigliato.

Seguono Bogotà (133 ore) e New York (100 ore). Tra le altre città nella top ten Mosca, Parigi, Chicago, Quito (Ecuador), eccetera.

La prima delle italiane è Roma che si colloca al 18mo posto al mondo con 66 ore perse nel traffico, e riesce a far peggio di Los Angeles o Instanbul.

Gli effetti della pandemia

Se le ore perse sembrano tante, va considerato anche l'impatto del Covid e il calo delle auto in circolazione. Roma, per esempio, ha visto diminuire le ore di traffico del 60%, l'anno scorso conquistava anche il sesto posto della classifica.

Un po' tutte le città hanno visto calare i dati, ma il fatto che le ore si contino ancora a decine fa capire quanto il problema del traffico sia ancora molto forte, capace di condizionare negativamente la vita di milioni di persone.

Le altre italiane

Più in basso nella classifica i nostri centri urbani sono ben rappresentati.

Palermo (23mo posto con 64 ore perse), Torino (45ma e 47 ore), Genova (49ma e 45 ore), Napoli (72ma e 37 ore), mentre Milano la troviamo alla 92ma posizione con “solo” 30 ore perse da ogni automobilista nel corso del 2020. Sul capoluogo lombardo gli effetti della pandemia sono stati decisivi: il calo infatti è stato del 70%.

Nella nostra memoria è ancora ben presente l'immagine delle nostre città senza traffico. Il lockdown stretto della primavera 2020 ci ha fatto comprendere cosa voglia dire respirare in un centro abitato non inquinato.

Speriamo che la sciagura del coronavirus ci spinga almeno a migliorare sul fronte dell'inquinamento atmosferico, con misure più durature ed efficaci.

Articoli recenti

Guide sulle Assicurazioni

pubblicato il 2 settembre 2025
Assicurazione Pick-up: guida a coperture, costi e consigli per risparmiare

Assicurazione Pick-up: guida a coperture, costi e consigli per risparmiare

I pick-up, veicoli con cabina passeggeri e cassone posteriore, richiedono assicurazioni dedicate che considerino peso, capacità di carico e uso promiscuo. Le coperture includono RC obbligatoria, Kasko, furto e incendio, oltre a garanzie accessorie per una protezione completa. Il premio varia in base a caratteristiche del veicolo, profilo del conducente, ubicazione e scelta di massimali e franchigie.
pubblicato il 28 agosto 2025
IVASS: l’Istituto per la Vigilanza sulle Assicurazioni

IVASS: l’Istituto per la Vigilanza sulle Assicurazioni

L’IVASS è l’Istituto per la Vigilanza sulle Assicurazioni e si occupa di tutelare gli interessi degli assicurati e vigilare sul comportamento delle compagnie, degli intermediari e dei marchi assicurativi.

Compagnie e intermediari assicurativi

Scopri le compagnie che operano nel mercato italiano e quali sono i prodotti che offrono.