logo Assicurazione.it
Tutti i marchi del gruppo Facile.it:
logo Facile.it
logo Facile.it
logo Mutui.it
logo Mutui.it
logo Prestiti.it
logo Prestiti.it
logo BolletteCasa.it
logo BolletteCasa.it
logo MiaCar.it
logo MiaCar.it

Rc Auto, secondo l'Ivass il costo cala dell'1,5% nel 2019

14 dic 2020 | 2 min di lettura | Pubblicato da Christian T.

Continua il calo dei costi per l'assicurazione Rc Auto, almeno secondo l'Ivass. L'Istituto per la Vigilanza sulle Assicurazioni, l'ente di diritto pubblico dedicato al comparto, sconta un certo ritardo e dirama a dicembre 2020 i dati del 2019.

È vero anche che si tratta di un'analisi più approfondita perché condotta su tutte le compagnie vigilate dall'Ivass quindi ci dà uno spaccato interessante. Dai dati risulta che il premio medio pagato si è attestato a 328 euro per le autovetture (-1,5% rispetto al 2018) e a 229 euro per i polizze moto (-1,6% rispetto al 2018), al netto degli oneri fiscali e parafiscali.

RC Auto: risparmia fino a 500€*
RC Auto: risparmia fino a 500€*

Tutti i numeri del settore assicurativo

Ma quelli sui costi non sono gli unici dati interessanti forniti dall'Authority. Continua la battaglia per far emergere i veicoli che girano illegalmente senza assicurazione: il numero di polizze stipulate nel 2019, infatti, è cresciuto dello 0,5% per un totale di 42,4 milioni di veicoli assicurati.

La frequenza dei sinistri per le autovetture è risultata pari al 6,4% (in lieve aumento rispetto al 2018), mentre per i motocicli la frequenza si è attestata al 3,7% (immutata rispetto all’anno precedente); il costo medio di un sinistro è stato pari a 4.186 euro per le autovetture (sostanzialmente invariato rispetto al 2018) e a 6.491 euro per i motocicli (-0,4% rispetto al 2018).

RC Auto, la differenza tra province

Qualche sorpresa arriva delle differenze tra province. Secondo l'Ivass si trova al Sud la provincia dove la Rc Auto costa meno: si tratta di Enna con 250 euro.

Il massimo è stato registrato a Napoli con 487 euro (-1,2% nei confronti dell’anno prima). Le cinque province italiane col premio RC auto più basso sono dunque Enna, Campobasso, Sud Sardegna (Carbonia-Iglesias e Medio Campidano), Oristano e Vercelli; le più care Napoli, Prato, Caserta, Pistoia e Firenze.

L'impatto della pandemia sulle assicurazioni

C'è grande attesa per i dati relativi al 2020 che saranno molto condizionati dall'emergenza sanitaria e per tanti versi inconfrontabili con quelli precedenti.

L'emergenza sanitaria ha ridotto fortemente la mobilità per alcuni periodi anche piuttosto lunghi, quindi ci si aspetta una riduzione nel numero dei sinistri; secondo alcune associazioni di consumatori questo si tradurrà in introiti maggiori per le compagnie assicurative.

D'altra parte, molti automobilisti hanno potuto sospendere la polizza, mentre per altri la pandemia ha portato addirittura a un utilizzo maggiore dell'auto per evitare di usare i mezzi pubblici.

Anche sul comparto assicurativo si cominciano già a vedere gli effetti del coronavirus e oltre al fronte sanitario, l'impatto della crisi economica derivante deve ancora dispiegarsi.

Articoli recenti

pubblicato il 28 aprile 2025
RC Auto: arriva il modulo CAI digitale per la gestione dei sinistri

RC Auto: arriva il modulo CAI digitale per la gestione dei sinistri

Una svolta digitale per la gestione dei sinistri. Il Regolamento IVASS n. 56 del 25 marzo 2025 stabilisce che le compagnie assicurative dovranno offrire ai propri clienti la possibilità di compilare il modulo di constatazione amichevole di incidente anche in formato elettronico. Ecco i dettagli
pubblicato il 14 aprile 2025
Ponti di aprile in sicurezza: consigli per il viaggio in auto

Ponti di aprile in sicurezza: consigli per il viaggio in auto

Tra il 18 e il 21 aprile 2025, ma anche per il weekend del 24 e del 30 aprile si concentreranno partenze e rientri, rendendo utile un vademecum con i consigli per partire in sicurezza. Un atteggiamento prudente e un buon riposo prima della partenza sono alleati indispensabili per un viaggio sereno. Ecco i dettagli.
pubblicato il 7 aprile 2025
Mercato auto a marzo 2025: tra riprese e sfide globale

Mercato auto a marzo 2025: tra riprese e sfide globale

A marzo 2025 il mercato italiano delle auto nuove mostra segnali positivi con un incremento del 6,2% nelle immatricolazioni ma il primo trimestre 2025 resta in calo rispetto all’anno scorso.

Guide sulle Assicurazioni

pubblicato il 17 aprile 2025
Assicurazione per moto con cilindrata 300cc

Assicurazione per moto con cilindrata 300cc

Con questa guida all'assicurazione per moto e scooter 250cc scopri i costi, i requisiti di patente, le coperture RC e opzionali, e la possibilità di sospendere la polizza a seconda della stagione.
pubblicato il 17 aprile 2025
Assicurazione per moto con cilindrata 250cc

Assicurazione per moto con cilindrata 250cc

Con questa guida all'assicurazione per moto e scooter 250cc scopri i costi, i requisiti di patente, le coperture RC e opzionali, e la possibilità di sospendere la polizza a seconda della stagione.

Compagnie e intermediari assicurativi

Scopri le compagnie che operano nel mercato italiano e quali sono i prodotti che offrono.