RC Auto, in Giappone paghi in base a come guidi
13 nov 2017 | 2 min di lettura | Pubblicato da Christian T.

La tariffa la fa la telecamera di bordo
Se guidi bene l'assicurazione auto costa meno. Se il linea di principio siamo di fronte a un assunto ormai ben digerito, la novità sta nel fatto che una compagnia assicurativa lo ha messo in pratica alla lettera. Siamo in Giappone dove il Gruppo assicurativo Aioi Nissay Dowa in collaborazione con la Toyota offre una polizza direttamente legata allo stile di guida, che viene valutato attraverso i dati registrati dalla telecamera di bordo.
Si tratta di un passo avanti importante per il mondo assicurativo poiché spinge fino all'estremo il concetto di bonus-malus. Mentre fino a oggi il comportamento al volante si è valutato a posteriori, ovvero in base al numero di incidenti provocati, adesso è possibile anche valutarlo a priori. Un passo in tal senso è stato già compiuto grazie all'introduzione della scatola nera che in Italia ha avuto un enorme successo (leggi anche https://www.assicurazione.it/assicurando/la-scatola-che-rivoluziona-la-rc-auto.html). Ma se la scatola nera si limita a registrare dati come la velocità, la telecamera valuta proprio tutti i comportamenti del guidatore.
Nello specifico la polizza proposta da questa compagnia è divisa in due parti, una fissa e una variabile basata sull'utilizzo della vettura, l'offerta incide direttamente su questa parte variabile. Per il momento è disponibile solo ai proprietari di alcune vetture Toyota già equipaggiate della tecnologia necessaria, ma presto potrebbe essere allargata anche ad altre automobili.
C'è da notare come si vada sempre più verso una personalizzazione dell'offerta: gli automobilisti sono sempre meno inclini a polizze generiche, vogliono un prodotto che sia tagliato sulle proprie caratteristiche, a maggior ragione un conducente virtuoso si sente stanco di pagare per la pericolosità degli altri. L'altro punto interessante riguarda la tecnologia che sta cambiando tutti gli aspetti della nostra vita, compreso quello di guida e delle assicurazioni.
Qualunque sarà il futuro di questo prodotto, si tratta di un passo avanti nel mondo delle assicurazioni dove l'inventiva e la tecnologia si uniscono per creare un contesto di mobilità sempre più sicuro.
Articoli recenti

Incentivi auto 2025, pubblicato il decreto

Mercato auto in calo: ad agosto -2,75% di immatricolazioni

Assicurazione viaggio: le coperture essenziali per viaggiare in serenità

Assicurazione Vita e Infortuni: perché conviene e come sceglierla
Guide sulle Assicurazioni

Assicurazione Pick-up: guida a coperture, costi e consigli per risparmiare

IVASS: l’Istituto per la Vigilanza sulle Assicurazioni

Cosa devi fare se hai un incidente con un veicolo non assicurato o non identificato?

Quali sono i paesi che la Farnesina considera non sicuri?
Compagnie e intermediari assicurativi
Scopri le compagnie che operano nel mercato italiano e quali sono i prodotti che offrono.