logo Assicurazione.it
Tutti i marchi del gruppo Facile.it:
logo Facile.it
logo Facile.it
logo Mutui.it
logo Mutui.it
logo Prestiti.it
logo Prestiti.it
logo BolletteCasa.it
logo BolletteCasa.it
logo MiaCar.it
logo MiaCar.it

Rc Auto, come evitare le truffe online

22 mar 2019 | 2 min di lettura | Pubblicato da Christian T.

Proteggersi dai cyber-rischi dell'RC

Polizza vita: proteggi i tuoi cari
Polizza vita: proteggi i tuoi cari

Sembra di dover svuotare il mare con un cucchiaino. Il compito a cui è dedito l'Ivass, l'Istituto di Vigilanza sulle Assicurazioni, per impedire la compravendita di false assicurazioni auto, passa attraverso una titanica battaglia sul web alla ricerca di siti fraudolenti.

Guardando il portale web dell'autorità, si possono notare diversi comunicati stampa che annunciano la chiusura di uno o più siti irregolari; facendo una stima a spanne circa tre a settimana.

Si ha tuttavia l'impressione che per un sito oscurato ne nascano altri tre dediti alle frodi assicurative. La gran parte di queste frodi passa attraverso un'attività di mail phishing, classica tecnica delle frodi online: arriva una mail che sembra in tutto e per tutto regolare, con un'offerta per una polizza RC Auto da parte di una compagnia all'apparenza seria o in alcuni casi sfruttando e clonando il nome e il logo di una compagnia nota.  Cliccando sui link contenuti in queste email fraudolente si viene reindirizzati a un sito esterno e si conclude un “affare”, salvo poi scoprire che dietro questo sito non c'era alcuna compagnia e abbiamo comprato carta straccia.

Anche pubblicità su internet, banner e simili potrebbero essere sfruttati con lo stesso fine: portare un cliente sui siti finti per rubargli i dati o vendergli servizi in realtà inesistenti. In America c'è un detto “Ain't no rest for the wicked” ovvero i cattivi non si riposano mai, appare infatti chiaro che i truffatori siano in piena attività e per quanto molti siti vengano oscurati, la lotta non ha mai fine.

Ecco perché per evitare spiacevoli inconvenienti è meglio essere preparati ed evitare di cadere nelle trappole. Anzitutto è bene affidarsi a siti noti e comprovati, entrando direttamente in essi e non attraverso i banner. I comparatori online come Facile.it sono sicuri, certificati e permettono di risparmiare senza rischi.

Il punto è proprio il risparmio: si possono davvero abbattere i costi della RC Auto, ma alle volte i siti irregolari promettono sconti fuori da ogni logica o prezzi che a malapena coprirebbero una cena in pizzeria.

Diffidare da questi “affari” troppo golosi per essere veri è un buon metodo per discernere la serietà di un sito. Per i più attenti si può anche fare una ricerca diretta sul sito dell'Ivass accedendo al Ruise non si conoscono i dati delle compagnie assicurative si può fare una ricerca per provincia, in cui compariranno tutti gli iscritti (quindi tutti quelli autorizzati a vendere polizze) della propria zona.

Ovviamente, il Registro si limita a garantire che la società o la persona abbia i requisiti formali per operare e non la qualità dell’operato. È comunque un buon punto di partenza.

Articoli recenti

pubblicato il 28 aprile 2025
RC Auto: arriva il modulo CAI digitale per la gestione dei sinistri

RC Auto: arriva il modulo CAI digitale per la gestione dei sinistri

Una svolta digitale per la gestione dei sinistri. Il Regolamento IVASS n. 56 del 25 marzo 2025 stabilisce che le compagnie assicurative dovranno offrire ai propri clienti la possibilità di compilare il modulo di constatazione amichevole di incidente anche in formato elettronico. Ecco i dettagli
pubblicato il 14 aprile 2025
Ponti di aprile in sicurezza: consigli per il viaggio in auto

Ponti di aprile in sicurezza: consigli per il viaggio in auto

Tra il 18 e il 21 aprile 2025, ma anche per il weekend del 24 e del 30 aprile si concentreranno partenze e rientri, rendendo utile un vademecum con i consigli per partire in sicurezza. Un atteggiamento prudente e un buon riposo prima della partenza sono alleati indispensabili per un viaggio sereno. Ecco i dettagli.
pubblicato il 7 aprile 2025
Mercato auto a marzo 2025: tra riprese e sfide globale

Mercato auto a marzo 2025: tra riprese e sfide globale

A marzo 2025 il mercato italiano delle auto nuove mostra segnali positivi con un incremento del 6,2% nelle immatricolazioni ma il primo trimestre 2025 resta in calo rispetto all’anno scorso.

Guide sulle Assicurazioni

pubblicato il 17 aprile 2025
Assicurazione per moto con cilindrata 300cc

Assicurazione per moto con cilindrata 300cc

Con questa guida all'assicurazione per moto e scooter 250cc scopri i costi, i requisiti di patente, le coperture RC e opzionali, e la possibilità di sospendere la polizza a seconda della stagione.
pubblicato il 17 aprile 2025
Assicurazione per moto con cilindrata 250cc

Assicurazione per moto con cilindrata 250cc

Con questa guida all'assicurazione per moto e scooter 250cc scopri i costi, i requisiti di patente, le coperture RC e opzionali, e la possibilità di sospendere la polizza a seconda della stagione.

Compagnie e intermediari assicurativi

Scopri le compagnie che operano nel mercato italiano e quali sono i prodotti che offrono.