logo Assicurazione.it
Tutti i marchi del gruppo Facile.it:
logo Facile.it
logo Facile.it
logo Mutui.it
logo Mutui.it
logo Prestiti.it
logo Prestiti.it
logo BolletteCasa.it
logo BolletteCasa.it
logo MiaCar.it
logo MiaCar.it

Rc Auto, cambiando si risparmia fino al 22%

24 giu 2015 | 2 min di lettura | Pubblicato da Christian T.

Cambiare compagnia assicurativa fa risparmiare. La conferma arriva anche dalla massima autorità in tema assicurazioni auto: Salvatore Rossi, presidente dell'Ivass, Istituto di Vigilanza sulle Assicurazioni, e direttore generale di Bankitalia. Rossi spiega che nel corso del 2014 chi ha cambiato compagnia assicurativa ha risparmiato fino al 22% grazie alla maggiore concorrenza. Indirettamente ne ha beneficiato anche chi è rimasto fedele, ma risparmiando solo il 5%.

RC Auto: risparmia fino a 500€*
RC Auto: risparmia fino a 500€*

La concorrenza fa bene al mercato e fa bene ai consumatori, ma non basta perché le tariffe italiane sono ancora decisamente più alte della media europea. Una differenza che si attesta all'8%. “Non siamo ancora al punto di svolta, ma quasi – dice il presidente Ivass – proseguendo di questo passo e sempre ipotizzando che i prezzi altrove restino sugli attuali livelli, l'obiettivo di parificazione con il resto d'Europa potrebbe raggiungersi nel 2020.

Il 2014 è stato un anno particolarmente positivo per le compagnie assicurative, le società hanno realizzato una raccolta di 150 miliardi di euro, il 20% in più rispetto al 2013. “L'aumento è stato però tutto nel comparto vita, - spiega Salvatore Rossi – in quello danni gli italiani restano cronicamente sottoassicurati, anche quando si parla di salute: tale copertura dovrebbe essere incentivata”.

Tornando alle tariffe Rc Auto, una delle note dolenti per i bilanci delle famiglie italiane, il numero uno dell'Ivass ha puntato il dito ancora una volta contro le frodi esortando le compagnie a recuperare il ritardo sui sistemi informatici direttamente collegati alle banche dati. “Per ora le tariffe scendono perché diminuiscono incidenti e costo dei risarcimenti” dice Rossi che conclude significativamente sul tema della concorrenza tra compagnie come strumento utile per il risparmio, la concentrazione del mercato si è ridotta del 15% nell'ultimo anno. Più compagnie che lottano per gli stessi clienti produce automaticamente un calo dei prezzi, ma solo se si approfitta dello scenario favorevole.

Come spesso abbiamo spiegato in questi approfondimenti, non esiste la compagnia più conveniente in assoluto, ma solo l'offerta che in un determinato periodo e in base alle nostre caratteristiche può farci ottenere il risparmio più interessante.

Articoli recenti

pubblicato il 28 aprile 2025
RC Auto: arriva il modulo CAI digitale per la gestione dei sinistri

RC Auto: arriva il modulo CAI digitale per la gestione dei sinistri

Una svolta digitale per la gestione dei sinistri. Il Regolamento IVASS n. 56 del 25 marzo 2025 stabilisce che le compagnie assicurative dovranno offrire ai propri clienti la possibilità di compilare il modulo di constatazione amichevole di incidente anche in formato elettronico. Ecco i dettagli
pubblicato il 14 aprile 2025
Ponti di aprile in sicurezza: consigli per il viaggio in auto

Ponti di aprile in sicurezza: consigli per il viaggio in auto

Tra il 18 e il 21 aprile 2025, ma anche per il weekend del 24 e del 30 aprile si concentreranno partenze e rientri, rendendo utile un vademecum con i consigli per partire in sicurezza. Un atteggiamento prudente e un buon riposo prima della partenza sono alleati indispensabili per un viaggio sereno. Ecco i dettagli.
pubblicato il 7 aprile 2025
Mercato auto a marzo 2025: tra riprese e sfide globale

Mercato auto a marzo 2025: tra riprese e sfide globale

A marzo 2025 il mercato italiano delle auto nuove mostra segnali positivi con un incremento del 6,2% nelle immatricolazioni ma il primo trimestre 2025 resta in calo rispetto all’anno scorso.

Guide sulle Assicurazioni

pubblicato il 17 aprile 2025
Assicurazione per moto con cilindrata 300cc

Assicurazione per moto con cilindrata 300cc

Con questa guida all'assicurazione per moto e scooter 250cc scopri i costi, i requisiti di patente, le coperture RC e opzionali, e la possibilità di sospendere la polizza a seconda della stagione.
pubblicato il 17 aprile 2025
Assicurazione per moto con cilindrata 250cc

Assicurazione per moto con cilindrata 250cc

Con questa guida all'assicurazione per moto e scooter 250cc scopri i costi, i requisiti di patente, le coperture RC e opzionali, e la possibilità di sospendere la polizza a seconda della stagione.

Compagnie e intermediari assicurativi

Scopri le compagnie che operano nel mercato italiano e quali sono i prodotti che offrono.