logo Assicurazione.it
Tutti i marchi del gruppo Facile.it:
logo Facile.it
logo Facile.it
logo Mutui.it
logo Mutui.it
logo Prestiti.it
logo Prestiti.it
logo BolletteCasa.it
logo BolletteCasa.it
logo MiaCar.it
logo MiaCar.it

Prezzi RC Auto, secondo l'Ivass continua il calo dei prezzi

10 ago 2015 | 2 min di lettura | Pubblicato da Christian T.

Calano i prezzi per l'assicurazione auto nel primo trimestre del 2015. A darne notizia è l'Ivass, l'Istituto per la vigilanza sulle assicurazioni rendendo noti i risultati dell'indagine IPER sui prezzi praticati dalle compagnie.

Secondo questi dati il premio medio per la garanzia Rc Auto nel primo trimestre 2015 è pari a 457 euro e il 50% degli assicurati paga più di 412 euro.

Per quanto riguarda le variazioni di prezzo medio, la diminuzione su base trimestrale è pari al -3,7% rispetto all'ultimo trimestre del 2014, mentre rispetto allo stesso periodo dell'anno scorso il calo è del 7,8%.

RC Auto: risparmia fino a 500€*
RC Auto: risparmia fino a 500€*

Analizzando i dati relativi alle principali città italiane, emergono i seguenti risultati: Milano -3,3%, Bologna -3,2, Roma -3, Napoli -2,9, Palermo -2,6 rispetto all'ultimo trimestre del 2014, mentre su base annua la situazione vede Milano a -7,5%, Bologna -7,1, Roma -7,4, Napoli-8,3 e Palermo -6,6.

I dati risultano particolarmente significativi soprattutto alla luce di un'analisi di più lungo periodo. Il calo infatti è in linea con il trend già emerso nell'analisi dei dati annuali relativi al 2014 diffusi dall'Ivass secondo cui il prezzo medio della polizza auto si è ridotto dell'8%, fino a toccare punte del 22% per chi ha cambiato assicurazione come abbiamo spiegato in questo approfondimento.

A calmierare i prezzi soprattutto il minor numero di incidenti e il minor costo dei risarcimenti, ma soprattutto l'aumento della concorrenza tra le compagnie assicurative, il vero asso nella manica per i consumatori che possono sfruttare i comparatori online come Facile.it per aggiudicarsi la polizza più conveniente.

Nonostante anche i primi mesi del 2015 mostrino un calo dei prezzi, siamo ancora lontani dalla media europea e il costo della RC Auto nel nostro Paese resta tra i più alti. Secondo lo stesso presidente dell'Ivass Salvatore Rossi, ammettendo che si prosegua dello stesso passo nella discesa dei costi si arriverebbe alla parificazione con il resto d'Europa non prima del 2020. Insomma per molti anni ancora saremo destinati a pagare di più.

Articoli recenti

pubblicato il 28 aprile 2025
RC Auto: arriva il modulo CAI digitale per la gestione dei sinistri

RC Auto: arriva il modulo CAI digitale per la gestione dei sinistri

Una svolta digitale per la gestione dei sinistri. Il Regolamento IVASS n. 56 del 25 marzo 2025 stabilisce che le compagnie assicurative dovranno offrire ai propri clienti la possibilità di compilare il modulo di constatazione amichevole di incidente anche in formato elettronico. Ecco i dettagli
pubblicato il 14 aprile 2025
Ponti di aprile in sicurezza: consigli per il viaggio in auto

Ponti di aprile in sicurezza: consigli per il viaggio in auto

Tra il 18 e il 21 aprile 2025, ma anche per il weekend del 24 e del 30 aprile si concentreranno partenze e rientri, rendendo utile un vademecum con i consigli per partire in sicurezza. Un atteggiamento prudente e un buon riposo prima della partenza sono alleati indispensabili per un viaggio sereno. Ecco i dettagli.
pubblicato il 7 aprile 2025
Mercato auto a marzo 2025: tra riprese e sfide globale

Mercato auto a marzo 2025: tra riprese e sfide globale

A marzo 2025 il mercato italiano delle auto nuove mostra segnali positivi con un incremento del 6,2% nelle immatricolazioni ma il primo trimestre 2025 resta in calo rispetto all’anno scorso.

Guide sulle Assicurazioni

pubblicato il 17 aprile 2025
Assicurazione per moto con cilindrata 300cc

Assicurazione per moto con cilindrata 300cc

Con questa guida all'assicurazione per moto e scooter 250cc scopri i costi, i requisiti di patente, le coperture RC e opzionali, e la possibilità di sospendere la polizza a seconda della stagione.
pubblicato il 17 aprile 2025
Assicurazione per moto con cilindrata 250cc

Assicurazione per moto con cilindrata 250cc

Con questa guida all'assicurazione per moto e scooter 250cc scopri i costi, i requisiti di patente, le coperture RC e opzionali, e la possibilità di sospendere la polizza a seconda della stagione.

Compagnie e intermediari assicurativi

Scopri le compagnie che operano nel mercato italiano e quali sono i prodotti che offrono.