Tutti i marchi del gruppo Facile.it:

Prezzi RC Auto, l'Ivass: calati nel secondo trimestre 2015

30 set 2015 | 2 min di lettura | Pubblicato da Christian T.

prezzi rc auto l ivass calati nel secondo trimestre 2015

Calano i prezzi RC auto

RC Auto: offerte da 131€*
RC Auto: offerte da 131€*

Quasi quasi ci siamo abituati, ma ricevere buone notizie è sempre un piacere! Parliamo della Rc Auto che, stando alle ultime rilevazioni diramate dall'Ivass (Istituto per la Vigilanza sulle Assicurazioni), nel secondo trimestre del 2015 avrebbe visto una nuova discesa dei prezzi. In particolare il premio medio nel periodo aprile, maggio e giugno 2015 è pari a 450 euro, con una variazione su base trimestrale pari a -1,6% e di -7,8% su base annua.

Spicca il calo dei prezzi delle polizze a Napoli, dove si sarebbe registrato addirittura un -9,2%, ma anche nelle altre province non si scherza: Milano -7%, Bologna -7,3%, Roma -7,5%, Palermo -8% per cento.

Ormai sono diversi mesi che si registra questa tendenza all'abbassamento dei prezzi per l'assicurazione auto come abbiamo spiegato in questo approfondimento. Nel primo trimestre 2015 il calo era stato del 3,7% su base trimestrale e del 7,8% su base annua. Tutto il 2014 era stato contrassegnato da un generale risparmio, con punte fino al 22%. Secondo l'analisi dell'Ivass a calmierare i prezzi è il minor numero di incidenti e il minor costo dei risarcimenti, ma soprattutto l'aumento della concorrenza tra le compagnie assicurative.

Che però l'assicurazione sia così a buon mercato non è un affermazione che mette d'accordo proprio tutti, anzi le associazioni dei consumatori tuonano. "Gli automobilisti italiani continuano a pagare, per assicurare la propria automobile, polizze assai più costose rispetto al resto d'Europa dove il premio medio annuo ammonta a 250 euro" ha dichiarato al quotidiano La Repubblica il presidente del Codacons Carlo Rienzi. Mentre secondo Federconsumatori i cali sbandierati sono addirittura "inverosimili".

Per quanto riguarda gli altri dati diramati dall'Ivass, questi riguardano la diffusione della scatola nera, caratterizzata da un andamento tendenzialmente crescente: si passa dal 10,7% dei contratti stipulati ad ottobre 2013 in cui è presente, al 13,8% di giugno 2015.

Questo apparecchio come le altre novità in discussione in Parlamento con il ddl concorrenza potranno forse aiutare a far risparmiare gli italiani che per ora però sanno solo una cosa: nonostante i molti annunci di cali e riduzioni, il costo della Rc Auto è spesso ancora alto. In attesa che tutte le novità entrino a regime e che dal legislatore arrivi una spinta, il modo migliore oggi a disposizione del consumatore per risparmiare resta sempre lo stesso: confrontare e, se opportuno, cambiare compagnia.

Articoli recenti

Rc auto: premi in aumento del +6,19% nel 2025

Rc auto: premi in aumento del +6,19% nel 2025

Cominciamo malissimo. Nonostante l’inflazione sia sotto controllo, l’anno nuovo porta rincari sul fronte assicurativo: il costo medio delle polizze RC auto continua a salire, con un impatto significativo anche per i guidatori virtuosi.
Mercato auto: 2024 negativo, cosa ci aspetta nel 2025?

Mercato auto: 2024 negativo, cosa ci aspetta nel 2025?

La crisi del settore auto si inserisce in uno scenario già difficile, dominato da fattori economici e strutturali. La riduzione del potere d’acquisto dei consumatori, sommata all’aumento dei prezzi delle auto, ha spinto molti a rivolgersi al mercato dell’usato.
Natale 2024: quanto spenderanno gli italiani?

Natale 2024: quanto spenderanno gli italiani?

La spesa media pro capite per i regali di Natale si attesterà intorno ai 256 euro quest'anno, per un totale di 11 miliardi di euro. Alcuni, però, ridurranno il budget rispetto al 2023 a causa di rincari in altri settori. L’1% del campione ha ammesso di fare addirittura ricorso a prestiti personali per finanziare i regali.

Guide sulle Assicurazioni

pubblicato il 10 gennaio 2025
Serve il passaporto per andare a Londra?

Serve il passaporto per andare a Londra?

Con l'uscita del Regno Unito dall'Unione Europea, molte cose sono cambiate per chi desidera visitare Londra. Tra le principali domande che i viaggiatori si pongono c'è: "Per andare a Londra serve il passaporto?".
pubblicato il 10 gennaio 2025
Viaggio in Madagascar: quando andare

Viaggio in Madagascar: quando andare

Il Madagascar, noto come l'isola dei tesori naturali, attira viaggiatori da tutto il mondo grazie alla sua biodiversità unica, spiagge incontaminate e cultura affascinante.
pubblicato il 26 novembre 2024
I PIP convengono? Pro e contro

I PIP convengono? Pro e contro

I Piani Individuali Pensionistici (PIP) sono strumenti di previdenza complementare pensati per integrare la pensione pubblica.

Compagnie e intermediari assicurativi

Scopri le compagnie che operano nel mercato italiano e quali sono i prodotti che offrono.