logo Assicurazione.it
Tutti i marchi del gruppo Facile.it:
logo Facile.it
logo Facile.it
logo Mutui.it
logo Mutui.it
logo Prestiti.it
logo Prestiti.it
logo BolletteCasa.it
logo BolletteCasa.it
logo MiaCar.it
logo MiaCar.it

Polizze vita e contanti

4 nov 2013 | 3 min di lettura | Pubblicato da Christian T.

Difficile, quasi impossibile pagare una polizza in contanti. Dopo vari interventi legislativi nel corso degli ultimi anni in materia di contrasto al riciclaggio, la soglia dei pagamenti cash si è abbassata, poi alzata e poi è arrivata a mille euro. Con il decreto legge 6 dicembre 2011, n. 201, recante disposizioni urgenti per la crescita, l’equità e il consolidamento dei conti pubblici, il cosiddetto decreto “Salva Italia”, è possibile effettuare pagamenti in contanti fino a 999,99 euro. Pertanto, gli effetti di questa misura ricadono sugli acquisti più cari come beni preziosi, auto e moto, affitti e i pagamenti dei premi assicurativi, tutte voci, di solito, sopra soglia.

Polizza vita: proteggi i tuoi cari
Polizza vita: proteggi i tuoi cari

Per le polizze vita non si può pagare neanche un euro in contanti. Per queste ultime, infatti, pur trattandosi di uno strumento per creare un capitale da destinare in futuro a sé o alla propria famiglia, vige il divieto al pagamento cash con il possibile effetto di non permettere la loro diffusione, cioè frenare il ricorso a questa tipologia di assicurazione.

A cosa serve un’assicurazione sulla vita

Per prima cosa bisogna dire che la polizza vita è una scelta libera del  contraente, non è obbligatoria per legge. L’evento principale per cui è nata questa forma di copertura è la tutela della famiglia a seguito del decesso dell’assicurato. Tuttavia, nel tempo sono nate molteplici forme di assicurazione legate sempre alla “vita”, ma non per forza alla sua fine… Ci sono polizze per malattie, più o meno invalidanti, incidenti o che obbligano la compagnia a pagare l’assicurato anche solo perché il contratto è arrivato a scadenza, una diversa forma di accumulo. Ne discende che esistono diversi prodotti che possono essere temporanei (decesso entro una certa data) o vitalizi con la previsione della liquidazione del premio verso i parenti stretti (coniugi e figli) alla morte dell’assicurato.

Una soglia per ogni ramo

Tornando al pagamento, ogni ramo assicurativo ha dunque la sua asticella da non superare. Se il pagamento dei premi assicurativi rc auto non può andare oltre i mille euro cash, per le altre polizze danni, l’asticella si abbassa e vige il divieto di incassare in contanti premi superiori a 750 euro annui per contratto.

Un veto assoluto a incassare premi in contanti arriva con il regolamento Isvap 16 ottobre 2006, n. 5 per le polizze vita “Un problema anche per il mondo delle assicurazioni” ha commentato il sottosegretario al ministero dello Sviluppo economico, Simona Vicari “non si possono pagare i premi delle polizze vita con contanti, mentre è possibile farlo per le polizze rami elementari, come quelle casa, infortuni. Un tetto troppo stringente soprattutto nel caso delle polizze vita “rappresentano un ostacolo notevole al loro utilizzo", ha affermato la senatrice.  Probabile dunque che a breve arrivino proposte da parte del governo per modificare la normativa attuale.

Articoli recenti

pubblicato il 28 aprile 2025
RC Auto: arriva il modulo CAI digitale per la gestione dei sinistri

RC Auto: arriva il modulo CAI digitale per la gestione dei sinistri

Una svolta digitale per la gestione dei sinistri. Il Regolamento IVASS n. 56 del 25 marzo 2025 stabilisce che le compagnie assicurative dovranno offrire ai propri clienti la possibilità di compilare il modulo di constatazione amichevole di incidente anche in formato elettronico. Ecco i dettagli
pubblicato il 14 aprile 2025
Ponti di aprile in sicurezza: consigli per il viaggio in auto

Ponti di aprile in sicurezza: consigli per il viaggio in auto

Tra il 18 e il 21 aprile 2025, ma anche per il weekend del 24 e del 30 aprile si concentreranno partenze e rientri, rendendo utile un vademecum con i consigli per partire in sicurezza. Un atteggiamento prudente e un buon riposo prima della partenza sono alleati indispensabili per un viaggio sereno. Ecco i dettagli.
pubblicato il 7 aprile 2025
Mercato auto a marzo 2025: tra riprese e sfide globale

Mercato auto a marzo 2025: tra riprese e sfide globale

A marzo 2025 il mercato italiano delle auto nuove mostra segnali positivi con un incremento del 6,2% nelle immatricolazioni ma il primo trimestre 2025 resta in calo rispetto all’anno scorso.

Guide sulle Assicurazioni

pubblicato il 17 aprile 2025
Assicurazione per moto con cilindrata 300cc

Assicurazione per moto con cilindrata 300cc

Con questa guida all'assicurazione per moto e scooter 250cc scopri i costi, i requisiti di patente, le coperture RC e opzionali, e la possibilità di sospendere la polizza a seconda della stagione.
pubblicato il 17 aprile 2025
Assicurazione per moto con cilindrata 250cc

Assicurazione per moto con cilindrata 250cc

Con questa guida all'assicurazione per moto e scooter 250cc scopri i costi, i requisiti di patente, le coperture RC e opzionali, e la possibilità di sospendere la polizza a seconda della stagione.

Compagnie e intermediari assicurativi

Scopri le compagnie che operano nel mercato italiano e quali sono i prodotti che offrono.