Assicurando: il blog di Assicurazione.it
Polizza per animali domestici, la scelta giusta per Natale
I costi sono contenuti, ma dipende dalla tipologia
7 dicembre 2020
All'apparenza sembra tutto perfetto, un tenero cagnolino o un gattino che entra in famiglia, ma attenzione, si parla di un essere vivente che richiede molto impegno e responsabilità, anche economica. Evitiamo soprattutto di regalare un cucciolo a qualcun altro “a sorpresa” perché non è detto che tutti siano pronti a curarlo.
Avere un animale domestico vuol dire dover considerare nuove variabili al momento di andare in vacanza, accollarsi una significativa spesa fissa annuale ed essere pronti ad affrontare diverse eventualità che man mano possono presentarsi. Per questo già da molti anni diverse compagnie assicurative offrono una polizza dedicata agli animali domestici.
Cosa copre un'assicurazione per animali domestici
Un'assicurazione per il pet può coprire diverse spese: anzitutto quelle per il veterinario e soprattutto quelle non programmate. Se ogni cane o gatto ha bisogno di visite periodiche e vaccinazioni, come ogni essere vivente può ammalarsi o infortunarsi e la prestazione del veterinario può essere gravosa quando si tratta di un intervento chirurgico o di un trattamento sanitario importante.
La maggior parte delle polizze poi prevede la responsabilità civile e la tutela legale in caso di danni a terzi, un'eventualità non certo remota.
Quanto costa la polizza più vicina alle tue esigenze
Così come per la Rc Auto le caratteristiche sono tagliate sulle nostre esigenze, altrettanto lo sono quelle per i pet che prevedono differenze significative sulla base del tipo di animale (cane, gatto, ecc.), la taglia, l'età e il perimetro di garanzie che vogliamo attivare.
I costi sono piuttosto contenuti: parliamo di una somma che può variare dai 50 ai 100 euro l’anno per una copertura base e si può arrivare a cifre più elevate se si aggiungono coperture integrative o massimali più importanti.
Ad esempio, per un cane o un gatto di razza pura è previsto un massimale più alto rispetto a quelli previsti per gatti o cani di razza mista. Discorso analogo per la copertura delle spese per il ritrovamento che ha senso accenderla per un cane, meno per un gatto che vive in appartamento.
Cane assicurato e padrone più sereno
Completamente personalizzata ed economica una polizza per animali domestici ci permette di affrontare con tranquillità le eventualità e le esigenze di un essere vivente che diventa a tutti gli effetti un membro della nostra famiglia.
Se dopo un'attenta valutazione abbiamo deciso di adottare un cucciolo per Natale, consideriamo fin da subito l'idea di attivare un'assicurazione pet: sapere di poter contare su un valido aiuto in caso di bisogno ci permetterà di fare questa scelta molto più serenamente.
Preventivo Assicurazioni
Calcola il prezzo della tua assicurazione auto o moto utilizzando il nostro comparatore di assicurazioni. Bastano 3 minuti!
Il profilo dell'autore

Christian Toscano
Laureato in filosofia alla Statale di Milano e in Marketing all’Università Iulm, si occupa di economia, salute, risparmio. Giornalista con 10 anni di esperienza, ha lavorato a ClassTv e Class Cnbc come redattore e conduttore di programmi televisivi. Nel corso della sua carriera ha intervistato numerosi professionisti del settore assicurativo: dalle compagnie ai broker, dalle associazioni dei consumatori agli esperti del risparmio gestito. Appassionato di viaggi e sociologia, cerca di trascorrere all’estero almeno un mese all’anno.
Ultimi approfondimenti:
- 2020 anno nero per il mercato auto: in Europa -24,3% 18 gennaio 2021
- Cashback: inclusi anche bollo, assicurazione e multe 11 gennaio 2021
- Un'assicurazione per un 2021 più sereno 4 gennaio 2021
- Il maltempo fa danni e vittime, è tempo di proteggersi 28 dicembre 2020
- Nuovo smartphone per Natale, proteggilo con un'assicurazione 21 dicembre 2020
Assicurazioni confrontate
I servizi di confronto di Assicurazione.it non riguardano solo il mondo auto e moto: ecco la lista completa dei prodotti a tua disposizione.
Commenti
Nessun commento
Scrivi un commento