logo Assicurazione.it
Tutti i marchi del gruppo Facile.it:
logo Facile.it
logo Facile.it
logo Mutui.it
logo Mutui.it
logo Prestiti.it
logo Prestiti.it
logo BolletteCasa.it
logo BolletteCasa.it
logo MiaCar.it
logo MiaCar.it

Per Natale regalati una polizza

14 dic 2015 | 2 min di lettura | Pubblicato da Christian T.

La corsa agli acquisti per Natale è già partita e gli italiani nonostante la crisi sono a caccia di regali. Secondo una ricerca condotta da Netcomm, Consorzio del Commercio Elettronico Italiano, in collaborazione con Human Highway, in tanti la letterina a Babbo Natale la compileranno online: 9 milioni di italiani acquisteranno su internet i regali per amici e parenti, una cifra enorme soprattutto se confrontata con quella dell'anno scorso: 7,4 milioni. L'aumento del 22% indica non solo una maggiore fiducia dei consumatori nei confronti del commercio online, ma anche (forse) una propensione alla spesa un po' meno spartana: il 34% degli acquirenti online infatti dichiara che spenderà più dell'anno scorso. In totale tra novembre e dicembre si acquisteranno beni e servizi su internet per 3,5 miliardi di euro.

RC Auto: risparmia fino a 500€*
RC Auto: risparmia fino a 500€*

Di pari passo alla fiducia verso gli acquisti di oggetti, cresce anche quella per i servizi, in particolare per le assicurazioni auto e moto. Si tratta di un fenomeno presente già da diversi anni nel nostro Paese e, dopo un primo periodo di scetticismo, è diventato una realtà importante per milioni di persone. Dopo la comparsa delle prime compagnie assicurative online, a consolidare definitivamente il fenomeno sono stati i comparatori come Facile.it: siti che si occupano di confrontare le diverse offerte permettendo di trovare la più conveniente. Grazie a queste innovazioni si è favorita la concorrenza e il risparmio per gli automobilisti è stato decisivo: fino al 22% nel solo 2014 per chi ha cambiato compagnia come spieghiamo in questo approfondimento.

Anche gli aggiornamenti trimestrali diffusi dall'Ivass mostrano una costante diminuzione dei prezzi delle polizze, nell'ordine del 3 o 4% ad ogni nuova rilevazione.

Considerando tutti questi elementi il risultato può essere uno solo: per Natale regalati una nuova polizza RC auto. Tra uno shopping e l'altro, trovare il tempo per confrontare le offerte potrebbe portare a un significativo risparmio. È sufficiente inserire le proprie caratteristiche e i comparatori faranno tutto il lavoro. Anche le procedure per cambiare assicurazione si sono semplificate: per esempio non è più necessario attendere l'invio dell'attestato di rischio da parte della vecchia compagnia. Pochi semplici passaggi possono fare la differenza, così avremo più soldi in tasca e potremo mettere qualche regalo in più sotto l'albero.

Articoli recenti

pubblicato il 28 aprile 2025
RC Auto: arriva il modulo CAI digitale per la gestione dei sinistri

RC Auto: arriva il modulo CAI digitale per la gestione dei sinistri

Una svolta digitale per la gestione dei sinistri. Il Regolamento IVASS n. 56 del 25 marzo 2025 stabilisce che le compagnie assicurative dovranno offrire ai propri clienti la possibilità di compilare il modulo di constatazione amichevole di incidente anche in formato elettronico. Ecco i dettagli
pubblicato il 14 aprile 2025
Ponti di aprile in sicurezza: consigli per il viaggio in auto

Ponti di aprile in sicurezza: consigli per il viaggio in auto

Tra il 18 e il 21 aprile 2025, ma anche per il weekend del 24 e del 30 aprile si concentreranno partenze e rientri, rendendo utile un vademecum con i consigli per partire in sicurezza. Un atteggiamento prudente e un buon riposo prima della partenza sono alleati indispensabili per un viaggio sereno. Ecco i dettagli.
pubblicato il 7 aprile 2025
Mercato auto a marzo 2025: tra riprese e sfide globale

Mercato auto a marzo 2025: tra riprese e sfide globale

A marzo 2025 il mercato italiano delle auto nuove mostra segnali positivi con un incremento del 6,2% nelle immatricolazioni ma il primo trimestre 2025 resta in calo rispetto all’anno scorso.

Guide sulle Assicurazioni

pubblicato il 17 aprile 2025
Assicurazione per moto con cilindrata 300cc

Assicurazione per moto con cilindrata 300cc

Con questa guida all'assicurazione per moto e scooter 250cc scopri i costi, i requisiti di patente, le coperture RC e opzionali, e la possibilità di sospendere la polizza a seconda della stagione.
pubblicato il 17 aprile 2025
Assicurazione per moto con cilindrata 250cc

Assicurazione per moto con cilindrata 250cc

Con questa guida all'assicurazione per moto e scooter 250cc scopri i costi, i requisiti di patente, le coperture RC e opzionali, e la possibilità di sospendere la polizza a seconda della stagione.

Compagnie e intermediari assicurativi

Scopri le compagnie che operano nel mercato italiano e quali sono i prodotti che offrono.