logo Assicurazione.it
Tutti i marchi del gruppo Facile.it:
logo Facile.it
logo Facile.it
logo Mutui.it
logo Mutui.it
logo Prestiti.it
logo Prestiti.it
logo BolletteCasa.it
logo BolletteCasa.it
logo MiaCar.it
logo MiaCar.it

Omaggio al Festival: i cantanti che hanno assicurato la voce

10 feb 2016 | 2 min di lettura | Pubblicato da Christian T.

Tra le star americane è cosa ormai piuttosto comune. Assicurare una parte del corpo, spesso a cifre vertiginose, è un modo per garantirsi il futuro in caso non si dovesse essere più in grado di lavorare. Il caso più famoso in questo ambito è quello della rock star Bruce Springsteen, pare infatti che The Boss abbia assicurato la sua preziosa voce per 5 milioni di dollari presso la compagnia Lloyd's di Londra. Più morigerata (relativamente) Celine Dion che per le sue corde vocali ha stipulato una polizza di un milione di dollari.

RC Auto: risparmia fino a 500€*
RC Auto: risparmia fino a 500€*

Pare che i cantanti ad aver preso accordi con le compagnie siano tanti, come Bob Dylan, Rod Stewart e in casa nostra lo show man Fiorello.

Non solo la voce però. Tanti cantanti evidentemente considerano altre parti del corpo il segreto del loro successo, come Jennifer Lopez che ha assicurato il suo famoso lato b per una cifra vertiginosa come 300 milioni di dollari, ma c'è chi si sbizzarrisce e parla addirittura di due miliardi di dollari. Mariah Carey ha pensato bene di tutelare le sue gambe per un miliardo di dollari, così come Taylor Swift per 40 milioni, seguite da Rihanna che si è fermata a un milione, mentre Mick Jagger ha spiazzato tutti assicurando i suoi genitali per un milione e mezzo.

Ci sono scelte anche più comprensibili come quelle degli sportivi: Cristiano Ronaldo ha stipulato una polizza da 144 milioni di dollari per le sue ginocchia, Valentino Rossi i polsi e Fernando Alonso i pollici. Va molto di moda assicurare il sorriso, scelta fatta da America Ferrara e Julia Roberts, o il seno come ha fatto Monica Bellucci e Madonna.

Apripista di questo particolare ramo assicurativo fu Betty Grable, la modella e attrice americana famosa negli anni '40. Dopo il suo successo la 20th Century Fox decise di assicurare le gambe della star per un milione di dollari, vicenda che le valse il soprannome di “ragazze dalle gambe da un milione di dollari”.

Ma come funziona un'assicurazione di questo tipo? Niente di inconsueto: una visita medica stima lo stato di salute della parte in questione, poi si valutano fattori di rischio come età e stati di salute della persona, eventuali altri rischi derivanti dallo stile di vita e dall'attività svolta e su questa base si calcola il premio.

Stravaganze delle star a parte può essere un tipo di decisione valida anche per una persona normale che facendo un lavoro molto legato ad una parte del corpo può pensare di tutelarla, come un sommelier o un artigiano che nelle proprie mani custodisce la propria arte.

Articoli recenti

pubblicato il 28 aprile 2025
RC Auto: arriva il modulo CAI digitale per la gestione dei sinistri

RC Auto: arriva il modulo CAI digitale per la gestione dei sinistri

Una svolta digitale per la gestione dei sinistri. Il Regolamento IVASS n. 56 del 25 marzo 2025 stabilisce che le compagnie assicurative dovranno offrire ai propri clienti la possibilità di compilare il modulo di constatazione amichevole di incidente anche in formato elettronico. Ecco i dettagli
pubblicato il 14 aprile 2025
Ponti di aprile in sicurezza: consigli per il viaggio in auto

Ponti di aprile in sicurezza: consigli per il viaggio in auto

Tra il 18 e il 21 aprile 2025, ma anche per il weekend del 24 e del 30 aprile si concentreranno partenze e rientri, rendendo utile un vademecum con i consigli per partire in sicurezza. Un atteggiamento prudente e un buon riposo prima della partenza sono alleati indispensabili per un viaggio sereno. Ecco i dettagli.
pubblicato il 7 aprile 2025
Mercato auto a marzo 2025: tra riprese e sfide globale

Mercato auto a marzo 2025: tra riprese e sfide globale

A marzo 2025 il mercato italiano delle auto nuove mostra segnali positivi con un incremento del 6,2% nelle immatricolazioni ma il primo trimestre 2025 resta in calo rispetto all’anno scorso.

Guide sulle Assicurazioni

pubblicato il 17 aprile 2025
Assicurazione per moto con cilindrata 300cc

Assicurazione per moto con cilindrata 300cc

Con questa guida all'assicurazione per moto e scooter 250cc scopri i costi, i requisiti di patente, le coperture RC e opzionali, e la possibilità di sospendere la polizza a seconda della stagione.
pubblicato il 17 aprile 2025
Assicurazione per moto con cilindrata 250cc

Assicurazione per moto con cilindrata 250cc

Con questa guida all'assicurazione per moto e scooter 250cc scopri i costi, i requisiti di patente, le coperture RC e opzionali, e la possibilità di sospendere la polizza a seconda della stagione.

Compagnie e intermediari assicurativi

Scopri le compagnie che operano nel mercato italiano e quali sono i prodotti che offrono.