logo Assicurazione.it
Tutti i marchi del gruppo Facile.it:
logo Facile.it
logo Facile.it
logo Mutui.it
logo Mutui.it
logo Prestiti.it
logo Prestiti.it
logo BolletteCasa.it
logo BolletteCasa.it
logo MiaCar.it
logo MiaCar.it

Nuovo Codice della Strada, italiani favorevoli ai cambiamenti

22 apr 2019 | 3 min di lettura | Pubblicato da Christian T.

Cosa cambia e cosa no nel nuovo codice

RC Auto: risparmia fino a 500€*
RC Auto: risparmia fino a 500€*

Il nuovo Codice della Strada è pronto per essere approvato. Alcune delle modifiche previste riguardano le nostre abitudini e potranno incidere fortemente sul comportamento che abbiamo mentre siamo alla guida della nostra auto. Tra i provvedimenti più importanti dovrebbe figurare l'inasprimento delle multe per chi utilizza dispositivi elettronici mentre è al volante. La nuova norma prevede una sanzione tra 422 e 1.697 euro (in netto aumento rispetto a quelle attuali che si attestano tra 161 e 467 euro) e la pena accessoria della sospensione della patente da sette giorni a due mesi. Confermato anche l'aumento della multa in caso di recidiva, con sanzioni tra i 644 e i 2.588 euro, con la sospensione della patente da uno a tre mesi e la decurtazione tra i 5 e i 10 punti dalla patente di guida. Un cambio decisamente positivo: negli anni in questo blog abbiamo più volte affrontato il tema degli incidenti stradali partendo dai dati degli enti ufficiali e la distrazione per i dispositivi elettronici è sempre stata ai primi posti tra le cause di incidenti insieme all'alta velocità. Ben venga dunque se questo cambiamento sarà un deterrente in più.

Nel nuovo Codice della Strada è stata confermata anche la misura che prevede la predisposizione di parcheggi gratuiti per le donne in gravidanza e per chiunque trasporti in macchina un bambino con un'età inferiore a un anno. Confermata anche l'abolizione dell'obbligo di utilizzo delle luci di posizione e degli anabbaglianti nelle ore diurne. Sono state aumentate, e non di poco, le sanzioni per il divieto di sosta. Si passa da multe che vanno dagli 84 ai 334 euro a sanzioni comprese tra 167 e 647 euro, con decurtazione di 2 punti dalla patente per la sosta in area adibita ai veicoli elettrici e di 4 punti in caso di sosta sui parcheggi per disabili o sul marciapiede.

Tra le norme ancora in discussione e che potrebbero sparire dalla nuova versione del Codice della Strada c'è quella relativa al divieto di fumare mentre si è alla guida a prescindere da chi è presente nel veicolo, una precedente norma infatti aveva già inserito il divieto di fumo se nell'abitacolo ci sono minori o donne incinta, in questo caso l'estensione diverrebbe totale. Parere negativo anche sull'innalzamento dei limiti di velocità a 150km/h sulle autostrade a tre corsie. A proposito, dopo l'approvazione potrebbe essere possibile l'accesso anche agli scooter 125 cc, sia in autostrada che sulle strade extraurbane.

Ma cosa ne pensano gli italiani? Secondo un sondaggio effettuato da Autoscout24 sito specializzato nella compravendita di autovetture, il 56% degli automobilisti interessati si dice favorevole, solo il 10% giudica la riforma negativamente.

Non c'è ancora una data precisa per l'entrata in vigore, il testo dovrà passare l'iter di approvazione legislativa.

Articoli recenti

pubblicato il 28 aprile 2025
RC Auto: arriva il modulo CAI digitale per la gestione dei sinistri

RC Auto: arriva il modulo CAI digitale per la gestione dei sinistri

Una svolta digitale per la gestione dei sinistri. Il Regolamento IVASS n. 56 del 25 marzo 2025 stabilisce che le compagnie assicurative dovranno offrire ai propri clienti la possibilità di compilare il modulo di constatazione amichevole di incidente anche in formato elettronico. Ecco i dettagli
pubblicato il 14 aprile 2025
Ponti di aprile in sicurezza: consigli per il viaggio in auto

Ponti di aprile in sicurezza: consigli per il viaggio in auto

Tra il 18 e il 21 aprile 2025, ma anche per il weekend del 24 e del 30 aprile si concentreranno partenze e rientri, rendendo utile un vademecum con i consigli per partire in sicurezza. Un atteggiamento prudente e un buon riposo prima della partenza sono alleati indispensabili per un viaggio sereno. Ecco i dettagli.
pubblicato il 7 aprile 2025
Mercato auto a marzo 2025: tra riprese e sfide globale

Mercato auto a marzo 2025: tra riprese e sfide globale

A marzo 2025 il mercato italiano delle auto nuove mostra segnali positivi con un incremento del 6,2% nelle immatricolazioni ma il primo trimestre 2025 resta in calo rispetto all’anno scorso.

Guide sulle Assicurazioni

pubblicato il 17 aprile 2025
Assicurazione per moto con cilindrata 300cc

Assicurazione per moto con cilindrata 300cc

Con questa guida all'assicurazione per moto e scooter 250cc scopri i costi, i requisiti di patente, le coperture RC e opzionali, e la possibilità di sospendere la polizza a seconda della stagione.
pubblicato il 17 aprile 2025
Assicurazione per moto con cilindrata 250cc

Assicurazione per moto con cilindrata 250cc

Con questa guida all'assicurazione per moto e scooter 250cc scopri i costi, i requisiti di patente, le coperture RC e opzionali, e la possibilità di sospendere la polizza a seconda della stagione.

Compagnie e intermediari assicurativi

Scopri le compagnie che operano nel mercato italiano e quali sono i prodotti che offrono.