Moto elettriche: boom di vendite e assicurazione scontata
Immatricolazioni aumentate dell’84,5% nel 2020
1 febbraio 2021
La rivoluzione sulle nostre strade potrebbe partire dalle due ruote.
Secondo i dati diffusi dall'ANCMA (Associazione Nazionale Ciclo Motociclo Accessori) il 2020 ha visto un trionfo dell'elettrico. In particolare, le immatricolazioni di motocicli elettrici sono aumentate dell’84,5% rispetto al 2019, superando le 10mila unità.
L'impulso arriva soprattutto dagli incentivi messi a disposizione dello Stato per la mobilità sostenibile, crescita del comparto che potrebbe restare sostenuta visto che le agevolazioni andranno avanti fino al 2026 con 150 milioni di euro messi a disposizione.
I numeri nel dettaglio
Entrando nel vivo dei dati che riguardano i veicoli a trazione elettrica, la crescita più significativa in termini percentuali del 2020 è quella che interessa il mercato degli scooter con un +268,8% (6.088 unità immatricolate), seguono le moto con +125,7% (377 veicoli) e i ciclomotori che, con 4.378 pezzi chiudono l'anno a +8,3%.
Positivi anche i numeri dei quadricicli che, con 710 veicoli immatricolati, raggiungono un +10,5% sul 2019.
Pur rappresentando una categoria a parte, meritano una menzione le biciclette con pedalata assistita, che rientra nel perimetro dell'ANCMA, con oltre 40 mila unità vendute durante il 2020, pari a un +20% sul 2019 che l'associazione definisce “robusto”.
Le assicurazioni dedicate
Oltre a favorire l'ambiente e a far risparmiare i costi della benzina, i motocicli elettrici possono rappresentare un'opportunità per l'assicurazione.
I veicoli elettrici pur essendo perfettamente comparabili a quelli tradizionali sul fronte dei rischi e dell'eventualità di incidenti, vengono comunque agevolati.
Non sono poche, infatti, le compagnie assicurative che, sensibili ai problemi legati all'ambiente, hanno studiato e quindi proposto interessanti formule assicurative.
Nelle formulazioni delle polizze moto e scooter alimentati elettricamente, viene applicato uno sconto che può arrivare anche al 50%. Il taglio del costo viene applicato a prescindere dalle caratteristiche del proprietario o del mezzo, l'unica clausola è che esso sia elettrico.
Ovviamente non si tratta di una formula obbligatoria, si tratta di una promozione a discrezione dalle assicurazioni, pertanto chi volesse usufruire di questa occasione deve trovare la compagnia che la propone.
Commenti
Nessun commento
Scrivi un commento