Assicurazione moto e scooter elettrici: cosa sapere

Le 3 cose da sapere
- 1
Molte compagnie offrono sconti fino al 50% sulla polizza RC per moto e scooter elettrici.
1Molte compagnie offrono sconti fino al 50% sulla polizza RC per moto e scooter elettrici.
- 2
Gli sconti non sono obbligatori per legge, ma sono a discrezione della singola compagnia assicurativa.
2Gli sconti non sono obbligatori per legge, ma sono a discrezione della singola compagnia assicurativa.
- 3
È fondamentale confrontare diverse offerte per trovare la tariffa più vantaggiosa.
3È fondamentale confrontare diverse offerte per trovare la tariffa più vantaggiosa.
La diffusione di moto e scooter elettrici ha conosciuto una forte accelerazione negli ultimi anni, grazie all’innovazione tecnologica e a un’attenzione crescente verso la mobilità sostenibile.
Questi veicoli, ecologici e silenziosi, sono sempre più presenti sulle strade delle città italiane. In parallelo, anche il settore assicurativo si è adattato, introducendo polizze moto specifiche per i mezzi elettrici.
Sommario
Le agevolazioni assicurative per i veicoli elettrici
Oggi molte assicurazioni, particolarmente attente ai temi ambientali, applicano sconti fino al 50% sulle polizze dedicate a scooter e moto elettriche. La struttura del premio assicurativo resta invariata rispetto a quella delle due ruote tradizionali: il calcolo tiene conto di fattori come l’età del conducente, la classe di merito, l’area geografica e l’utilizzo del veicolo. Tuttavia, sulla cifra finale viene applicato uno sconto automatico proprio per la natura ecologica del mezzo.
A chi spettano gli sconti?
La buona notizia è che gli sconti vengono riconosciuti a prescindere dalle caratteristiche del proprietario o del mezzo: l’unico requisito è che il veicolo sia alimentato esclusivamente con motore elettrico. Non si tratta, però, di un diritto garantito: non tutte le compagnie applicano questi vantaggi in automatico. Le agevolazioni sono infatti concesse in modo facoltativo, a discrezione della compagnia, e non previste da obblighi normativi.
Come scegliere la compagnia giusta
Chi possiede o intende acquistare una moto o uno scooter elettrico dovrebbe valutare con attenzione le diverse proposte assicurative presenti sul mercato. Alcune compagnie, più sensibili ai temi ambientali, potrebbero offrire tariffe molto competitive, mentre altre applicano premi simili a quelli previsti per le moto a benzina.
È quindi consigliabile confrontare le offerte e leggere con attenzione le condizioni di polizza, per individuare quella più vantaggiosa in base al proprio profilo di rischio e al tipo di utilizzo del veicolo.
Offerte confrontate
Calcola online il costo dell'assicurazione auto e dell'assicurazione moto utilizzando il nostro comparatore assicurazioni e scegli la polizza più conveniente per il tuo veicolo. Bastano solo 3 minuti!
RC Auto
Confronta più compagnie
RC Moto
Confronta più compagnie
Guide sulle Assicurazioni

Cosa devi fare se hai un incidente con un veicolo non assicurato o non identificato?

Quali sono i paesi che la Farnesina considera non sicuri?

Assicurazione per moto con cilindrata 300cc

Assicurazione per moto con cilindrata 400cc
Compagnie e intermediari assicurativi
Scopri le compagnie che operano nel mercato italiano e quali sono i prodotti che offrono.