logo Assicurazione.it
Tutti i marchi del gruppo Facile.it:
logo Facile.it
logo Facile.it
logo Mutui.it
logo Mutui.it
logo Prestiti.it
logo Prestiti.it
logo BolletteCasa.it
logo BolletteCasa.it
logo MiaCar.it
logo MiaCar.it

Mercato auto in crescita, ma ancora sotto i livelli pre-covid

17 mag 2021 | 2 min di lettura | Pubblicato da Christian T.

Una crescita solo apparente quella del primo quadrimestre 2021.

Da gennaio ad aprile di quest'anno sono state immatricolate in Europa 4.120.443 unità, dato in crescita del +23% rispetto allo stesso periodo 2020. Il saldo percentuale però è del -25% rispetto al primo quadrimestre 2019; come rende noto il Centro Studi Promotor.

Insomma si può parlare di rimbalzo rispetto all'anno della pandemia, ma lo slancio non basta a tornare ai livelli pre-covid.

Assicurazione infortuni: proteggiti dagli imprevisti
Assicurazione infortuni: proteggiti dagli imprevisti

I principali mercati europei sono in negativo, ad eccezione della Svezia che fa segnare una crescita dell'8,3%.

In crisi i cinque Paesi più importanti con l’Italia però che, grazie agli incentivi, limita i danni e nel quadrimestre registra -16,9% di immatricolazioni sul 2019. Meglio di Francia (-21,5% ), Germania (-25,6%), Regno Unito (-34,2% ) e del -39,3% registrato in Spagna.

Stellantis in crescita

Guardando alle case produttrici c'è da segnalare il buon risultato di Stellantis, il neonato gruppo automobilistico nato dalla fusione di FCA e PSA (Fiat e Peugeot per i nostalgici).

Stellantis ha immatricolato in aprile 226.000 vetture in Europa Occidentale (Ue+Efta+Regno Unito), in crescita del 358,2% rispetto allo stesso mese del 2020. La quota del mercato sale dal 16,9 al 21,7%. Nei primi quattro mesi dell'anno le vetture immatricolate del gruppo 895.328 (+33,1% sull'analogo periodo del 2020) con una quota di mercato del 21,7% a fronte del 20,1%.

Il futuro dell'auto è cruciale

Come era prevedibile dunque gli effetti del coronavirus e delle misure restrittive stanno ancora facendo sentire il loro peso sulla ripresa economica.

C'era da aspettarselo visto che ad oggi ancora non si è tornati alla piena attività per i tutti i settori. Sembra dunque evidente che gli incentivi messi in campo negli ultimi mesi dalle istituzioni dei vari Paesi siano necessari anche per il prossimo futuro se si vuole sperare di chiudere il 2021 con livelli almeno pari al 2019.

Il mercato dell'auto e tutto il suo indotto, tra cui il mondo delle polizze Rc Auto ,sono una delle colonne portanti dell'economia moderna (nel 2019 l'intero comparto valeva 40 miliardi di euro in Europa), in più siamo nel periodo della transizione verso forme di alimentazione alternative, quindi dall'elettrico potrebbe arrivare una spinta in più considerando l'apporto del rinnovamento infrastrutturale che richiama investimenti e produce nuovi posti di lavoro.

Puntare su un futuro dell'auto sostenibile e in crescita sarà una delle chiavi della ripartenza dell'economia.

Articoli recenti

pubblicato il 28 aprile 2025
RC Auto: arriva il modulo CAI digitale per la gestione dei sinistri

RC Auto: arriva il modulo CAI digitale per la gestione dei sinistri

Una svolta digitale per la gestione dei sinistri. Il Regolamento IVASS n. 56 del 25 marzo 2025 stabilisce che le compagnie assicurative dovranno offrire ai propri clienti la possibilità di compilare il modulo di constatazione amichevole di incidente anche in formato elettronico. Ecco i dettagli
pubblicato il 14 aprile 2025
Ponti di aprile in sicurezza: consigli per il viaggio in auto

Ponti di aprile in sicurezza: consigli per il viaggio in auto

Tra il 18 e il 21 aprile 2025, ma anche per il weekend del 24 e del 30 aprile si concentreranno partenze e rientri, rendendo utile un vademecum con i consigli per partire in sicurezza. Un atteggiamento prudente e un buon riposo prima della partenza sono alleati indispensabili per un viaggio sereno. Ecco i dettagli.
pubblicato il 7 aprile 2025
Mercato auto a marzo 2025: tra riprese e sfide globale

Mercato auto a marzo 2025: tra riprese e sfide globale

A marzo 2025 il mercato italiano delle auto nuove mostra segnali positivi con un incremento del 6,2% nelle immatricolazioni ma il primo trimestre 2025 resta in calo rispetto all’anno scorso.

Guide sulle Assicurazioni

pubblicato il 17 aprile 2025
Assicurazione per moto con cilindrata 300cc

Assicurazione per moto con cilindrata 300cc

Con questa guida all'assicurazione per moto e scooter 250cc scopri i costi, i requisiti di patente, le coperture RC e opzionali, e la possibilità di sospendere la polizza a seconda della stagione.
pubblicato il 17 aprile 2025
Assicurazione per moto con cilindrata 250cc

Assicurazione per moto con cilindrata 250cc

Con questa guida all'assicurazione per moto e scooter 250cc scopri i costi, i requisiti di patente, le coperture RC e opzionali, e la possibilità di sospendere la polizza a seconda della stagione.

Compagnie e intermediari assicurativi

Scopri le compagnie che operano nel mercato italiano e quali sono i prodotti che offrono.