logo Assicurazione.it
Tutti i marchi del gruppo Facile.it:
logo Facile.it
logo Facile.it
logo Mutui.it
logo Mutui.it
logo Prestiti.it
logo Prestiti.it
logo BolletteCasa.it
logo BolletteCasa.it
logo MiaCar.it
logo MiaCar.it

Mercato auto Europa: +4,7% nel primo semestre 2017

7 ago 2017 | 2 min di lettura | Pubblicato da Christian T.

Cresce il mercato auto europeo

RC Auto: risparmia fino a 500€*
RC Auto: risparmia fino a 500€*

Il mercato dell'auto europeo (i 28 Paesi Ue più Islanda, Norvegia e Svizzera) continua a crescere. Il primo semestre del 2017 si è chiuso con 8.210.921 immatricolazioni, con un incremento rispetto allo stesso periodo del 2016 del 4,7%. Bene in particolare il mese di giugno con 1.491.003 immatricolazioni per un incremento del 2,1%.

I dati diffusi dall'Acea, Associazione Case Automobilistiche Estere, descrive un panorama irregolare con un calo nel mese di giugno del 4,8% del Regno Unito. Questo mercato, che è secondo per importanza dell’Unione Europea, dopo aver raggiunto il record di immatricolazioni nel 2016 e aver fatto registrare un discreto risultato nel primo trimestre del 2017 (+6,7%), dal 1° aprile è in difficoltà per l’introduzione di una nuova imposta su tutte le auto che emettono CO2.

Sempre in giugno, pesa sul risultato il calo delle immatricolazioni del mercato tedesco, che comunque, chiude il semestre con un incremento del 3,1%. Sono invece in crescita gli altri tre grandi mercati dell’Unione ed in particolare il mercato italiano che si conferma trainante nella UE con una crescita del 12,9% in giugno e dell’8,9% nel primo semestre. L’ottimo risultato del mercato italiano è dovuto al fatto che, dopo un drammatico calo delle immatricolazioni (nel 2013 -48%), nel 2014 la tendenza si è invertita e il mercato ha fatto poi registrare crescite del 16% sia nel 2015 che nel 2016.

In particolare, il mercato dell’auto in Germania chiude il primo semestre 2017 in territorio positivo, archiviando un incremento del 3,1% con 1.787.026 vendite contro le 1.733.839 dello stesso periodo dello scorso anno.

Con le 230.926 immatricolazioni di vetture nuove, il mercato dell’auto francese del mese di giugno chiude con un +1,6% rispetto al giugno 2016, quando furono immatricolate 227.353 unità. Con questo risultato il semestre si chiude in crescita del 3%

Grazie alle 131.797 vendite di giugno (+6,5% rispetto alle 123.790 di giugno 2016), nel primo semestre 2017 in Spagna sono state immatricolate 667.494 autovetture nuove, il 7,1% in più rispetto alle 623.234 dello stesso periodo dello scorso anno. Il comunicato dell’Acea riporta anche i dati relativi ai tre piccoli mercati dell’Efta (Islanda, Norvegia e Svizzera) che sono tutti in crescita sia in giugno che nel primo semestre e che complessivamente crescono del 3,1% in giugno e dell’1,1% nel primo semestre.

Articoli recenti

pubblicato il 28 aprile 2025
RC Auto: arriva il modulo CAI digitale per la gestione dei sinistri

RC Auto: arriva il modulo CAI digitale per la gestione dei sinistri

Una svolta digitale per la gestione dei sinistri. Il Regolamento IVASS n. 56 del 25 marzo 2025 stabilisce che le compagnie assicurative dovranno offrire ai propri clienti la possibilità di compilare il modulo di constatazione amichevole di incidente anche in formato elettronico. Ecco i dettagli
pubblicato il 14 aprile 2025
Ponti di aprile in sicurezza: consigli per il viaggio in auto

Ponti di aprile in sicurezza: consigli per il viaggio in auto

Tra il 18 e il 21 aprile 2025, ma anche per il weekend del 24 e del 30 aprile si concentreranno partenze e rientri, rendendo utile un vademecum con i consigli per partire in sicurezza. Un atteggiamento prudente e un buon riposo prima della partenza sono alleati indispensabili per un viaggio sereno. Ecco i dettagli.
pubblicato il 7 aprile 2025
Mercato auto a marzo 2025: tra riprese e sfide globale

Mercato auto a marzo 2025: tra riprese e sfide globale

A marzo 2025 il mercato italiano delle auto nuove mostra segnali positivi con un incremento del 6,2% nelle immatricolazioni ma il primo trimestre 2025 resta in calo rispetto all’anno scorso.

Guide sulle Assicurazioni

pubblicato il 17 aprile 2025
Assicurazione per moto con cilindrata 300cc

Assicurazione per moto con cilindrata 300cc

Con questa guida all'assicurazione per moto e scooter 250cc scopri i costi, i requisiti di patente, le coperture RC e opzionali, e la possibilità di sospendere la polizza a seconda della stagione.
pubblicato il 17 aprile 2025
Assicurazione per moto con cilindrata 250cc

Assicurazione per moto con cilindrata 250cc

Con questa guida all'assicurazione per moto e scooter 250cc scopri i costi, i requisiti di patente, le coperture RC e opzionali, e la possibilità di sospendere la polizza a seconda della stagione.

Compagnie e intermediari assicurativi

Scopri le compagnie che operano nel mercato italiano e quali sono i prodotti che offrono.