logo Assicurazione.it
Tutti i marchi del gruppo Facile.it:
logo Facile.it
logo Facile.it
logo Mutui.it
logo Mutui.it
logo Prestiti.it
logo Prestiti.it
logo BolletteCasa.it
logo BolletteCasa.it
logo MiaCar.it
logo MiaCar.it

Mercato auto: +14,5% a ottobre, ma la crisi continua

1 nov 2022 | 2 min di lettura | Pubblicato da Christian T.

La crescita è solo apparente. Nel mese di ottobre sono state immatricolate 115.827 autovetture, con una crescita del 14,56% rispetto ottobre 2021, ma guardando il dato dell’anno siamo ancora sotto i livelli del 2021. Il bilancio dei primi dieci mesi dell’anno vede una contrazione del -13,8%, ovvero 1.091.894 contro 1.266.795 unità del 2021.

RC Auto: risparmia fino a 500€*
RC Auto: risparmia fino a 500€*

Le annose difficoltà del mercato auto

Il dato è ancora più preoccupante se lo si raffronta con il 2019, ovvero prima della pandemia. Per i primi 10 mesi del 2022 il calo è del 32,8%. Eppure ottobre rappresenta il terzo mese consecutivo con un dato positivo, ma evidentemente questo non è sufficiente. Se si dovesse mantenere questo trend, l’anno potrebbe chiudersi con un milione e 300mila immatricolazioni, un livello inferiore del 10,8% rispetto al 2021 e del 32,2% sul 2019.

I prossimi mesi però saranno caratterizzati dalle difficoltà che già stiamo attraversando, ovvero un’inflazione che cresce anche a doppia cifra (l'Istat ha comunicato che nel mese di ottobre 2022 l’indice nazionale dei prezzi al consumo ha registrato un aumento del 3,5% su base mensile e dell’11,9% su base annua), recessione dell’economia o nel migliore dei casi una flebile crescita e una forte incertezza.

Con queste premesse solitamente i privati rimandano acquisti importanti come quelli dell’auto, che comporta costi importanti per manutenzione, bollo, Rc Auto, e tutto questo nonostante gli incentivi governativi.

Ancora uno stop per le auto elettriche

Faticano anche questo mese le alimentazioni alternative. Secondo i dati del ministero delle Infrastrutture e della Mobilità Sostenibile, le auto a benzina e diesel recuperano terreno: rispettivamente +22,6% e +21,3%. Le elettriche subiscono invece una flessione importante: -48,5%, le plug-in recuperano nel mese +23% ma nel progressivo annuo il calo è del -9,2%. Bene il Gpl (+30,3% nel mese e +5,3% su base annua) che si attesta all’8,7% di quota da inizio anno.

Il noleggio sostiene il mercato

Un indizio ulteriore sulla situazione di difficoltà del mercato auto lo offre l’analisi dei canali di vendita di ottobre 2022. Le immatricolazioni a società hanno totalizzato +13,9% rispetto al mese precedente con una quota di mercato pari al 13,5%. Il noleggio ha registrato +60,7% nel mese (quota di mercato 26,9%), mentre il mercato privati fatica: nonostante la quota di mercato sia pari al 59,6%, in questo mese è calato dell’1,3% e del -18,5% rispetto allo stesso periodo del 2021.

Questo conferma ulteriormente la visione pessimistica: oggi una famiglia è molto restia a cambiare l’auto e preferisce aspettare tempi più sereni.

Articoli recenti

pubblicato il 28 aprile 2025
RC Auto: arriva il modulo CAI digitale per la gestione dei sinistri

RC Auto: arriva il modulo CAI digitale per la gestione dei sinistri

Una svolta digitale per la gestione dei sinistri. Il Regolamento IVASS n. 56 del 25 marzo 2025 stabilisce che le compagnie assicurative dovranno offrire ai propri clienti la possibilità di compilare il modulo di constatazione amichevole di incidente anche in formato elettronico. Ecco i dettagli
pubblicato il 14 aprile 2025
Ponti di aprile in sicurezza: consigli per il viaggio in auto

Ponti di aprile in sicurezza: consigli per il viaggio in auto

Tra il 18 e il 21 aprile 2025, ma anche per il weekend del 24 e del 30 aprile si concentreranno partenze e rientri, rendendo utile un vademecum con i consigli per partire in sicurezza. Un atteggiamento prudente e un buon riposo prima della partenza sono alleati indispensabili per un viaggio sereno. Ecco i dettagli.
pubblicato il 7 aprile 2025
Mercato auto a marzo 2025: tra riprese e sfide globale

Mercato auto a marzo 2025: tra riprese e sfide globale

A marzo 2025 il mercato italiano delle auto nuove mostra segnali positivi con un incremento del 6,2% nelle immatricolazioni ma il primo trimestre 2025 resta in calo rispetto all’anno scorso.

Guide sulle Assicurazioni

pubblicato il 17 aprile 2025
Assicurazione per moto con cilindrata 300cc

Assicurazione per moto con cilindrata 300cc

Con questa guida all'assicurazione per moto e scooter 250cc scopri i costi, i requisiti di patente, le coperture RC e opzionali, e la possibilità di sospendere la polizza a seconda della stagione.
pubblicato il 17 aprile 2025
Assicurazione per moto con cilindrata 250cc

Assicurazione per moto con cilindrata 250cc

Con questa guida all'assicurazione per moto e scooter 250cc scopri i costi, i requisiti di patente, le coperture RC e opzionali, e la possibilità di sospendere la polizza a seconda della stagione.

Compagnie e intermediari assicurativi

Scopri le compagnie che operano nel mercato italiano e quali sono i prodotti che offrono.