logo Assicurazione.it
Tutti i marchi del gruppo Facile.it:
logo Facile.it
logo Facile.it
logo Mutui.it
logo Mutui.it
logo Prestiti.it
logo Prestiti.it
logo BolletteCasa.it
logo BolletteCasa.it
logo MiaCar.it
logo MiaCar.it

Immatricolazioni auto ad aprile a -97,55%, le ipotesi per ripartire

4 mag 2020 | 2 min di lettura | Pubblicato da Christian T.

Il dato segue quello altrettanto spaventoso di marzo

RC Auto: risparmia fino a 500€*
RC Auto: risparmia fino a 500€*

Il dato è di quelli che fanno tremare i polsi. Nel mese di aprile 2020 l'immatricolazione di auto è crollata del 97,55% rispetto allo stesso mese del 2019, pari a sole 4.279 nuove vetture. Praticamente un azzeramento che segue il dato altrettanto spaventoso registrato a marzo: -85,42%.

Secondo i calcoli del ministero dei Trasporti nel complesso i primi quattro mesi del 2020 vedono un calo del 50,69% rispetto allo stesso periodo di un anno fa. Il dato è ovviamente condizionato dalle misure di emergenza varate per contrastare la pandemia di Coronavirus, ma difficilmente la riapertura delle compravendite potrà compensare le perdite.

Un calcolo effettuato dal Centro Studi Promotor offre una prospettiva sull'anno: se si considera che le immatricolazioni di aprile valgono circa il 9% di quelle di un intero anno, proiettando il dato su tutto il 2020, si ottiene un volume analogo a quello del 1949 quando le immatricolazioni furono 48.883. Insomma, è come se avessimo fatto un salto indietro di 70 anni.

Certo ci si aspetta una curva al rialzo per i prossimi mesi, alimentata anche dalla volontà delle persone di evitare i mezzi pubblici, con l'idea che l'auto privata sia il mezzo più sicuro per evitare i contatti. Questo desta la preoccupazione dei cittadini e delle amministrazioni che già prevedono un intensificarsi indiscriminato di traffico e inquinamento. Un rebus difficile da risolvere: se da una parte l'uso dell'auto è ovviamente capace di garantire il distanziamento sociale, nessuno si augura di fare un passo indietro di anni nella lotta alle polveri sottili. Anzi, dopo aver visto le nostre città libere dalla cappa di smog sono in tanti a chiedere di conservare nelle prossime fasi uno dei pochi lati positivi del lockdown. Come uscirne allora? La strada potrebbe essere quella del rinnovo del parco auto circolante.

In Italia l'età media delle vetture è di 11 anni e 6 mesi, davvero troppi. Un'auto vecchia è sia meno efficiente che meno sicura. In tanti auspicano un allargamento delle misure di sostegno al settore, una rottamazione allargata che non punti solo sull'elettrico ma anche sui motori ad alimentazione tradizionale di alta efficienza come gli Euro 6 così da poter raggiungere dimensioni molto più sostanziose. Una misura coraggiosa in tal senso riuscirebbe a dare una spinta decisiva al settore sul fronte economico e a far circolare su strada auto nuove e con poche emissioni.

Non è facile: alle prese con una crisi trasversale e senza precedenti i governi di tutto il mondo e quelli occidentali in particolare, vedono moltiplicarsi le richieste di sussidi e interventi. Ogni richiesta ha ottime ragioni per essere presa in considerazione, non tutte purtroppo potranno essere accolte.

Articoli recenti

pubblicato il 28 aprile 2025
RC Auto: arriva il modulo CAI digitale per la gestione dei sinistri

RC Auto: arriva il modulo CAI digitale per la gestione dei sinistri

Una svolta digitale per la gestione dei sinistri. Il Regolamento IVASS n. 56 del 25 marzo 2025 stabilisce che le compagnie assicurative dovranno offrire ai propri clienti la possibilità di compilare il modulo di constatazione amichevole di incidente anche in formato elettronico. Ecco i dettagli
pubblicato il 14 aprile 2025
Ponti di aprile in sicurezza: consigli per il viaggio in auto

Ponti di aprile in sicurezza: consigli per il viaggio in auto

Tra il 18 e il 21 aprile 2025, ma anche per il weekend del 24 e del 30 aprile si concentreranno partenze e rientri, rendendo utile un vademecum con i consigli per partire in sicurezza. Un atteggiamento prudente e un buon riposo prima della partenza sono alleati indispensabili per un viaggio sereno. Ecco i dettagli.
pubblicato il 7 aprile 2025
Mercato auto a marzo 2025: tra riprese e sfide globale

Mercato auto a marzo 2025: tra riprese e sfide globale

A marzo 2025 il mercato italiano delle auto nuove mostra segnali positivi con un incremento del 6,2% nelle immatricolazioni ma il primo trimestre 2025 resta in calo rispetto all’anno scorso.

Guide sulle Assicurazioni

pubblicato il 17 aprile 2025
Assicurazione per moto con cilindrata 300cc

Assicurazione per moto con cilindrata 300cc

Con questa guida all'assicurazione per moto e scooter 250cc scopri i costi, i requisiti di patente, le coperture RC e opzionali, e la possibilità di sospendere la polizza a seconda della stagione.
pubblicato il 17 aprile 2025
Assicurazione per moto con cilindrata 250cc

Assicurazione per moto con cilindrata 250cc

Con questa guida all'assicurazione per moto e scooter 250cc scopri i costi, i requisiti di patente, le coperture RC e opzionali, e la possibilità di sospendere la polizza a seconda della stagione.

Compagnie e intermediari assicurativi

Scopri le compagnie che operano nel mercato italiano e quali sono i prodotti che offrono.