logo Assicurazione.it
Tutti i marchi del gruppo Facile.it:
logo Facile.it
logo Facile.it
logo Mutui.it
logo Mutui.it
logo Prestiti.it
logo Prestiti.it
logo BolletteCasa.it
logo BolletteCasa.it
logo MiaCar.it
logo MiaCar.it

Il maltempo fa danni e vittime, è tempo di proteggersi

28 dic 2020 | 2 min di lettura | Pubblicato da Christian T.

Questi fenomeni saranno sempre più frequenti e più intensi

RC Auto: risparmia fino a 500€*
RC Auto: risparmia fino a 500€*

I fenomeni atmosferici si fanno sempre più violenti e imprevedibili. Le cronache sono spesso piene di inondazioni e altri disastri e in Italia; anche l'ultimo scampolo del 2020 è stato tristemente caratterizzato da situazioni difficili in diverse parti del Paese dovute al maltempo e purtroppo anche quest'anno abbiamo contato numerose vittime.

Solo nelle ultime settimane ci sono eventi gravi in Emilia-Romagna e in Sardegna, ma le allerte meteo si susseguono costantemente.

La polizza adatta per proteggere salute e beni

Non esistono assicurazioni contro il maltempo, ma possiamo provare a proteggere anzitutto la salute nostra e del resto della famiglia, a seguire anche delle proprietà come auto, casa eccetera.

Per quanto riguarda l'assicurazione vita-salute bisogna verificare che questa comprenda anche gli infortuni.

Per auto e casa è bene accertarsi se non vi siano eccezioni dovute a grandi calamità naturali. Soprattutto chi vive in zone a rischio dovrebbe prendere in seria considerazione l'idea di accendere una polizza che possa proteggere da questo tipo di eventi. Per quanto possa indignare, è chiaro che l'intervento delle Istituzioni è insufficiente e spesso arriva solo dopo un evento avverso. Da anni si invoca un piano di prevenzione per le aree a rischio idrogeologico, ma ancora non se ne vedono gli effetti.

Nell'agricoltura danni per 600milioni di euro

Uno degli ambiti particolarmente colpiti è quello dell'agricoltura. Un'indagine de Il Sole 24 Ore ha rivelato come solo il 10% delle aziende agricole in Italia abbia una forma di assicurazione specifica per proteggere i campi dal maltempo, questo nonostante un cofinanziamento pubblico che copre fino al 70% del premio. La stima dei danni nel settore è di 600 milioni di euro ogni anno proprio a causa di nevicate eccezionali, bombe d'acqua, valanghe, grandinate, esondazioni, eccetera.

Un futuro sempre più incerto

Purtroppo, la situazione continuerà a peggiorare. Con i cambiamenti climatici gli esperti prevedono che questi fenomeni saranno sempre più frequenti e più intensi. Dove non è possibile intervenire strutturalmente e mettere al riparo le zone a rischio, dobbiamo provare a tutelarci in prima persona, mettendo in sicurezza salute e beni.

Articoli recenti

pubblicato il 28 aprile 2025
RC Auto: arriva il modulo CAI digitale per la gestione dei sinistri

RC Auto: arriva il modulo CAI digitale per la gestione dei sinistri

Una svolta digitale per la gestione dei sinistri. Il Regolamento IVASS n. 56 del 25 marzo 2025 stabilisce che le compagnie assicurative dovranno offrire ai propri clienti la possibilità di compilare il modulo di constatazione amichevole di incidente anche in formato elettronico. Ecco i dettagli
pubblicato il 14 aprile 2025
Ponti di aprile in sicurezza: consigli per il viaggio in auto

Ponti di aprile in sicurezza: consigli per il viaggio in auto

Tra il 18 e il 21 aprile 2025, ma anche per il weekend del 24 e del 30 aprile si concentreranno partenze e rientri, rendendo utile un vademecum con i consigli per partire in sicurezza. Un atteggiamento prudente e un buon riposo prima della partenza sono alleati indispensabili per un viaggio sereno. Ecco i dettagli.
pubblicato il 7 aprile 2025
Mercato auto a marzo 2025: tra riprese e sfide globale

Mercato auto a marzo 2025: tra riprese e sfide globale

A marzo 2025 il mercato italiano delle auto nuove mostra segnali positivi con un incremento del 6,2% nelle immatricolazioni ma il primo trimestre 2025 resta in calo rispetto all’anno scorso.

Guide sulle Assicurazioni

pubblicato il 17 aprile 2025
Assicurazione per moto con cilindrata 300cc

Assicurazione per moto con cilindrata 300cc

Con questa guida all'assicurazione per moto e scooter 250cc scopri i costi, i requisiti di patente, le coperture RC e opzionali, e la possibilità di sospendere la polizza a seconda della stagione.
pubblicato il 17 aprile 2025
Assicurazione per moto con cilindrata 250cc

Assicurazione per moto con cilindrata 250cc

Con questa guida all'assicurazione per moto e scooter 250cc scopri i costi, i requisiti di patente, le coperture RC e opzionali, e la possibilità di sospendere la polizza a seconda della stagione.

Compagnie e intermediari assicurativi

Scopri le compagnie che operano nel mercato italiano e quali sono i prodotti che offrono.