logo Assicurazione.it
Tutti i marchi del gruppo Facile.it:
logo Facile.it
logo Facile.it
logo Mutui.it
logo Mutui.it
logo Prestiti.it
logo Prestiti.it
logo BolletteCasa.it
logo BolletteCasa.it
logo MiaCar.it
logo MiaCar.it

Ddl Concorrenza, l'esame al Senato slitta a settembre

1 ago 2016 | 2 min di lettura | Pubblicato da Christian T.

ddl concorrenza l esame al senato slitta a settembre

Ddl concorrenza rimandato a settembre

RC Auto: risparmia fino a 500€*
RC Auto: risparmia fino a 500€*

Se ne riparla a settembre. È quasi certo ormai che l'esame al Senato del ddl Concorrenza avverrà dopo la pausa estiva, stando a quanto si apprende dai relatori, a partire da Luigi Marino (AP) che spiega. “È difficile arrivare all’esame dell’Aula prima della pausa estiva dei lavori parlamentari stante il calendario dell’Assemblea e la priorità dei decreti legge e di altri provvedimenti che sono già in anticamera. Per il ddl sulla Concorrenza serve una finestra adeguata di esame visto che è atteso un certo numero di emendamenti e non c'è l'intenzione di porre la fiducia”. E dire che di tempo ce n'era in abbondanza visto che questo provvedimento è in ballo da diversi mesi: un anno e mezzo è passato dalla sua approvazione a Palazzo Chigi nel febbraio 2015 e 10 mesi dalla sua approvazione a Montecitorio. Come sempre però il problema è più politico, visto che manca ancora l'accordo su alcuni dei nodi principali come quello sulle farmacie: la legge apre all'ingresso delle multinazionali nei capitali delle farmacie (seppur con un tetto del 20%); il secondo, grande problema da risolvere riguarda Uber: la questione sarebbe attualmente bloccata in commissione Bilancio a causa della mancanza di una relazione tecnica che riesca a calcolare l’impatto sulle casse pubbliche derivante dall’affidare all’esecutivo una delega mediante la quale regolamentare il servizio, da mesi e mesi si cerca di trovare una soluzione che consenta a Uber di “esistere”, placando parallelamente le intemperanze dei tassisti; altro nodo è quello delle assicurazioni, ne abbiamo parlato a lungo, ma in buona sostanza si cerca di trovare un accordo sugli sconti dedicati agli automobilisti virtuosi che vivono in province dove il costo della polizza è molto alto.

Il cammino della legge è lungo e il rischio di una soluzione mediata che finisce per scontentare un po' tutti è alto.

Articoli recenti

Guide sulle Assicurazioni

pubblicato il 17 aprile 2025
Assicurazione per moto con cilindrata 300cc

Assicurazione per moto con cilindrata 300cc

Con questa guida all'assicurazione per moto e scooter 250cc scopri i costi, i requisiti di patente, le coperture RC e opzionali, e la possibilità di sospendere la polizza a seconda della stagione.

Compagnie e intermediari assicurativi

Scopri le compagnie che operano nel mercato italiano e quali sono i prodotti che offrono.