logo Assicurazione.it
Tutti i marchi del gruppo Facile.it:
logo Facile.it
logo Facile.it
logo Mutui.it
logo Mutui.it
logo Prestiti.it
logo Prestiti.it
logo BolletteCasa.it
logo BolletteCasa.it
logo MiaCar.it
logo MiaCar.it

Da luglio sconti obbligatori per gli automobilisti bravi

23 apr 2018 | 2 min di lettura | Pubblicato da Christian T.

Si prospetta un'estate all'insegna del risparmio sulla RC Auto per gli automobilisti italiani, anche quelli residenti in province considerate a rischio. Ad aggiungere un ulteriore tassello a quello che è il lungo processo avviato dalla Legge sulla Concorrenza è l'Ivass (Istituto di Vigilanza sulle Assicurazioni), pubblicando il nuovo regolamento che impone alle compagnie di adeguare il sistema di scontistica previsto dalla legge.

RC Auto: risparmia fino a 500€*
RC Auto: risparmia fino a 500€*

Dal 10 luglio infatti le compagnie di rc auto dovranno applicare uno sconto obbligatorio all’assicurato che accetti almeno una tra queste tre condizioni:

  • Lasciar ispezionare preventivamente il proprio veicolo a spese della compagnia;
  • Far installare sulla propria autovettura una scatola nera o comunque dispositivi equivalenti;
  • Far installare sempre sulla propria autovettura dispositivi che impediscano l'avvio del motore in ipotesi di rilevazione del tasso alcolemico, sopra soglia, del conducente.

È quanto si apprende dal regolamento Ivass che il 10 aprile scorso è stato pubblicato in Gazzetta Ufficiale. L’Ivass, con il provvedimento datato 27 marzo 2018 ha individuato le modalità di applicazione dello sconto obbligatorio sul premio di tariffa al netto delle imposte e del contributo al Servizio Sanitario Nazionale, nonché i criteri con cui le imprese di assicurazione dovranno calcolare questo sconto (che consisterà in una percentuale del premio).

E, come prescritto dalla legge, questo regolamento entrerà in vigore dopo 90 giorni dalla pubblicazione, quindi dal prossimo 10 luglio. Questi tre mesi sono concessi per permettere alle compagnie assicurative di prepararsi per rispettare gli adempimenti della normativa. E non potranno esserci aumenti, legati ai costi di installazione dei vari dispositivi: il provvedimento impone che questi devono rimanere a carico della compagnia assicurativa.

Il provvedimento, inoltre, regolamenta anche la quarta ipotesi di uno sconto “aggiuntivo e significativo” rispetto a quello “obbligatorio” di cui abbiamo parlato finora e riguarda gli automobilisti virtuosi: persone residenti nelle cosiddette province a rischio, che non abbiano provocato sinistri con responsabilità esclusiva o principale o paritaria negli ultimi quattro anni sulla base dell’evidenza dell’attestato di rischio.

L’obiettivo è di evitare che questi assicurati, pur non avendo mai fatto incidenti stradali, si trovino a pagare tariffe RC auto più alte rispetto a quelle che pagherebbero se residenti in altri regioni.

Sulla base di dati indagini statistiche, l'Ivass ha pubblicato la lista delle province interessate, consultabile a questo link

Articoli recenti

pubblicato il 28 aprile 2025
RC Auto: arriva il modulo CAI digitale per la gestione dei sinistri

RC Auto: arriva il modulo CAI digitale per la gestione dei sinistri

Una svolta digitale per la gestione dei sinistri. Il Regolamento IVASS n. 56 del 25 marzo 2025 stabilisce che le compagnie assicurative dovranno offrire ai propri clienti la possibilità di compilare il modulo di constatazione amichevole di incidente anche in formato elettronico. Ecco i dettagli
pubblicato il 14 aprile 2025
Ponti di aprile in sicurezza: consigli per il viaggio in auto

Ponti di aprile in sicurezza: consigli per il viaggio in auto

Tra il 18 e il 21 aprile 2025, ma anche per il weekend del 24 e del 30 aprile si concentreranno partenze e rientri, rendendo utile un vademecum con i consigli per partire in sicurezza. Un atteggiamento prudente e un buon riposo prima della partenza sono alleati indispensabili per un viaggio sereno. Ecco i dettagli.
pubblicato il 7 aprile 2025
Mercato auto a marzo 2025: tra riprese e sfide globale

Mercato auto a marzo 2025: tra riprese e sfide globale

A marzo 2025 il mercato italiano delle auto nuove mostra segnali positivi con un incremento del 6,2% nelle immatricolazioni ma il primo trimestre 2025 resta in calo rispetto all’anno scorso.

Guide sulle Assicurazioni

pubblicato il 17 aprile 2025
Assicurazione per moto con cilindrata 300cc

Assicurazione per moto con cilindrata 300cc

Con questa guida all'assicurazione per moto e scooter 250cc scopri i costi, i requisiti di patente, le coperture RC e opzionali, e la possibilità di sospendere la polizza a seconda della stagione.
pubblicato il 17 aprile 2025
Assicurazione per moto con cilindrata 250cc

Assicurazione per moto con cilindrata 250cc

Con questa guida all'assicurazione per moto e scooter 250cc scopri i costi, i requisiti di patente, le coperture RC e opzionali, e la possibilità di sospendere la polizza a seconda della stagione.

Compagnie e intermediari assicurativi

Scopri le compagnie che operano nel mercato italiano e quali sono i prodotti che offrono.