logo Assicurazione.it
Tutti i marchi del gruppo Facile.it:
logo Facile.it
logo Facile.it
logo Mutui.it
logo Mutui.it
logo Prestiti.it
logo Prestiti.it
logo BolletteCasa.it
logo BolletteCasa.it
logo MiaCar.it
logo MiaCar.it

Caro carburanti: aumenti fino a 1.730 euro all’anno

8 apr 2024 | 2 min di lettura | Pubblicato da Christian T.

Si torna a parlare di benzina e diesel e non sono mai buone notizie. I prezzi continuano a crescere e la situazione sembra restare critica. Anche da parte del governo non ci sono state aperture a cercare soluzioni, con un unico risultato: a pagare i rincari saranno i consumatori senza alcuna mitigazione.

RC Auto: risparmia fino a 500€*
RC Auto: risparmia fino a 500€*

Carobenzina: fino a 1.730 euro in più all’anno

Secondo una stima dell’associazione di consumatori Altroconsumo per una famiglia italiana l’aggravio annuale può mediamente arrivare fino a 1.730 euro per i rifornimenti di carburante. Un vero e proprio salasso.

Assoutenti, un’altra associazione di consumatori, ha segnalato picchi di 2,5 euro al litro in alcune stazioni di servizio autostradali, che potrebbero anche far sospettare tentativi di speculazione da parte di alcuni distributori o esercenti.

Il governo non intende intervenire

In una recente conferenza stampa per la presentazione del Def, che ha coinvolto i vertici del ministero dell’Economia, alcuni giornalisti hanno chiesto se il governo intendesse intervenire. Il viceministro Maurizio Leo ha risposto che “il provvedimento attuale non prende in esame il tema dei rincari dei carburanti”.

Sulla stessa linea l’intervento del ministro Giorgetti che ha detto: “Esiste già una disposizione che in relazione a modifiche dei prezzi fa scattare un adeguamento, se si verificano le circostanze previste partirà. È evidente a tutti che il prezzo della benzina non dipende dalle decisioni del governo". Insomma nessun provvedimento straordinario in vista.

Le prospettive non sono buone

Il perdurare delle crisi internazionali, a partire dalle guerre in Ucraina e in Medio Oriente, continuano a portare instabilità che si riflette sui prezzi del greggio, ormai stabilmente sopra i 90 dollari al barile. L’impennata è avvenuta tutta nell’ultimo mese, dopo circa sei mesi di relativa calma.

Il periodo non aiuta: con l’arrivo della bella stagione e il moltiplicarsi delle occasioni per le classiche gite fuori porta, i prezzi tendono a salire per effetto delle leggi della domanda e dell’offerta (al crescere della domanda il prezzo sale). Con questa inflazione che ancora si fa sentire però chissà quante famiglie saranno costrette a rinunciare a questi viaggi, considerando anche i rincari dell'Rc auto.

Articoli recenti

pubblicato il 28 aprile 2025
RC Auto: arriva il modulo CAI digitale per la gestione dei sinistri

RC Auto: arriva il modulo CAI digitale per la gestione dei sinistri

Una svolta digitale per la gestione dei sinistri. Il Regolamento IVASS n. 56 del 25 marzo 2025 stabilisce che le compagnie assicurative dovranno offrire ai propri clienti la possibilità di compilare il modulo di constatazione amichevole di incidente anche in formato elettronico. Ecco i dettagli
pubblicato il 14 aprile 2025
Ponti di aprile in sicurezza: consigli per il viaggio in auto

Ponti di aprile in sicurezza: consigli per il viaggio in auto

Tra il 18 e il 21 aprile 2025, ma anche per il weekend del 24 e del 30 aprile si concentreranno partenze e rientri, rendendo utile un vademecum con i consigli per partire in sicurezza. Un atteggiamento prudente e un buon riposo prima della partenza sono alleati indispensabili per un viaggio sereno. Ecco i dettagli.
pubblicato il 7 aprile 2025
Mercato auto a marzo 2025: tra riprese e sfide globale

Mercato auto a marzo 2025: tra riprese e sfide globale

A marzo 2025 il mercato italiano delle auto nuove mostra segnali positivi con un incremento del 6,2% nelle immatricolazioni ma il primo trimestre 2025 resta in calo rispetto all’anno scorso.

Guide sulle Assicurazioni

pubblicato il 17 aprile 2025
Assicurazione per moto con cilindrata 300cc

Assicurazione per moto con cilindrata 300cc

Con questa guida all'assicurazione per moto e scooter 250cc scopri i costi, i requisiti di patente, le coperture RC e opzionali, e la possibilità di sospendere la polizza a seconda della stagione.
pubblicato il 17 aprile 2025
Assicurazione per moto con cilindrata 250cc

Assicurazione per moto con cilindrata 250cc

Con questa guida all'assicurazione per moto e scooter 250cc scopri i costi, i requisiti di patente, le coperture RC e opzionali, e la possibilità di sospendere la polizza a seconda della stagione.

Compagnie e intermediari assicurativi

Scopri le compagnie che operano nel mercato italiano e quali sono i prodotti che offrono.