logo Assicurazione.it
Tutti i marchi del gruppo Facile.it:
logo Facile.it
logo Facile.it
logo Mutui.it
logo Mutui.it
logo Prestiti.it
logo Prestiti.it
logo BolletteCasa.it
logo BolletteCasa.it
logo MiaCar.it
logo MiaCar.it

Cantieri estivi sull'Alta Velocità: forti ritardi, ma prezzi invariati

24 feb 2025 | 3 min di lettura | Pubblicato da Christian T.

L'estate 2025 sarà caratterizzata da importanti lavori di manutenzione sulla rete ferroviaria italiana, con conseguenti disagi per chi viaggia in treno, soprattutto nel mese di agosto. L’amministratore delegato del Gruppo FS, Stefano Donnarumma, ha annunciato con largo anticipo gli interventi previsti, che impatteranno in particolare le tratte ad alta velocità, costringendo i treni a deviare sulle linee convenzionali e aumentando così i tempi di percorrenza.

Polizza viaggio: sconti fino al 20%
Polizza viaggio: sconti fino al 20%

Le tratte interessate dai lavori

Tra i lavori più rilevanti, quello sulla Milano-Bologna tra l’11 e il 17 agosto, che comporterà un ritardo di circa 60 minuti per chi viaggia su questa tratta. Ancora più pesante sarà l’intervento tra Verona e Vicenza, in programma dal 5 al 25 agosto, che causerà un allungamento dei tempi fino a 90 minuti per chi si sposta tra Milano e Venezia. Anche il collegamento Firenze-Roma subirà rallentamenti tra l’11 e il 22 agosto, con ritardi stimati in 40 minuti. I ritardi riguarderanno anche i treni Italo visto che viaggiano sulla stessa infrastruttura.

Oltre agli interventi previsti nel mese di agosto, altre tratte subiranno modifiche significative nei mesi precedenti e successivi. La linea Potenza-Battipaglia sarà chiusa tra aprile e giugno per un totale di 90 giorni, con la sostituzione dei treni con autobus. Situazione simile per la Roma-Napoli via Cassino, che sarà interrotta per 39 giorni tra agosto e settembre. Infine, chi viaggerà tra Milano e Genova dovrà prepararsi a tempi di percorrenza più lunghi: tra giugno e settembre, i treni su questa tratta subiranno ritardi compresi tra i 20 e i 60 minuti.

La polemica sui prezzi invariati

Nonostante questi disagi, il costo dei biglietti non subirà alcuna riduzione. FS ha comunicato i cantieri con largo anticipo per permettere ai viaggiatori di pianificare al meglio gli spostamenti, ma chi si troverà a percorrere tratte più lente non potrà beneficiare di alcun risparmio sul costo della tratta. Su questo aspetto non sono mancati i malumori, in molti si sarebbero aspettati una mano tesa da parte delle ferrovie visto che si tratta di un piano fortemente impattante sui tempi di percorrenza: uno sconto per i passeggeri avrebbe probabilmente aiutato ad accettarli più facilmente, tanto più che i lavori si concentrano nel periodo estivo, proprio quando gli spostamenti sono più intensi.

Meglio tutelarsi con l’assicurazione

Se questi ritardi sono annunciati e non c’è molto da fare, non sono gli unici inconvenienti a cui dover far fronte durante una vacanza. Con l’arrivo della primavera, è già tempo di pianificare le vacanze estive e in questo contesto diventa essenziale considerare la tutela assicurativa per i viaggi. Ritardi, cancellazioni e imprevisti possono rovinare un soggiorno tanto atteso, ed è per questo che una polizza viaggio rappresenta una soluzione efficace per proteggere il proprio investimento. Le assicurazioni viaggio coprono non solo eventuali problemi legati ai trasporti, ma anche imprevisti sanitari, furti o smarrimento dei bagagli. Oggi esistono molte soluzioni flessibili e convenienti, e grazie ai comparatori online è possibile trovare la polizza più adatta alle proprie esigenze, garantendo così una partenza più serena e senza preoccupazioni.

Articoli recenti

pubblicato il 28 aprile 2025
RC Auto: arriva il modulo CAI digitale per la gestione dei sinistri

RC Auto: arriva il modulo CAI digitale per la gestione dei sinistri

Una svolta digitale per la gestione dei sinistri. Il Regolamento IVASS n. 56 del 25 marzo 2025 stabilisce che le compagnie assicurative dovranno offrire ai propri clienti la possibilità di compilare il modulo di constatazione amichevole di incidente anche in formato elettronico. Ecco i dettagli
pubblicato il 14 aprile 2025
Ponti di aprile in sicurezza: consigli per il viaggio in auto

Ponti di aprile in sicurezza: consigli per il viaggio in auto

Tra il 18 e il 21 aprile 2025, ma anche per il weekend del 24 e del 30 aprile si concentreranno partenze e rientri, rendendo utile un vademecum con i consigli per partire in sicurezza. Un atteggiamento prudente e un buon riposo prima della partenza sono alleati indispensabili per un viaggio sereno. Ecco i dettagli.
pubblicato il 7 aprile 2025
Mercato auto a marzo 2025: tra riprese e sfide globale

Mercato auto a marzo 2025: tra riprese e sfide globale

A marzo 2025 il mercato italiano delle auto nuove mostra segnali positivi con un incremento del 6,2% nelle immatricolazioni ma il primo trimestre 2025 resta in calo rispetto all’anno scorso.

Guide sulle Assicurazioni

pubblicato il 17 aprile 2025
Assicurazione per moto con cilindrata 300cc

Assicurazione per moto con cilindrata 300cc

Con questa guida all'assicurazione per moto e scooter 250cc scopri i costi, i requisiti di patente, le coperture RC e opzionali, e la possibilità di sospendere la polizza a seconda della stagione.
pubblicato il 17 aprile 2025
Assicurazione per moto con cilindrata 250cc

Assicurazione per moto con cilindrata 250cc

Con questa guida all'assicurazione per moto e scooter 250cc scopri i costi, i requisiti di patente, le coperture RC e opzionali, e la possibilità di sospendere la polizza a seconda della stagione.

Compagnie e intermediari assicurativi

Scopri le compagnie che operano nel mercato italiano e quali sono i prodotti che offrono.