logo Assicurazione.it
Tutti i marchi del gruppo Facile.it:
logo Facile.it
logo Facile.it
logo Mutui.it
logo Mutui.it
logo Prestiti.it
logo Prestiti.it
logo BolletteCasa.it
logo BolletteCasa.it
logo MiaCar.it
logo MiaCar.it

Assicurare un'auto d'epoca al prezzo più conveniente

13 lug 2015 | 2 min di lettura | Pubblicato da Christian T.

Anche le auto d'epoca hanno bisogno di un'assicurazione. La buona notizia è che si possono ottenere notevoli agevolazioni.

Sono considerate auto d'epoca quelle vetture che hanno superato il trentesimo anno di età dal momento della costruzione (non dell'immatricolazione). Fino a prima della Legge di Stabilità del governo Renzi bastavano vent'anni, ma non è tutto: queste auto devono anche essere state cancellate dal Pra (Pubblico registro automobilistico) non essendo ritenute più idonee alla circolazione.

RC Auto: risparmia fino a 500€*
RC Auto: risparmia fino a 500€*

Per chi possiede un'auto d'epoca e non la tira fuori mai dal garage di casa, l'unica assicurazione dovrebbe essere quella contro il furto, ma la maggior parte dei collezionisti partecipa a raduni o incontri internazionali dedicati al settore.

Il problema dunque resta per chi periodicamente vuole guidare l'auto. Anzitutto la targa: si può richiedere una targa provvisoria al Pra, che sarà valida solo per le manifestazioni. Per quanto concerne l'assicurazione è bene che il veicolo sia protetto contro i danni, gli incidenti e tutte le altre avversità. La buona notizia è che questo tipo di polizze sono svincolate dal sistema bonus/malus e hanno una classe di merito fissa che comporta un risparmio notevole sul conto. In più è prevista la guida libera senza spese aggiuntive: in pratica possono guidare il veicolo più persone, normalmente fino a 4. Per accedere a questa polizza l'intestatario deve avere almeno 23 anni e il veicolo deve essere iscritto all'Asi, Automotoclub Storico Italiano. Per ottenere il certificato dell'Asi è necessario uno stop intermedio con l'iscrizione ad un club o a un'associazione di veicoli federati con l'Asi. I possessori di più auto d'epoca possono chiedere la formula “garage” che estende la protezione a tutti i veicoli posseduti, senza stipulare una polizza per ognuno.

Le compagnie di assicurazioni applicano tariffe che variano notevolmente l'una dall'altra, mediamente un preventivo di assicurazione per auto storica ASI si colloca comunque fra i 100 e i 150 euro.

Sul fronte delle spese, l'iscrizione all'ASI, è contemplata in 41 euro. Quella ai club federati non è costante, ma per legge la differenza deve superare i 100 euro. Quindi la spesa minima oltrepassa i 140 euro. Insomma un hobby abbastanza caro, ma almeno sul fronte assicurativo le agevolazioni restano sostanziose.

Articoli recenti

pubblicato il 28 aprile 2025
RC Auto: arriva il modulo CAI digitale per la gestione dei sinistri

RC Auto: arriva il modulo CAI digitale per la gestione dei sinistri

Una svolta digitale per la gestione dei sinistri. Il Regolamento IVASS n. 56 del 25 marzo 2025 stabilisce che le compagnie assicurative dovranno offrire ai propri clienti la possibilità di compilare il modulo di constatazione amichevole di incidente anche in formato elettronico. Ecco i dettagli
pubblicato il 14 aprile 2025
Ponti di aprile in sicurezza: consigli per il viaggio in auto

Ponti di aprile in sicurezza: consigli per il viaggio in auto

Tra il 18 e il 21 aprile 2025, ma anche per il weekend del 24 e del 30 aprile si concentreranno partenze e rientri, rendendo utile un vademecum con i consigli per partire in sicurezza. Un atteggiamento prudente e un buon riposo prima della partenza sono alleati indispensabili per un viaggio sereno. Ecco i dettagli.
pubblicato il 7 aprile 2025
Mercato auto a marzo 2025: tra riprese e sfide globale

Mercato auto a marzo 2025: tra riprese e sfide globale

A marzo 2025 il mercato italiano delle auto nuove mostra segnali positivi con un incremento del 6,2% nelle immatricolazioni ma il primo trimestre 2025 resta in calo rispetto all’anno scorso.

Guide sulle Assicurazioni

pubblicato il 17 aprile 2025
Assicurazione per moto con cilindrata 300cc

Assicurazione per moto con cilindrata 300cc

Con questa guida all'assicurazione per moto e scooter 250cc scopri i costi, i requisiti di patente, le coperture RC e opzionali, e la possibilità di sospendere la polizza a seconda della stagione.
pubblicato il 17 aprile 2025
Assicurazione per moto con cilindrata 250cc

Assicurazione per moto con cilindrata 250cc

Con questa guida all'assicurazione per moto e scooter 250cc scopri i costi, i requisiti di patente, le coperture RC e opzionali, e la possibilità di sospendere la polizza a seconda della stagione.

Compagnie e intermediari assicurativi

Scopri le compagnie che operano nel mercato italiano e quali sono i prodotti che offrono.